News

9184 Risultati / Pagina 93 di 1021

News

Ex-Gkn, il Comune di Campi valuta con la Regione la proposta di un consorzio pubblico per il rilancio – ASCOLTA

FIRENZE - Il comune di Campi Bisenzio "sta valutando insieme alla Regione" la proposta messa in campo dal collettivo di fabbrica della ex Gkn, per la creazione di un consorzio pubblico partecipato da istituzioni, enti ricerca e soggetti privati per rilanciare la re-industrializzazione della fabbrica, lo ha detto il sindaco di Campi Andrea Tagliaferri oggi a margine di un evento. “Dobbiamo convocare in tavolo su questo - spiega Tagliaferri - […]

today11/04/2024

News

Sicurezza sul lavoro, oggi sciopero Cgil e Uil: “Le stragi di Suviana e Firenze? Non sono fatalità, serve una svolta” – ASCOLTA

* TOSCANA  - Mentre salgono le vittime accertate nell'esplosione della centrale idroelettrica di Suviana nel bolognese e ancora si cercano (con poche speranze) i dispersi - uno di questi è toscano, il 37enne Andrea D'Alessandro originario di Palaia (PI) - e già emergono le prime polemiche sull'impiego di ditte in subappalto, oggi è la giornata dello sciopero generale di Cgil e Uil, convocato proprio sui temi della sicurezza e la […]

today11/04/2024

News

Sicurezza sul lavoro, Marasco (Cgil Firenze): “Dal governo solo pannicelli caldi”. E sul Patto con il Comune di Firenze ancora nessun accordo –

* FIRENZE - "Le stragi si devono evitare, non si può vivere in una condizione in cui il mondo del lavoro è l'anello debole in cui si scaricano le contraddizioni di un modello produttivo che evidentemente non è all'altezza delle sfide: ci sono sempre correttivi che possono essere adottati, il mondo del lavoro non può essere l'anticamera dell'obitorio" attacca Bernardo Marasco, segretario della Camera del Lavoro di Firenze, stamani dai […]

today11/04/2024

News

Processo Keu, il Comune di Santa Croce non sarà parte civile. Sulla Sr429 nessuna notizia della bonifica – ASCOLTA

* TOSCANA - A poche ore dall'apertura, domani al Tribunale di Firenze, dell'udienza preliminare sull'inchiesta Keu" sullo smaltimento illecito degli scarti delle lavorazioni conciarie in 13 siti sparsi per la Regione - 26 indagati e 4 società coinvolte nelle indagini, tra cui anche i vertici dell'Assoconcia, e politici - arriva la notizia che il Comune di Santa Croce sull'Arno (PI), la cui sindaca Giulia Deidda è indagata, ha deciso di […]

today11/04/2024

News

Disforia di genere, Bezzini: “Faremo i correttivi chiesti dal Ministero, ma il Centro di Careggi rimane un punto di rifermento” – ASCOLTA

  * TOSCANA -Il Consiglio regionale svolgerà il 15 aprile prossimo una seduta speciale dedicata alla vicenda del Centro per la disforia di genere che è stata oggetto di una furibonda polemica a seguito delle notizie diffuse sulla relazione della ispezione dei giorni scorsi, mentre è stata rigettata la mozione del centrodestra che chiedeva la sospensione del Centro e le dimissioni dell'assessore Bezzini e dei vertici sanitari interessati. "Faremo i […]

today10/04/2024

News

Sbarcati a Livorno 55 migranti salvati in acque libiche. Ocean Viking: “Con la direttiva Piantedosi persi 3 mesi nei viaggi” – ASCOLTA

  LIVORNO - E' attraccata intorno alle 9 al porto di Livorno la nave Ocean Viking della ong Sos Mediteranée, con a bordo 55 persone salvate in acque internazionali al largo della Libia: sono tutti uomini, tra cui due minori non accompagnati. A bordo non si segnalano particolari criticità. Tutti i migranti rimarranno in Toscana, come spiega oggi il prefetto di Livorno Paolo D'Attilio, e saranno ridistribuiti in tutte le […]

today10/04/2024

News

Strage Moby Prince, per la prima volta l’anniversario ricordato a Montecitorio: “La commissione parlamentare indaghi sulla terza nave” – ASCOLTA

* LIVORNO – Ricorre oggi il 33/o anniversario dalla strage della Moby Prince: era il 10 aprile 1991 quando il traghetto si scontrò a pochi chilometri dalla costa labronica con la petroliera Agip Abruzzo, prendendo fuoco. Le vittime furono 140, con un solo sopravvissuto. Nessun responsabile finora accertato: dopo anni di inchiesta archiviate, negli ultimi anni sono emersi nuovi elementi che hanno contribuito a gettare nuova luce su quanto potrebbe […]

today10/04/2024

News

Multe, nel 2023 incassati 9 milioni più del previsto, molti da stranieri. In arrico un campagna di comunicazione mirata – ASCOLTA

* FIRENZE - Una campagna di comunicazione rivolta turisti stranieri per informarli meglio dei rischio multe che corrono “bucando” la Ztl e percorrendo le corsie preferenziali: è quanto sta studiando il Comune di Firenze, alla luce dei dati sulle mule incassate nel 2023: ben 125 milioni – 9 in più di quelli preventivati – ma soprattutto in maggioranza derivanti da violazioni commesse da auto con targa estera e non fiorentini. […]

today10/04/2024

News

La lotta per i diritti delle Comunità Campesine in Colombia. La Asociación Nacional De Zonas De Reserva Campesina ospite a Novaradio

In questi giorni abbiamo ricevuto a Firenze la visita di una delegazione della Asociación Nacional De Zonas De Reserva Campesina (ANZORC) dalla Colombia. Uno dei partner internazionali di Arci Firenze con i quali da anni sosteniamo i territori di Reserva Campesina, realtà fondamentali per la pace e la giustizia in Colombia. L'occasione è stata propizia per rinnovare il nostro impegno verso le compagne ed i compagni di ANZORC, che hanno […]

today09/04/2024