News

9651 Risultati / Pagina 793 di 1073

News

Vino, sabato e domenica “Cantine aperte in vendemmia”

TOSCANA - Il prossimo fine settimana torna nella nostra regione uno dei riti moderni associati alla raccolta dell'uva. Con l'iniziativa "Cantine aperte in vendemmia" oltre 20 aziende vinicole sparse in tutto il territorio - dalla zona del Brunello al Nobile fino al Chianti Classico - che aderiscono all'associazione Movimento turismo del vino, accoglieranno sabato e domenica prossimi appassionati, enoturisti o semplici curiosi. Sarà l'occasione per i partecipanti di assistere in […]

today13/09/2016

News

Mps, domani la nomina del nuovo amministratore delegato

MILANO - E' stato convocato per domani pomeriggio il cda di Mps sulla nomina del nuovo amministratore delegato, dopo le dimissioni di Fabrizio Viola. Salvo sorprese dell'ultimo minuto, il nuovo ad sarà Marco Morelli, attuale ad di Bofa-Merrill Lynch in Italia. Oggi Morelli è a Francoforte con i vertici di Mps per un incontro con la Bce.

today13/09/2016

News

“In Toscana gran parte degli immobili a rischio sismico”

TOSCANA - "E' inimmaginabile quello che potrebbe accadere se Firenze e la Toscana dovessero essere interessate da un sisma simile a quello che ha colpito Amatrice e le zone circostanti". Lancia l'allarme Confartamministratori Toscana, secondo cui "gran parte dei 2.084.630 immobili residenziali schedati dalla Regione in Toscana nel 2012, di cui 507.270 a Firenze, sono stati costruiti diversi decenni fa, e sono tra quelli più nuovi considerato che nella zona […]

today13/09/2016

News

Mps, la Fisac Cgil chiede chiarezza sul cambio al vertice

TOSCANA - La situazione del settore bancario toscano imane delicatissima, con 10 mila posti di lavoro potenzialmente a rischio per i casi Mps, Banca Etruria Etruria e CariPrato, oltre ad altre situazioni di crisi non meno importati per le comunità locali. Ad affermarlo è Daniele Quiriconi, segretario della Fisac Cgil Toscana, stamani a Novaradio, facendo il punto della prima riunione del tavolo congiunto sul credito sindacati-Regione. Ascolta l'intervista integrale a […]

today13/09/2016

News

Fallimento Sasch, Cenni patteggia 2 anni

PRATO - Due anni di reclusione con sospensione condizionale: questa la condanna patteggiata dall'ex sindaco di Prato Roberto Cenni nel procedimento che lo vedeva imputato per bancarotta fraudolenta nel crac della Sasch, l'azienda di abbigliamento di cui era proprietario e fondatore, avvenuto nel 2011. Dopo un primo parere negativo nei mesi scorsi la procura ha avallato la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell'ex sindaco, oggi consigliere comunale della lista […]

today12/09/2016 1

News

Tramvia, domani riapre il tratto interrotto della linea 1

FIRENZE - Niente più saliscendi bus-tram, corse e ressa per accapararsi il posto sulle navette: dopo tre mesi di disagi, da domani riparte a pieno ritmo e senza interruzioni la linea 1 della tramvia. Conclusi nei tempi previsti e prima dell'avvio delle scuole i lavori di consolidamento del muro del sottopasso di viale Talenti-Foggini, tutto è pronto per la riattivazione delle fermate di Talenti e Federiga e ripristinato integralmente il […]

today12/09/2016

News

Trasporto sociale, in Toscana 570 mila prestazioni l’anno

FIRENZE - Dare regole uniformi al trasporto sociale in Toscana, il servizio da e verso centri diurni, case famiglia, ospedali, residenze per anziani o per persone disabili che eroga ogni anno circa 570 mila prestazioni, per un costo medio  di 14,80 euro (dati Osservatorio Sociale Regionale 2014).  "Un passo avanti che permetterà maggiore chiarezza ed omogeneità per un servizio fondamentale per le comunità" ha detto il presidente di Cesvot, Federico […]

today12/09/2016

News

Unifi, niente tasse per i fuorisede delle zone terremotate

FIRENZE - Gli studenti iscritti all'Università di Firenze che risiedono nei comuni colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso non pagheranno i contributi universitari per l'anno accademico 2016/2017. Lo ha stabilito un decreto firmato dal rettore Luigi Dei, che ha dato seguito così all'invito rivolto agli atenei dalla giunta della Conferenza dei Rettori Italiani (Crui). L'esonero sarà automatico (non occorrerà quindi fare richiesta) per chi risulta residente nelle aree di […]

today12/09/2016

News

Firenze capitale del restauro dell’architettura moderna

FIRENZE - Si terranno nella Palazzina Reale della Stazione SMN progettata da Giovanni Michelucci gli “stati generali” del restauro sull’architettura moderna. Un ciclo di appuntamenti che si aprirà giovedì 22 settembre con un convegno di presentazione e proseguirà fino al 5 novembre con cinque appuntamenti formativi riservati ai professionisti del settore tra lezioni teoriche e workshop. Al centro degli incontri le tecniche e le tecnologia per progettare e metter in […]

today12/09/2016