News

9399 Risultati / Pagina 822 di 1045

News

Una fiaccolata in solidarietà con Bruxelles

FIRENZE - Stasera alle 18.30 la fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, in piazza della Signoria a Firenze, si illuminerà dei colori del Belgio, nero, giallo e rosso, in segno di vicinanza con Bruxelles dopo i tragici attentati. Alle 21 proprio da piazza Signoria partirà una fiaccolata in ricordo delle vittime, che si concluderà in via dei Servi, davanti alla sede del consolato belga. Alla manifestazione hanno dato la loro […]

today22/03/2016

News

Entro giovedì il rientro delle salme delle studentesse Erasmus

TORTOSA - Potrebbe avvenire già questa sera il rientro in Italia delle salme di due delle ragazze decedute domenica nell'incidente del bus Erasmus in Spagna. Per alcune delle vittime infatti le operazioni di riconoscimento - ha riferito l'ambasciatore italiano in Spagna Stefano Sannino - si sono già concluse. “Attendiamo ora il rientro delle salme – ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella - Firenze aspetta di poter riabbracciare le […]

today22/03/2016

News

Attentati Bruxelles. Rossi: “Serve un’intelligence europea”

FIRENZE - Prime nortizie e reazioni anche dalla Toscana dopo gli attentati terroristici rivendicati dall'Isis all'aeroporto e nella metropolitana di Bruxelles.  La Regione ha comunicato che stanno bene e si trovano al sicuro i 6 dipendenti e lo stagista della Regione Toscana  che si trovano per lavoro nella capitale belga. Nella sede di rappresentanza della Toscana, che si trova nel quartiere comunitario in piazza Schumann,  si trovano il dirigente, una […]

today22/03/2016

News

Meningite. Nuovo caso nell’empolese

FIRENZE - Un uomo di 37 anni originario di Montelupo è ricoverato in ospedale e ieri gli esami hanno rivelato che il batterio responsabile dell'infezione è il meningococco di tipo C, lo stesso che ha provocato 45 casi in Toscana dall'inizio dell'anno scorso. Si tratta del 14/o caso di meningite C da inizio 2015. Il paziente non sarebbe stato vaccinato. L'azienda sanitaria ha avviato la profilassi per rintracciare tutte le […]

today22/03/2016

News

Lutto e cordoglio per la morte delle 3 studentesse Erasmus in Spagna

FIRENZE - Sgomento in tutta la regione dopo l'incidente a Terragona, che ha visto la morte di tre studentesse toscane. A Firenze il sindaco Dario Nardella, ha deciso di far esporre a mezz'asta le bandiere a Palazzo Vecchio e a Palazzo Medici Riccardi. Annullato anche il Consiglio comunale: la seduta odierna, che doveva essere dedicata al bilancio, è rinviata a domani, e si aprirà con un minuto di silenzio dedicato […]

today21/03/2016

News

Tre giovani toscane morte nello schianto del bus Erasmus

FIRENZE -  Ci sono tre giovani studentesse toscane tra le vittime dell'incidente che ieri nei pressi di Tarragona (Spagna) ha coinvolto un bus che trasportava una comitiva di studenti Erasmus dopo una gita a Valencia. Le vittime sono Valentina Gallo, 22 anni, di Firenze, Elena Maestrini, 21 anni di Bagni di Gavorrano (Grosseto), entrambe erano iscritte al corso di laurea in economia aziendale presso la facoltà di Economia dell'Università di […]

today21/03/2016

News

Bimba finita nel burrone a Reggello, ore decisive

FIRENZE - Rimangono gravi le condizioni della bambina di 18 mesi dispersa l’intera notte tra sabato e domenica in un canalone nei boschi di Reggello dove è stata ritrovata solo l’indomani insieme alla nonna, 63 anni, che la stava portando a fare una passeggiata. La bambina è ricoverata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dove i medici cercano di fronteggiare le gravi conseguenze dello stato di ipotermia sopravvenuto durante la lunga […]

today21/03/2016

News

Banca Etruria, sermpre più delicata la posizione di Pierluigi Boschi

AREZZO - L'ultimo consiglio d'amministrazione di Banca Etruria - presieduto da Lorenzo Rosi e del quale erano vicepresidenti Alfredo Berni e Pierluigi Boschi, padre del ministro delle Riforme  - finisce sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti. La procura di Arezzo intende chiarire i motivi di una buonuscita da un 1,2 milioni di  euro deliberata il 30 giugno 2014 a a favore dell'ex direttore generale Luca Bronchi: sull'episodio il procuratore capo […]

today21/03/2016

News

Il picnic di protesta dei ricercatori precari: contro governo e la Crui

FIRENZE - Salsicce alla brace e un bicchiere di vino rosso toscano per protestare contro la scarsa attenzione del governo al settore dell'università e alla ricerca, alle prese con le note difficoltà di carenza di organico, blocco delle assunzioni, riduzione dei fondi per il funzionamento e per la ricerca. E' l'iniziativa di protesta organizzata per domani al parco delle Cascine dal Coordinamento dei ricercatori precari e non strutturati di Firenze: […]

today19/03/2016