• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Covid, 820 nuovi casi e 20 decessi. Giani: “Rimaniamo arancioni, ma dobbiamo essere in allarme” – ASCOLTA

Covid, 820 nuovi casi e 20 decessi. Giani: “Rimaniamo arancioni, ma dobbiamo essere in allarme” – ASCOLTA

23 Feb 2021
0 Comment
redazione

TOSCANA – Con 824 nuovi casi la Toscana supera i 150.000 contagi da inizio epidemia:per la precisione il totale è di 150.556 positivi. I nuovi casi – età media 45 anni – sono in calo rispetto ai 911 registrati ieri così come scende il tasso di positività: il 4,2% è risultato positivo, tasso che sale al 9,1% sui nuovi testati. Purtroppo si registrano altri 20 decessi – 12 uomini e 8 donne con un’età media di 83,1 anni – che porta a 4.582 il totale a oggi. In aumento poi ancora i ricoveri: oggi sono complessivamente 983, 31 in più rispetto a ieri (più 3,3%), di cui 159 in terapia intensiva (4 in più rispetto a ieri, più 2,6%). I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 130.853 (86,9% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 15.121, +2,3% rispetto a ieri.

“Dobbiamo essere molto in allarme, molto attenti a rispettare, perché è decisivo, il distanziamento, l’igiene, la mascherina – ha avvertito il governatore Eugenio Giani – perché se aumentasse il contagio i provvedimenti diventerebbero nuovamente di restringimento. Oggi siamo in zona arancione, non posso certo prevedere cosa avverrà nella cabina di regia di venerdì, però i primi elementi di valutazione dei dati che forniremo questa settimana ci portano a rimanere in zona arancione”. “Oggi siamo a poco più di 800 casi – ha aggiunto Giani – pero’ io non la vedo nemmeno come una decrescita, perché il martedì è il giorno sempre migliore. Oggi sono una media di 900, per cinque giorni siamo stati su una media di quel livello. Significa però il doppio della prima settimana di gennaio quando i casi erano mediamente 4-500 al giorno”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Giani-dati-e-zone-rosse.mp3

Va intanto avanti la campagna vaccinale. Alle 12, le dosi somministrate nella nostra Regione sono state somministrate 257.218 dosi, 9.707 in più rispetto a ieri (+3,9%). “La Toscana è la regione più virtuosa per l’utilizzo di Astrazeneca, oltre il 96% delle dosi già somministrate con una media nazionale del 20%” esulta il governatore Giani.  A Prato una squadra di 97 medici di famiglia appartenenti a medicine di gruppo di diverse aggregazioni territoriali (Aft) è a disposizione per vaccinare i “grandi anziani” presso l’ex Creaf: nell’edificio 2  inizieranno le  vaccinazioni per chi ha più di 80 anni con l’utilizzo di Pfizer. Sempre presso questa struttura, al primo piano, stanno proseguendo anche le somministrazioni dei vaccini Astra Zeneca per il personale delle scuole e per le forze dell’ordine con cinque postazioni a disposizione.  Al piano terra dell’edificio 2 del Centro Pegaso sono a disposizione 12 postazioni per la somministrazione del vaccino e giornalmente saranno effettuate circa 120 vaccinazioni.

Con il via libera di Aifa alla somministrazione del vaccino Astrazeneca anche alle persone fino a 65 anni, la Toscana provvederà ad estendere le vaccinazioni anche alla fascia 55-65. Un elemento importante” perché “si potrà unificare il mondo del lavoro collocato nelle diverse categorie senza spaccarlo in due”, ha detto l’assessore Bezzini, annunciando che entro marzo sono attese in Toscana 400  mkjla dosi di vaccini: o circa 250mila Pfizer, meno di 100mila AstraZeneca e 50mila di Moderna. Bezzini ha anche spiegato però che mancano 600 mila dosi per completare la vaccinazione degli ultra 80enni: “Gli attuali livelli di fornitura di Pfizer o Moderna non ci consenso di fare troppo rapidamente. Il rischio che le fasce di popolazione particolarmente fragili debbano aspettare troppo – ha concluso Bezzini – effettivamente c’è”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

“Stop tampon tax”, da oggi Pontassieve gli assorbenti si vendono senza Iva e a sconto – ASCOLTA

Covid. Oggi 877 casi, 18 decessi e ricoveri in aumento. Vaccinazioni oltre quota 300 mila

Uffizi diffusi. Forte Falcone di Portoferraio tra le future sedi – ASCOLTA

culture

Novaradio ricerca un tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • “Stop tampon tax”, da oggi Pontassieve gli assorbenti si vendono senza Iva e a sconto – ASCOLTA
  • Covid. Oggi 877 casi, 18 decessi e ricoveri in aumento. Vaccinazioni oltre quota 300 mila
  • Uffizi diffusi. Forte Falcone di Portoferraio tra le future sedi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze