News

9305 Risultati / Pagina 543 di 1034

News

“Chi ha paura di cambiare”, domani studenti medi in piazza

TOSCANA - Domani gli studenti e le studentesse si mobilitano  in tutta Italia per rivendicare più investimenti sulla scuola e sul futuro del Paese. Le insufficienti risorse per la scuola, la messa in sicurezza degli edifici scolastici, un ripensamento globale dell'alternanza scuola-lavoro così come pensata dalla riforma della Buona scuola, gli investimenti per il diritto allo studio, sono i temi caldi su cui si incentra la protesta, al grido di […]

today11/10/2018

News

Pd Toscana, a confronto i programmi degli sfidanti delle primarie – ASCOLTA

TOSCANA - E' tutta all'insegna del cambiamento la sfida per la conquista della segreteria del Pd Toscana che si deciderà con il voto delle primarie aperte che si terranno, domenica prossima, 14 ottobre, dalle 8 alle 20: possono votare non solo gli iscritti ma anche tutti gli elettori che si riconoscono nella proposta politica del partito. Ciascuno vota nel proprio collegio elettorale, la lista dei seggi si può consultare sul […]

today11/10/2018

News

Tramvia e ingorghi, alla stazione SMN si cambia “senso”

FIRENZE - Dopo il caso traffico a Firenze di domenica scorsa, dove un in giorno in zona stazione Santa Maria Novella è riuscito addirittura a bloccare per 15 minuti il servizio delle tramvia, il Comune corre a ripari con una serie di contromisure: innanzitutto con modifiche alla circolazione della piazza, per ridurre gli attraversamenti delle linee tramviarie da parte dei traffico su gomma. E così dalla prossima settimana ci saranno […]

today11/10/2018

News

Moschea di Pisa, tensioni nella maggioranza di centrodestra

PISA - Prime crepe nella maggioranza di centrodestra che governa Pisa. Le tensioni derivano dal dibattito intorno alla costruzione di una nuova moschea nel quartiere di Porta a Lucca, non distante dal complesso monumentale di piazza dei Miracoli e dalla Torre pendente. E' stato il deputato leghista Edoardo Ziello a innescare la polemica con un post sulla sua pagina facebook mettendo nel mirino l'assessore all'urbanistica, Massimo Dringoli, minacciando "di accompagnarlo […]

today10/10/2018

News

Dall’edilizia alla cosmesi, un mondo da scoprire a “Firenze Canapa”

FIRENZE - Una fiera interamente dedicata alla canapa made in Italy, che vedrà la partecipazione di produttori, aziende agricole, aziende tessili e manifatturiere, che utilizzano la canapa come materia prima. È la prima edizione di Firenze Canapa, l’evento in programma il 10 e l'11 novembre 2018 alla Fortezza dal Basso, organizzato dall’Associazione Firenze Canapa. Nata con l’obiettivo di promuovere e incentivare la filiera della canapa, attualmente uno dei settori più […]

today10/10/2018

News

“Il nuovo Peretola si farà e basta”: il sottosegretario leghista gela Ceccardi

FIRENZE - Lo sviluppo dell'aeroporto di Peretola continua a creare divisioni tra e dentro i partiti, sia di governo che di opposizione, e tra i vari livelli territoriali.   A complicare ulteriormente il gioco dei veti incrociati, la posizione espressa dal sottosegretario agli esteri Gugliemo Picchi, unico esponente leghista toscano nell'esecutivo, che in un'intervista a Repubblica Firenze dice: “Il nuovo aeroporto si fa e basta, è troppo tardi per un […]

today10/10/2018

News

Bekaert, plebiscito dei lavoratori a favore dell’accordo sulla Cigs

FIGLINE VALDARNO - Sono 280, ovvero il 94%, i si per l'accordo sindacale che ha evitato i licenziamenti e ha messo in campo reindustrializzazione e rioccupazione alla Bekaert di Figline Valdarno (Firenze) A renderlo noto è stato Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, che ha espresso soddisfazione per la valutazione positiva dei lavoratori per un accordo definito storico perché “ha evitato i 318 licenziamenti e privilegia gli strumenti di rioccupazione”, […]

today09/10/2018

News

Edilizia, a Firenze paga irregolare per un lavoratore su quattro

FIRENZE - "A Firenze stiamo perdendo il treno della ripresa del lavoro regolare. Stimiamo che almeno il 25% dei circa 9mila lavoratori edili del territorio, pur essendo formalmente assunti, vengono poi pagati con la cosiddetta paga globale: hanno un contratto formalmente in regola, ma sostanzialmente devono accordarsi col datore per il compenso: 5-8 euro per ora effettiva di lavoro, circa 500 euro in meno di stipendio medio mensile, evasione contributiva […]

today09/10/2018

News

Abbracci, selfie e lezioni: il primo ritorno di Conte da premier – FOTO

FIRENZE - “Sono qui a fare questa lezione anche con un po' di nostalgia, ma devo stare attento a parlare perché altrimenti lo spread rischia di salire". Ha scelto una battuta il premier Giuseppe Conte per sciogliere il ghiaccio della sua prima visita Firenze dalla nomina a presidente del consiglio. Conte stamani è arrivato al Polo delle scienze sociali di Novoli in quella che fino a maggio scorso è stata […]

today09/10/2018