News

9664 Risultati / Pagina 695 di 1074

News

Turisti evacuati a causa di un incendio in Mugello

VICCHIO (FI) - Erano ospitati in un agriturismo i 17 turisti evacuati stamattina dalla località Bovino, nel comune di Vicchio nel Mugello (Firenze) a causa di un incendio nella zona. Il gruppo, del quale si è occupato la protezione civile del Mugello è formato da cittadini belgi, 10 adulti e 7 bambini, che sono stati trasferiti nel paese di Vicchio. Partito presumibilmente dalla strada il rogo sta interessando in questo […]

today07/08/2017

News

Ius Soli. Rossi: “Che aspetta il governo a mettere la fiducia?”

FIRENZE - "Non è vero che non c'è tempo per approvare lo ius soli. La sinistra tutta si è detta disponibile a votare la fiducia. Che aspetta il governo a metterla? O è troppo impegnato a mettere sul banco degli imputati tutte le Ong?". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi (Mdp) in un post su facebook. "Chi ha sbagliato dovrà pagare ma nessuno deve dimenticare che aiutano a […]

today07/08/2017

News

Bomba Capodanno. Scarcerato un altro indagato. CPA: “Solidarietà ai compagni fermati”

FIRENZE - Non è stato convalidato il fermo di Roberto Cropo, 30 anni, uno degli otto anarchici arrestati giovedì scorso nel corso delle indagini sulla bomba che esplose lo scorso Capodanno davanti alla libreria Il Bargello in via Lorenzo il Magnifico, vicina a Casa Pound, ferendo l'artificiere Mario Vece. Questo quanto si apprende nel capoluogo toscano in merito all'udienza di convalida svoltasi ieri davanti al gip di Roma, città dove […]

today07/08/2017

News

Spento l’incendio boschivo a Massarosa

MASSAROSA (LU) - E' stato spento - dopo due ore di lavoro dell'elicottero della flotta antincendi della Regione Toscana - l'incendio, scoppiato ieri sera, intorno alle 21, in località Vallone, al confine tra Massarosa e Camaiore (Lucca). L'elicottero è rientrato attorno alle 9. Il rogo, adesso in fase di spegnimento, ha interessato circa 5 ettari di bosco. Al momento, secondo le informazioni della Sala operativa della protezione civile regionale, sono […]

today07/08/2017

News

Rapporto Ires, Cgil: “Preoccupano gli ammortizzatori sociali in scadenza”

FIRENZE - L’economia toscana crescerà dell'1% fino alla fine del 2017, ma sotto questa 'luce' i dati presentati all'interno del Rapporto Ires sull’economia toscana del 2017 rilevano anche diverse ombre. Tra queste il boom dei contratti a tempo determinato a fronte di un calo di quelli a tempo indeterminato, una 'Toscana a due velocità' con forti disparità costa/interno e una situazione critica all'orizzonte per gli ammortizzatori sociali in scadenza. Il […]

today04/08/2017

News

Uffizi chiusi fino a domani per i problemi al condizionamento

FIRENZE - Resta chiusa questo pomeriggio la galleria degli Uffizi, dopo lo stop del sistema di condizionamento provocato dalla mancanza d'acqua per raffreddare l'impianto. Lo comunica la direzione degli Uffizi su twitter: "chiusi per guasto all'impianto di condizionamento. Ci scusiamo per il disagio. #Domani #5agosto saremo regolarmente aperti!". "Abbiamo deciso di chiudere pochi minuti prima di mezzogiorno - ha spiegato Schmidt - perché ci siamo resi conto che il sistema […]

today04/08/2017

News

Peretola, addetti ai nastri e ‘trattorini’ in sciopero a settembre

FIRENZE - Si è concluso in "maniera negativa" l'incontro dello scorso 1 agosto in Prefettura sulla vertenza sull'ampliamento delle attuali esteriorizzazioni alle attività dei cosiddetti 'trattorini' e 'nastri' dell'Aeroporto di Peretola, per questo le organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil annunciano uno sciopero di 4 ore per l'8 settembre . "Il conflitto sindacale che apriamo ha per obiettivi, anzitutto, - si legge in una nota dei tre sindacati - uno […]

today04/08/2017

News

Siccità. Remaschi: “Al lavoro per ristoro danni”, intanto danni anche al vino

FIRENZE - "Abbiamo fatto questa richiesta al governo centrale di poter derogare rispetto al decreto legislativo 102/2004, per poter intervenire sulla previdenza, sulla fiscalità, sul mondo bancario e anche sulle assicurazioni: sono temi e risposte dirette che permetterebbero agli agricoltori una immediatezza rispetto al danno subìto" lo ha dichiarato Marco Remaschi, assessore all'agricoltura della Regione Toscana, parlando a margine della presentazione di un evento. "La risposta che dobbiamo dare ai […]

today03/08/2017

News

Strage Viareggio. Moretti ed Elia “sottovalutarono i possibili pericoli”

LUCCA - La strage della stazione di Viareggio, dove 32 persone persero la vita il 29 giugno 2009, non fu un fatto "imprevedibile", e quindi le responsabilità appartengono anche all'amministrazione delegato di Rfi, Mauro Moretti (fino al 2006) e al suo successore Michele Mario Elia, che sottovalutarono "situazioni di pericolo perduranti nel tempo, derivanti da carenze strutturali, e relative ad impostazioni di carattere generale, nonché a scelte di politica aziendale, […]

today03/08/2017