News

9413 Risultati / Pagina 766 di 1046

News

“A Firenze 80 posti in più negli asili nido” – ASCOLTA

FIRENZE - "Una scuola più sicura, meno inquinante, con strutture nuove o rinnovate, più posti per i nidi e più attenzione ai servizi mensa e culturali". E' quella che il Comune di Firenze alla vigilia del rientro sui banchi, domani, per l'anno scolastico 2016/17 presenta alle famiglie. Parola del sindaco Dario Nardella e della vicesindaco Cristina Giachi, che annunciano 80 posti in più in più negli asili nido, l'apertura di […]

today14/09/2016

News

Pisa, stop al referendum anti-moschea

PISA - Il comitato dei garanti del Comune di Pisa ha dichiarato inammissibile il referendum per dire no alla realizzazione di una moschea a Pisa, richiesto da comitati di cittadini e forze politiche del centrodestra. Troppo poche, si spiega, le firme regolarmente autenticate: solo 250 a fronte delle 2530 presentate dai promotori: "Raccolte in modo non regolare - sentenziano i garanti - dato che gli autenticatori non risultavano idonei a […]

today14/09/2016

News

Spaccata e vandalismo al centro commerciale

FIRENZE - Tentato furto con spaccata, la notte scorsa, nel grande punto vendita di Sesto Fiorentino (Firenze) della catena  del "fai da te" Obi. I ladri hanno sfondato la saracinesca usando come ariete un furgone rubato poco lontano alla depositeria giudiziaria, poi hanno tentato di forzare la cassaforte ma sono stati messi in fuga dal suono dell'antifurto. Secondo quanto si apprende i locali del centro commerciale risulterebbero semi-devstati con ingenti […]

today14/09/2016

News

Tre condanne per la morte sul campo di Piermario Morosini

PESCARA - Condannati a un anno di reclusione il medico del 118 di Pescara Vito Molfese, e a otto mesi il medico sociale del Livorno Manlio Porcellini e il medico del Pescara Ernesto Sabatini per la morte di del calciatore del Livorno Piermario Morosini, deceduto il 14 aprile 2012 per un malore durante la partita di serie B di calcio Pescara-Livorno. La sentenza è stata pronunciata oggi dal giudice Laura […]

today13/09/2016

News

Lavoro, in Toscana ripresa ancora debole

TOSCANA - Nel secondo trimestre 2016 in Toscana gli occupati sono aumentati di 12 mila unità in un anno, pari ad un +0,8% che però è inferiore sia alla media nazionale che a quella del Centro Italia (+2% e +1% rispettivamente). Gli occupati sono saliti a 1,577 milioni rispetto ai  1,565 milioni di 12 mesi addietro. Lo rende noto il servizio statistica della Regione Toscana che ha aggiornato le serie […]

today13/09/2016

News

Vino, sabato e domenica “Cantine aperte in vendemmia”

TOSCANA - Il prossimo fine settimana torna nella nostra regione uno dei riti moderni associati alla raccolta dell'uva. Con l'iniziativa "Cantine aperte in vendemmia" oltre 20 aziende vinicole sparse in tutto il territorio - dalla zona del Brunello al Nobile fino al Chianti Classico - che aderiscono all'associazione Movimento turismo del vino, accoglieranno sabato e domenica prossimi appassionati, enoturisti o semplici curiosi. Sarà l'occasione per i partecipanti di assistere in […]

today13/09/2016

News

Mps, domani la nomina del nuovo amministratore delegato

MILANO - E' stato convocato per domani pomeriggio il cda di Mps sulla nomina del nuovo amministratore delegato, dopo le dimissioni di Fabrizio Viola. Salvo sorprese dell'ultimo minuto, il nuovo ad sarà Marco Morelli, attuale ad di Bofa-Merrill Lynch in Italia. Oggi Morelli è a Francoforte con i vertici di Mps per un incontro con la Bce.

today13/09/2016

News

“In Toscana gran parte degli immobili a rischio sismico”

TOSCANA - "E' inimmaginabile quello che potrebbe accadere se Firenze e la Toscana dovessero essere interessate da un sisma simile a quello che ha colpito Amatrice e le zone circostanti". Lancia l'allarme Confartamministratori Toscana, secondo cui "gran parte dei 2.084.630 immobili residenziali schedati dalla Regione in Toscana nel 2012, di cui 507.270 a Firenze, sono stati costruiti diversi decenni fa, e sono tra quelli più nuovi considerato che nella zona […]

today13/09/2016

News

Mps, la Fisac Cgil chiede chiarezza sul cambio al vertice

TOSCANA - La situazione del settore bancario toscano imane delicatissima, con 10 mila posti di lavoro potenzialmente a rischio per i casi Mps, Banca Etruria Etruria e CariPrato, oltre ad altre situazioni di crisi non meno importati per le comunità locali. Ad affermarlo è Daniele Quiriconi, segretario della Fisac Cgil Toscana, stamani a Novaradio, facendo il punto della prima riunione del tavolo congiunto sul credito sindacati-Regione. Ascolta l'intervista integrale a […]

today13/09/2016