• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”

Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”

26 Feb 2021
Comment are off
redazione

TOSCANA – I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 1.254 su 23.028 test di cui 14.130 tamponi molecolari e 8.898 test rapidi, con un tasso di nuovi positivi del 5,45% (10,6% sulle prime diagnosi). Il dato dei nuovi casi è più basso rispetto a ieri (erano 1.374), e in calo anche il tasso di positivi (era del 6,04%). Si contano anche 22 nuovi decessi – 15 uomini e 7 donne con un’età media di 75,8 anni – per 4.635 morti complessivi.

In lieve calo i ricoveri: sono complessivamente 1.007, 5 in meno rispetto a ieri, di cui 163 in terapia intensiva che segna invece più 4 pazienti. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 132.523 (86% dei casi totali).

Il governatore Eugenio Giani, che oggi ha firmato l’ordinanza che stabilisce divieti da “zona rossa” da domani fino a domenica 7 marzo nei territori delle province di Pistoia e Siena,sui dati ostenta sicurezza (“non sono molto alti, a ottobre abbiamo vissuto in due giornate anche 2.700 e più contagi al giorno, ma aggiunge: “Il coronavirus non si contrasta facendo finta di niente e intervenendo solo quando è irreversibile intervenire, ma possiamo prevenire questa crescita di contagi: ecco perché mi sono sentito di firmare quelle due ordinanze per Pistoia e Siena”.

A chi gli chiedeva se i tecnici avessero indicato altri territori da portare in zona rossa, il presidente della Regione ha risposto così: “Smettiamola con questo ‘vate’ dei tecnici: le scelte che si richiedono sono scelte di buon senso che si prendono alla luce dei dati. Quello che è decisivo poi è che la politica in questi momenti abbia la sua centralità, e ieri c’è stata la centralità di una scelta condivisa tra me e i sindaci per queste due province. I dati – conclude – giorno dopo giorno ci suggeriranno se ci sono altre realtà su cui assumere queste posizioni”.

Riguardo l’ipotesi di un decreto “zona rossa” anche per il territorio dell’empolese, Giani ha spiegato di aver “trovato un minore consenso a procedere con questo intervento preventivo”.”Ottenere provvedimenti duri, di maggiore sacrificio per la popolazione – ha spiegato – richiede la consapevolezza anche dell’autorità locale che i cittadini sentono molto vicina.

La strategia delle zone rosse (o arancione rinforzato) a livello provinciale “è un’impostazione che ci viene condivisa e suggerita dal Ministero e l’abbiamo applicata in Toscana”, ha proseguito il presidente della Regione, citando anche le applicazioni in Umbria, Lombardia, Emilia Romagna: “E’ un metodo – ha aggiunto – che indubbiamente per la sua efficacia chirurgica naturalmente è prescritto in qualche modo dal Ministero, e si sta diffondendo un po’ in tutte le regioni italiane”


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
  • Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze