• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Copie manoscritte della Commedia in mostra per la prima volta agli Innocenti

Copie manoscritte della Commedia in mostra per la prima volta agli Innocenti

17 Nov 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – Una mostra con nove pergamene della Commedia dantesca, pagine manoscritte appartenenti a un codice trecentesco, conservate nell’Archivio storico dell’istituto degli Innocenti. È quanto propone l’istituto fiorentino dal 18 novembre al 28 dicembre con l’esposizione ‘Una eredità inaspettata. I frammenti della Commedia nell’archivio degli Innocenti’ per rendere omaggio a Dante, nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte.

Le nove pagine, esposte per la prima volta al pubblico, erano state usate come ‘carte di guardia’, secondo le prassi librarie di riuso di pergamene antiche per le rilegature di nuovi libri, e si trovavano all’interno di alcuni registri contabili del Cinquecento appartenenti alla famiglia Violi e confluiti nel 1594 nell’archivio dell’istituto. Oggi le pergamene con la trascrizione tardo trecentesca della Commedia costituiscono unità archivistica a sé, ma la prima segnalazione inventariale le descrive nel 1912 ancora rilegate nei registri. Non si ha notizia del loro distacco da questi, certamente anteriore agli anni Novanta, quando, ormai sciolte, vennero studiate da Gabriella Pomaro, autrice del primo studio dedicato, che le associa a frammenti conservati altrove. Quest’anno le ricerche dell’archivio degli Innocenti hanno ulteriormente approfondito la vicenda consentendo di risalire, ad esempio, a quel cartolaio di via della Condotta che nel 1580 rilegò i libri contabili riutilizzando le pergamene su cui era trascritta la Commedia. Ascolta l’intervista a Annamaria Maccelli, direttrice dell’archivio degl’Innocenti.>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Annamaria-Maccelli-responsabile-serviio-documentazione-e-archivio-storico-Innocenti.mp3

“L’iniziativa – spiega la presidente dell’istituto degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida – ci permette di rendere noto quanta ricchezza di materiali e documenti, anche inaspettata, contiene il nostro archivio, un patrimonio storico che riguarda la vita non solo di questa antica istituzione, ma anche dell’intera comunità cittadina con la quale è sempre stata in profondo dialogo”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Maria-grazia-Giuffrida-innocenti.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA

“Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA

licenziamenti alla Gilbarco, primo spiraglio di trattativa – ASCOLTA

culture

Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”
  • Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA
  • “Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze