• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

15 Feb 2019
Comment are off
redazione
Cinema, cinema russo, cultura, eventi, la compagnia, russia

FIRENZE – Dopo ventotto anni di promozione del nuovo cinema italiano nel mondo, il Festival N.I.C.E. porta per la prima volta a Firenze il nuovo cinema russo con una nuova rassegna in programma dal 16 al 18 febbraio al cinema La Compagnia.

In cartellone 7 film di registi russi emergenti, pluripremiati in patria e in festival internazionali, che rappresentano uno spaccato della migliore cinematografica russa contemporanea. In apertura (sabato 16 febbraio, ore 16.30) i corti del concorso video, “Filmare L’Alterità”, che ha coinvolto ragazze e ragazzi stranieri under 35.
A seguire, (ore 19.30) Ghiaccio, opera prima di Oleg Trofim, alla presenza del regista, storia di Nadia che sogna di diventare una grande pattinatrice: quando i suoi sogni sembrano realizzarsi, il destino le propone una vera sfida. Alle 21.30, Nevod (La rete), di Aleksandra Streljanaja, film in cui si respira lo spirito del nord russo, che ha affascinato il pubblico di diversi festival tra cui quello di Berlino, Varsavia, Pesaro.

La giornata di domenica 17 febbraio propone alle 19.30 Aritmija, di Boris Chlebnikov, affermato regista, apprezzato all’estero e premiato in Russia con il premio Nika e Aquila d’oro – Zolotoj orel e alle 21.30, Bol’šoj, di Valerij Todorovskij, vincitore in patria del Gran Premio e Premio della critica nella XIII edizione del Festival di «Kinotavr», Premio per il miglior film e premio «l’Aquila d’oro» per la miglior regia, alla XXVI edizione del MoscowFilm Festival. Al centro la storia di Julia, giovane ballerina russa incredibilmente talentuosa, che lotta per il suo posto al Bolshoy di Mosca rinunciando a tutto il resto: gli interessi familiari, il suo primo amore, l’amicizia.

Chiude il festival, lunedì 18 febbraio, alle 21.30 Il viaggio di Vitja detto «Aglio» per accompagnare Lekha detto «Ganghero» all’ospizio, di Aleksandr Chant, che nel 2017 ha vinto il Gran Premio del Festival di Karlovy Vary e ha trionfato con 5 premi al Festival «Okno v Evropu» di Vyborg. Avvincente road movie che racconta il classico conflitto generazionale padri/figli, in chiave “pulp”.

Il festival si svolge grazie alla collaborazione con il Centro dei Festival cinematografici e Programmi Internazionali di Mosca, con il supporto dell’Istituto italiano di cultura di Mosca, della società KinoFokus, del Comune di Firenze e di Fondazione Sistema Toscana. La vicesindaca Cristina Giachi, a nome del Comune di Firenze, ha consegnato oggi le Chiavi della Città di Firenze a Tat’jana Šhumova, presidente del Centro dei festival cinematografici e dei programmi internazionali di Mosca.

Tutto il programma sul sito: www.cinemalacompagnia.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA

Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

ìCiao Enrico, oggi pomeriggio l’ultimo saluto al presidente dell’Arci Prato. Il ricordo di Gianluca Mengozzi

culture

Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA
  • Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA
  • Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze