News

9467 Risultati / Pagina 696 di 1052

News

In Toscana oltre 17 turisti per ogni residente

FIRENZE - Per ogni cittadino toscano si contano 17,1 turisti, che salgono a 72,4 per il territorio di Livorno, dove la popolazione è poca rispetto alla mole del turismo, specie d'estate. Al secondo posto c'è il territorio di Siena con 27,3 turisti per abitante e a quella di Grosseto a quota 24,9. Nonostante il grande flusso di visitatori, nell'area di Firenze  il rapporto scende a 10,1, dato la maggiore popolazione  […]

today09/05/2017

News

Castello di Sammezzano, un fondo degli Emirati offre 15 milioni di euro

REGGELLO - Il Castello di Sammezzano di Reggello, assieme a tutto il complesso e il parco circostante intorno, è stato provvisoriamente aggiudicato a una società degli Emirati Arabi che ha presentato in asta un'offerta da 15,4 milioni di euro. L'annuncio arriva in un post su Facebook da parte del sindaco di Reggello Cristiano Benucci, che spiega di aver assistito personalmente alle operazioni dell'asta, tenutasi stamani presso uno studio notarile di […]

today09/05/2017

News

Una “task force” per governare i flussi turistici in costante crescita

FIRENZE - Dati del turismo ancora in crescita a Firenze nei primi mesi del 2017. Dopo i numeri record del 2016, nei primi 4 mesi dell'anno registrate 130mila presenze in più (4,8%), mentre la Firenze Card ha segnato un +21%. Ad illustrare i numeri ieri in Consiglio comunale l'assessora al turismo Anna Paola Concia, annunciando la costituzione di una cabina di regia tra assessorati per gestire in modo coordinato il […]

today09/05/2017

News

Ataf, il 15 maggio una giornata di “bus lumaca”

FIRENZE - Niente sciopero di Ataf il 15 maggio, ma sarà comunque una  giornata difficile per gli utenti. La commissione di garanzia per gli scioperi ha contestato la regolarità della proclamazione della protesta, ma la RSU conferma l'agitazione, proclamando un'intera giornata di "bus lumaca", con un presidio dalle 15.30 sotto Palazzo Vecchio durante i lavori del Consiglio comunale. La Rsu segnala che la giunta comunale ha dichiarato di volere un […]

today08/05/2017

News

“Obbligo vaccinale nei prossimi bandi per il personale sanitario”

FIRENZE -  In futuro per essere assunti nella sanità toscana sarà necessario essersi sottoposti alle vaccinazioni obbligatorie, almeno per quanto riguarda alcuni reparti più delicati come il pronto soccorso, l'attività pediatrica e la maternità. E' l'ipotesi cui sembra sempre più orientata la Regione per contrastare la diffusione malattie in ambienti ospedalieri, come successo negli ultimi mesi con diversi casi di morbillo che hanno colpito proprio medici e infermieri. A confermarlo […]

today08/05/2017

News

Bandiera Blu, Toscana si conferma seconda in Italia

FIRENZE - Anche quest'anno la Toscana si conferma un'eccellenza del turismo balneare di qualità, grazie alle bandiere blu che sventoleranno su 19 località costiere, dietro solo alla Liguria, prima classificata con 27 località premiate. Il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua 30/a edizione, viene assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE) sulla base di 32 criteri relativi ala gestione sostenibile del territorio, che spaziano dalla depurazione delle acque alla […]

today08/05/2017

News

Crea dei “trust” per non pagare il fisco, gli sequestrano 84 immobili

LIVORNO - Un sequestro preventivo per un valore di circa 5,6 milioni di euro, relativo a 84 immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie, è stato eseguito dalla guardia di finanza di Livorno ai danni di un imprenditore 70enne livornese che aveva conferito il suo patrimonio in due trust fittizi. L'uomo è stato denunciato per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Secondo le indagini condotte dalla Guardia di […]

today08/05/2017

News

Infiltrazione d’acqua agli Uffizi, nessun danno alle opere

FIRENZE - E' stata chiusa da ieri pomeriggio una delle sale "rosse " della Galleria degli Uffizi: si tratta della sala 38, dove è esposta la statua dell'Ermafrodito e alcuni quadri di scuola francese e toscana del secondo Cinquecento e del primo Seicento. All'origine della chiusura una lieve infiltrazione di acqua piovana - una goccia che con lentezza cadeva dalla zona del lucernario. Nessuna conseguenza per le opere, assicura la […]

today08/05/2017

News

Ramadan nell’ex caserma Gonzaga, l’ipotesi è “fattibile – ASCOLTA

FIRENZE - Alla ex caserma Gonzaga, "se la comunità accetta di andarci solo per il Ramadan per noi è ok; l'abbiamo visitata e ci torneremo lunedì, l'ipotesi sembra fattibile, ci possono stare anche 2.000 persone"; mentre per quanto riguarda l'idea di costruirci una moschea, "si tratta di 'un'idea ancora da verificare". Così l'imam di Firenze Izzedin Elzir, parlando coi cronisti al termine dell'incontro con l'assessore all'urbanistica Giovanni Bettarini. "Il Comune […]

today05/05/2017