• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Domani al via il Meeting antirazzista, occhi puntati sul nascente governo – ASCOLTA

Domani al via il Meeting antirazzista, occhi puntati sul nascente governo – ASCOLTA

03 Set 2019
Comment are off
redazione
arci toscana, cecina, decreti sicurezza, governo Conte bis, immigrazione, meeting antirazzista 2019, Salvini

CECINA – Sarà tutta rivolta a Roma, alla formazione dell’esecutivo Conte bis, l’attenzione dei partecipanti del meeting Antirazzista, al via domani fino a sabato a Cecina (Parco i Pini alla “Cecinella”):  più che al totoministi, però l’interesse  è per le linee programmatiche sulla gestione dei flussi migratori e la revisione dei decreti sicurezza Salvini che saranno concordate tra M5s e Pd– punti su cui non c’è ancora accordo e che non figurano tre i 26 punti messi on line stamani dai pentastellati.

A ricordarne l’urgenza c’è la vicenda della nave Mar Jonio, che ieri ha avuto i permesso dal ministero della salute di sbarcare gli ultimi 31 migranti a bordo ma che in base alla nuove norme rischia il sequestro e una multa milionaria. Il meeting tra l’altro ospiterà anche una due giorni di formazione (sabato e domenica) aperta a coloro per i volontari a terra e a bordo del progetto Mediterranea Saving Humans.

“Il governo è caduto ma per il Viminale i porti sono ancora chiusi e vigono ancora leggi disumane, una svolta su questi temi è necessaria e possibile”ci ha detto il responsabile immigrazione di Arci Toscana Simona Ferretti stamani a Novaradio, aggiungendo: “Il decreto di Salvini che cancella gli Sprar è legge, ma ancora il decreto attuativo non c’è, quindi possiamo ancora tornare alla centralità del modello diffuso basato sugli enti locali: tornare indietro su questo, o sull’abolizione dello status di rifugiato per motivi umanitari si può“.

>>> Ascolta l’intervista a Simone Ferretti, Arci Toscana

La giornata di apertura del meeting – come sempre ad ingresso libero e gratuito – si aprirà dalla mattina con i laboratori sui diritti umani, l’alfabetizzazione degli stranieri e la qualità dei servizi ai migranti. In serata la narrazione dello scrittore Maurizio Maggiani, poi il dibattito sui 25 anni di Meeting antirazzista con Enrico Rossi, Livia Turco, e il presidente Arci Toscana Gianluca Mengozzi.

Programma completo su www.mia-arci.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze