News

9632 Risultati / Pagina 985 di 1071

News

Maltempo. A Vallombrosa cadute 15.000 piante

FIRENZE - Prime, impietose stime, disponibili adesso, sui danni del vento nella riserva naturale di Vallombrosa (Firenze): dal centro forestale si parla di 15.000, forse anche 20.000 alberi abbattuti nella notte tra il 4 e 5 marzo scorsi compresi abeti ultracentenari sradicati, sollevati e mandati a terra da raffiche che hanno raggiunto i 150, 160 chilometri orari. Un uragano che per ore si è tenuto sui 100 all'ora. "Non si […]

today16/03/2015

News

Piano del paesaggio, l’altolà degli intellettuali

FIRENZE - Alberto Asor Rosa, Salvatore Settis, , Sergio Staino, Nicola Tranfaglia, Corrado Augias, Giuliano Montaldo, Marco Tullio Giordana, Roberto Faenza. Sono solo alcuni dei nomi più noti dei 25 intellettuali che hanno firmato un appello per chiedere alla Regione di rivedere il piano del paesaggio, dopo le modifiche approvate venerdì scorso in commissione. “Non lasciamo uccidere il paesaggio toscano" chiedono i firmatari: “Il Consiglio regionale della Toscana - si […]

today16/03/2015

News

Lastri non si ricandida con il Pd: “Distanze con il partito troppo grandi”

FIRENZE -  La Consigliere regionale del Pd Daniela Lastri, da tempo critica nei confronti del suo partito, ha deciso di rinunciare alla candidatura per le prossime regionali in Toscana nelle liste dei democratici.  Una decisione, ha spiegato la stessa Lastri, maturata per il dissenso insanabile rispetto alle ultime scelte compiute dal partito: "Dopo l'approvazione alla Camera dei deputati della riforma costituzionale e dopo il voto in Consiglio toscano su legge […]

today14/03/2015

News

Poste Italiane, rinviata la chiusura delle filiali toscane

FIRENZE - Poste Italiane ha concesso un rinvio per la chiusura degli uffici postali in Toscana al termine dell’incontro che si è tenuto oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze tra i vertici delle associazioni di rappresentanza dei Comuni, la Regione e il responsabile di area territoriale di Poste Italiane per le regioni di Toscana e Umbria, Michele Deiana. Secondo il piano iniziale dell'azienda, infatti, in Toscana era prevista la […]

today13/03/2015

News

Maltempo. Si rimuove il campanile spezzato

CAMAIORE (LU) - Sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza del campanile e della chiesa di Santa Croce a Camaiore danneggiati dalla burrasca di vento della settimana scorsa. La punta del campanile di lamiera era caduto sul tetto di un'abitazione. Intanto si è chiusa l'emergenza provocata dall'uragano del 5 marzo sulle linee elettriche toscane. La task force di Enel procede infatti con le riparazioni definitive: in molte situazioni, i […]

today13/03/2015

News

Fuga di gas, evacuate 20 case e una scuola

PRATO - Sono state 20 le abitazioni, più una scuola materna, evacuati ieri in località Carmignanello (Prato) per la rottura di una tubatura del gas metano a media pressione. Il guasto sarebbe avvenuto durante la posa di un tubo con fibra ottica. Disalimentati per sicurezza anche due impianti Enel e vietati in zona i cellulari perché avrebbero potuto generarsi cariche elettrostatiche tali da innescare esplosioni. Interrotta per alcune ore la […]

today13/03/2015

News

Dal 2 aprile torna la Ztl estiva

FIRENZE - Scatterà da giovedì 2 aprile la ztl estiva a Firenze dal giovedì al sabato, dalle 23 alle 3 del giorno successivo. Come di consueto le porte telematiche poste ai confini della ztl saranno attive nei giorni in cui il provvedimento è in vigore e nell’elenco, quest’anno, ce ne sono due nuove. Si tratta degli apparecchi posti a tutela della zona di San Niccolò, ovvero il settore F attivo […]

today13/03/2015

News

SCARPERIA E SAN PIERO: 5 milioni di euro di danni per il forte vento

SCARPERIA E SAN PIERO - "Stimiamo ad oggi qualcosa come 5 milioni complessivi di danni a causa dell'evento calamitoso della scorsa settimana nel nostro Comune". Così Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero e presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello ai microfoni di Novaradio nel corso della trasmissione "Mugello Week". "Più del 50 per cento del nostro patrimonio arboreo è stato distrutto - prosegue il sindaco Ignesti - danni […]

today12/03/2015

News

Nel 2015 ancora in calo gli infortuni sul lavoro in Toscana

FIRENZE - Gli infortuni denunciati all'Inail in Toscana nel gennaio 2015 sono stati quasi 3.500 in calo rispetto ai circa 4.000 del 2014 e agli oltre 4.400 del 2013. Il dato è emerso oggi in occasione di un convegno organizzato dalla Regione. Le forze messe in campo dalla Regione per la vigilanza e la prevenzione nel 2014 sono state di 483 persone (medici, ingegneri, tecnici, infermieri) con 22.966 i sopralluoghi […]

today12/03/2015