News

9177 Risultati / Pagina 799 di 1020

News

Scuola Marescialli, Verdini condannato a pochi mesi dalla prescrizione

ROMA - Il senatore Denis Verdini è stato condannato a due anni, pena sospesa, per concorso in corruzione per la vicenda degli appalti per al ristrutturazione della Scuola dei Marescialli di Firenze. La sentenza è di giudici della VII sezione del Tribunale di Roma, che hanno accolto le richieste dell'accusa. Il reato si prescriverà entro l'estate prossima. Verdini era accusato di essersi adoperato per favorire l'imprenditore Riccardo Fusi, titolare della […]

today17/03/2016

News

Caso Stefano, Rossi: “Abolire l’intramoenia”

FIRENZE - "In sanità basta con la libera professione, fonte di diseguaglianza e di corruzione", "bisogna fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia". A dirlo è il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, sul suo profilo Facebook. "In Toscana abbiamo due grandi medici indagati - ricorda -, il chirurgo toracico Macchiarini e il cardiochirurgo Stefano. L'accusa è più o meno la stessa: avere sospinto i malati […]

today17/03/2016

News

Domani sciopero e corteo dei sindacati di base

FIRENZE - Disagi in vista a Firenze per la manifestazione organizzata in occasione dello sciopero generale indetto dai sindacati di base Cub, Si-Cobas e Usi-Ait contro la guerra, la politica economica del governo, per la difesa dei diritti, del lavoro, della scuola e della sanità pubblica. Il corteo partirà da piazza Dalmazia alle 9.30 ed arriverà, attraverso via Corridoni, via del Romito e via Monaco, fino alla stazione SMN e […]

today17/03/2016

News

Careggi, pesanti accuse al primario di cardiochirurgia

FIRENZE - La procura di Firenze ha inviato l'avviso di chiusura di indagini a Pierluigi Stefano, primario di cardiochirurgia a Careggi, considerato tra i migliori d'Italia e a capo di un reparto che totalizza 1.600 interventi l'anno. I reati contestati sono pesanti: omicidio colposo, truffa e abuso d'ufficio. Secondo i pm il chirurgo avrebbe rinviato l'intervento su due pazienti che poi sono deceduti in attesa dell'operazione, e sempre nello stesso […]

today17/03/2016

News

Ex assessore Cocchi assolto dall’accusa di corruzione

FIRENZE - Il fatto non sussiste: con questa motivazione Paolo Cocchi, ex assessore regionale alla cultura della giunta Martini e già sindaco di Barberino del Mugello, è stato assolto dall'accusa di corruzione. La sentenza è stata emessa dal tribunale di Firenze e arriva a 6 anni dall'apertura dell'inchiesta della procura fiorentina. Cocchi era accusato di avere messo a disposizione il proprio ruolo istituzionale a favore del costruttore Danilo Cianti, titolare […]

today17/03/2016

News

Street food ai Ciompi? Antiquari già in rivolta

FIRENZE - Antiquari del mercatino dei Ciompi su tutte le furie per la notizia in base a cui, dopo il trasferimento del mercatino in piazza Annigoni per il lavori di bonifica dall'amianto, il Comune di Firenze starebbe pensando di realizzare nella piazza una sorta di "cittadella del gusto", dedicata allo street food tradizionale. “Questo è mercato è unico e storico – rivendicano gli antiquari – ora vorrebbero sostituirci con dei […]

today17/03/2016

News

Villa Ragionieri alla Regione, sarà il nuovo polo senologico

FIRENZE - Via libera oggi dalla giunta toscana per l'avvio delle procedure di acquisto di Villa Ragionieri a Firenze, di proprietà di Unipol, per farne un centro specializzato per l'oncologia delle donne, in particolare quella al seno. "E' il primo passo per intavolare una trattativa e portare Villa Ragionieri tra le strutture pubbliche" ha detto l'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, spiegando che il progetto è di creare […]

today16/03/2016

News

Prodotti locali nei ristoranti, le perplessità di Confcommercio

FIRENZE - "Somministrare prodotti di qualità è un obiettivo comune, ma non possiamo rischiare di farlo in questo modo, altrimenti tra dieci anni ci ritroveremo con una cucina conformata". Andrea Angelini, vicepresidente di Confcommercio Firenze, esprime la perplessità dell'associzione riguardo il disciplinare della giunta comunale secondo cui nel centro storico i nuovi alimentari potranno aprire solo se venderanno il 70% di prodotti locali o a filiera corta. "Lavorare sulla qualità […]

today16/03/2016

News

Alimentare, maxi sequestro di prodotti cinesi

FIRENZE - I carabinieri del Nas di Firenze hanno sequestrato oltre mezza tonnellata di cibi importati illecitamente dalla Cina: carne di maiale, uova di anatra, zampe di pollo, bevande a base di latte, granulato per brodo a base di pollo ed uova, tutte materie prime soggette, per motivi sanitari, a divieto assoluto di importazione nell'Unione Europea. Il tutto in 1.500 confezioni le cui etichette erano in ideogrammi cinesi e l'unica […]

today16/03/2016