• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Devastata la pineta della Feniglia. E domani è di nuovo allerta maltempo

Devastata la pineta della Feniglia. E domani è di nuovo allerta maltempo

18 Nov 2019
0 Comment
redazione
allerta, emergenza regionale, feniglia, maltempo, meteo, pini, toscana

TOSCANA – Una tromba d’aria si è abbattuta sulla riserva naturale della Duna Feniglia nel comune di Orbetello (Grosseto) ha devastato 8 ettari del bosco mediterraneo: secondo le prime stime sarebbero state stradicati e stroncati qualcosa come 1.000 di pini. La notizia è stata resa nota oggi dai Carabinieri forestali, anche se il fatto risalirebbe alla notte tra sabato e domenica.

In giornata il presidente regionale ha firmato l’ordinanza che proclama lo stato di emergenza per tutto il territorio regionale: una successiva delibera di giunta individuerà i Comuni colpiti e le relative iniziative da assumere. Nelle prossime ore sarà chiesto al Governo un’analoga dichiarazione di emergenza nazionale.

Intanto il maltempo non accenna ad abbandonare la Toscana: seppur con minor violenza, pioggia, vento e mare mosso continueranno ad interessare il nostro territorio. Dopo la tregua di oggi, è in arrivo una nuova perturbazione a partire da domani, con con piogge sparse, più insistenti sul nord ovest e l’Arcipelago rinforzo dei venti di Scirocco e intensificazione del moto ondoso: la Sala operativa della protezione civile regionale ha emanato un codice giallo fino alla mezzanotte di domani.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane

San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA

Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA

culture

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane
  • San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA
  • Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze