• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | Amerigo Verardi – Un sogno di Maila

Disco della settimana | Amerigo Verardi – Un sogno di Maila

02 Mar 2021
0 Comment
redazione
amerigo verardi, Audioglobe, Disco della settimana, Marracult, psyc-out rec., the prisoner records, unomundo

 

Amerigo Verardi
“Un sogno di Maila”

Etichetta: The Prisoner Records/Psyc-out rec./Marracult
Distribuzione: Audioglobe
Promozione: Unomundo
Uscita: 12 febbraio 2021

 

Con “Un sogno di Maila”, uscito per le etichette The Prisoner Records, Psyc-out rec. e Marracult, Amerigo Verardi tocca oggi un ulteriore picco di creatività che dà seguito al precedente doppio album “Hippie dixit”, da molti indicato come uno dei dischi italiani più belli degli ultimi anni. Un nuovo album che sorprende sotto ogni punto di vista; un magico caleidoscopio di idee, di parole e di suoni che lascia letteralmente incantati fra i bagliori delle sue infinite sfaccettature. Musicalmente, “Un sogno di Maila” esprime un suono ricco, vitale e totalmente eclettico, di difficile catalogazione. Pur con una precisa identità artistica che lega il tutto con grande naturalezza, Verardi viaggia a metà strada fra il cantautorato più stralunato (il Syd Barrett solista, Julian Cope di “World shut your mouth”, e poi Franco Battiato, Kevin Ayers, Claudio Rocchi…) e il pop/rock di attitudine più sperimentale e psichedelica (i Beatles di “Revolver” e “Sgt Pepper”, i Beach Boys di “Pet sounds” e “Smiley smile”, i Pink Floyd di “Ummagumma”, i Popol Vuh…)

Brindisino, musicista, cantautore e produttore artistico, Verardi ha quasi 35 anni di carriera alle spalle. Una carriera artistica inaugurata a soli vent’anni come leader degli Allison Run (alfieri della neo-psichedelia, apprezzati perfino in Inghilterra grazie al LP “God was completely deaf”), dei Betty’s Blues e poi dei Lula (l’album “Da dentro” è stato inserito dalla rivista “Mucchio Extra” fra i migliori 100 album rock italiani di sempre). Un percorso che prosegue con due album da solista, “Morgan” (miglior album italiano dell’anno per la giornalista Daniela Amenta) e “Cremlino e coca”, e poi con lo straordinario “Nessuno è innocente” sotto lo pseudonimo Lotus (il brano “Io sono il re” entra nella top 40 dei singoli, mentre i brani “Nessuno è innocente” e “Ricchi e poveri” sono co-firmati rispettivamente da Francesco Bianconi e Federico Fiumani), per poi giungere all’ultimo progetto, in coppia con Marco Ancona, con il quale dà vita a due album, “Bootleg – Oliando la macchina” (premio MEI-PIMI come miglior auto-produzione dell’anno) e “Il diavolo sta nei dettagli”, anticipato dal videoclip del singolo “Stanco stufo stupido e da solo”. Dal 1986 al 2016 Verardi ha vinto diversi premi nell’ambito della musica indipendente (tra cui il premio MEI come miglior produttore artistico) e ha collaborato con alcuni dei nomi fondamentali dell’ala alternativa della scena rock nazionale, come Manuel Agnelli, Carmen Consoli, Baustelle (Verardi è il produttore artistico dei primi due splendidi album della band toscana), Federico Fiumani, Virginiana Miller, Dente. Da ricordare anche la collaborazione con Natalie Merchant nel brano “Camden Town” scritto da Verardi per i Lula. Considerato fin dai suoi esordi tra i nostri autori di canzoni più talentuosi ed originali, la rivista specializzata “Mucchio Extra” lo ha inserito, unico in Italia, in una speciale classifica tra i principali esponenti del pop “deviato”, al fianco di artisti del calibro di Syd Barrett e Julian Cope. Nel 2016 pubblica il suo primo libro di scritti e poesie, “Scherzi. Improvvisi. Notturni.” Con il doppio cd e triplo LP “Hippie dixit”, pubblicato alla fine del 2016 e considerato dalla critica specializzata uno degli album italiani più belli degli ultimi anni, e con il singolo “Spiriti di terra” del dicembre 2017, Amerigo Verardi si è confermato definitivamente tra i musicisti “alternativi” più brillanti ed importanti degli ultimi decenni. Una vita dedicata con stile, classe e continuità, a musica e testi di grande bellezza e spessore, lontano dalle schizofrenie di consumo odierne dalle quali Amerigo Verardi prende le dovute distanze, continuando un discorso artistico che appare sotto ogni punto di vista sempre più affascinante e sorprendente, come dimostra ancora una volta il nuovo lavoro discografico “Un sogno di Maila”, in uscita il prossimo febbraio 2021 e anticipato il 20 novembre dal singolo “Due Foglie”. Il 27 novembre 2020, inoltre, è stato pubblicato un cofanetto (3 cd) retrospettivo sugli Allison Run, con le remasterizzazioni delle registrazioni originali della band, oltre a inediti, demo e un live del 1989.

Tracklist

01.Maila Mantra
02. Le Parole Non Dette
03. Un’Incredibile Estate
04. Gioco Con i Maschi Gioco Con Le Femmine
05. Intermezzo 1
06. La Mia Amica Stefania
07. Amor Vincit Omnia
08. Intermezzo 2
09. Everest
10. Intermezzo 3
11. Droghe Per Il Popolino
12. Intermezzo 4
13. Aiuto
14. Intermezzo 5
15. Il Ragazzo Magico
16. Due Foglie
17. L’Idea di una bambina
18. La Cosa Che Sogni è Nella Mente
19. Vita Sognata
20. Ritorno Alle Stelle


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA

Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA

Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA

culture

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

N.I.C.E Festival, al via le tappe russe della rassegna del cinema italiano nel mondo

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA
  • Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA
  • Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze