• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Chiusura della E45 in Valtiberina. “Disagi enormi, si intervenga subito” – ASCOLTA

Chiusura della E45 in Valtiberina. “Disagi enormi, si intervenga subito” – ASCOLTA

17 Gen 2019
Comment are off
redazione
E45, pieve santo stefano, valriberina, viadotto

PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – Prima mattina di chiusura stamani del viadotto Puleto a Nord di Pieve Santo Stefano (Arezzo) e primi disagi.

A Sansepolcro si sono formati ingorghi con i tir deviati verso Arezzo. Problemi anche per circa 200 studenti romagnoli che frequentano le superiori a Sansepolcro e Città di Castello. Aumento del traffico registrato anche sul Passo di Viamaggio verso Badia Tedalda. “La situazione è drammatica, si agisca al più presto per riattivare la viabilità” è l’appello che i sindaci dei comuni della zona rivolgono alle istituzioni dopo la chiusura della E45 tra gli svincoli di Valsavignone e Canili.

Per i tecnici della procura il viadotto Puleto è a rischio collasso, per il gestore Anas la transitabilità non sarebbe a rischio. “Anas ci ha riferito che a breve presenterà un dossier con dati utili a chiedere il dissequestro del viadotto della E45 e un piano per la messa in sicurezza” ha dichiarato stamani a Novaradio il sindaco di Pieve Santo Stefano, Albano Bragagni. Le difficoltà scaturiscono anche da fatto che no esiste viabilità alternativa, dato che il tratto tra Valsavignone e Canili dellastatale 3bis Tiberina è chiuso da anni per frana. Di qui l’appello alla Regione: “Questo tratto della 3bis Tiberina è l’unica ex statale a non essere passata sotto la gestione delle ex Province e poi della Regione. L’ultimo intervento, anni fa ed è stato finanziato da Anas e dal Comune” . “Siamo lontani da Firenze e ci hanno dimenticati – lamenta ancora il sindaco Bragani – la Regione investa nuovi fondi, riassuma la gestione o la affidi direttamente ad a Anas”.

>>> Ascolta il sindaco di Pieve Santo Stefano, Albano Bragagni

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/01/bragagni-pieva-e45-breve.mp3

“Anas ha promesso un nuovo piano di interventi sulla E45” la replica a stretto giro sempre su Novaradio dell’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli: “Noi ci muoveremo per affidargli anche il tratto toscano – ma fu il Comune di Pieve Santo Stefano a metà anni ’90 ad voler assumere la gestione diretta della tratta”.

>>> Ascolta l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/01/Ceccarelli-replica-a-sindaco-di-pieve.mp3

A chiedere un rapido intervento di ripristino della vecchia Tiberina Bis è anche Confindustria Arezzo: “Nel passato è intervenuto un lungo contenzioso fra comune di Pieve Santo Stefano, Anas, Provincia e Regione Toscana – conferma l’associazione degli idnustriali  – adesso però è giunto il momento i ripristinare immediatamente il tratto Valsavignone-Canili della vecchia arteria ex-SS3bis per garantire viabilità alternativa alla E45, tenuto conto che la manutenzione e la messa in sicurezza dei viadotti richiederà una loro chiusura totale o parziale per un periodo molto lungo”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA

Tromba d’aria e allagamenti nel massese, in 7.000 senza corrente black out in Lunigiana

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
  • Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA
  • Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze