• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Comune di Firenze e Regione acquisiranno l’archivio Alinari

Comune di Firenze e Regione acquisiranno l’archivio Alinari

15 Mag 2019
Comment are off
redazione
archivio alinari, comune, Firenze, nuova sede, patrimonio, regione toscana

FIRENZE –  L’immenso patrimonio di scatti  e materiale fotografico della Fondazione Fratelli Alinari – oltre 5 milioni di pezzi che coprono un arco di tempo che va dal 1852 fino ad oggi – non andrà perduto: Comune di Firenze e Regione Toscana sono infatti pronti ad acquisire questo corpus dallo straordinario valore storico e documentario.

L’annuncio è arrivato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella, che ha spiegato di aver concordato l’operazione assieme al presidente regionale: “Siamo pronti ad acquistare la collezione fotografica al fianco della Regione Toscana” ha detto. “Non possiamo permettere in nessun modo che la collezione venga smembrata, cosa che peraltro è vietata dalla legge, né portata fuori dalla città di Firenze”.

La storica sede che ospita l’archivio Alinari, nell’omonimo slargo vicino piazza della Stazione di Santa Maria Novella è stata venduta (vi nascerà l’ennesimo complesso di appartamenti del centro storico) e dal 30 giugno prossimo il patrimonio deve trovare una nuova “casa”.

L’operazione riacquisto sarebbe possibile in virtù, è stato spiegato, del fatto che il Comune di Firenze ha un rilevante credito verso la Fondazione Museo nazionale della fotografia. Secondo Nardella è paragonabile a quella fatta per salvare il memoriale di Auschwitz – recuperato, restaurato con fondi regionali e ricollocato dal Comune nei locali dell’Ex3 a Gavinana .

Aanche per l’archivio Alinari, il Comune si dice pronto a trovare una nuova collocazione. “Siamo pronti a mettere a disposizione un immobile di prestigio storico-artistico a Firenze gratuitamente – ha detto Nardella –  da individuare insieme alla Regione e siamo pronti a creare le condizioni per salvare tutti i posti di lavoro”. I dipendenti son 22, in gran parte donne.

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze