• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Festa a Legnaia per il murale del partigiano Sarti. Ma sul 25 aprile è ancora polemica – Foto / Video

Festa a Legnaia per il murale del partigiano Sarti. Ma sul 25 aprile è ancora polemica – Foto / Video

24 Apr 2019
Comment are off
redazione
25 aprile, Dario Nardella, legnaia, murale, partigiani, silvano sarti, ubaldo bocci

FIRENZE – Canzoni partigiane, bandiere rosse e fazzoletti tricolori dell’Anpi. Una folla di un centinaio di persone si è radunata stamani presso il campo dell’Audace Legnaia in via del Pollaiuolo a Firenze per la scopertura del grande murale dedicato alla memoria della Resistenza e del partigiano “Pillo”, al secolo Silvano Sarti, storico presidente Anpi Firenze scomparso a gennaio scorso, sempre presente alle celebrazioni ufficiali e attivissimo nel divulgare le storie e i valori della resistenza in particolare ai giovani.



L’opera, realizzata dallo street artist DesX, è stata voluta dal Comune e Quartiere 4, raffigura il volto di Sarti sullo sfondo di un bosco in cui due partigiani, un uomo e una donna, portano una bandiera rossa. Nel corso della breve cerimonia sono state fatte ascoltare le parole di Sarti mentre canticchia una vecchia canzone partigiana, che poi è stata musicata ed eseguita dal Coro Novecento. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/04/jingle-canzone-partigiana.mp3

La breve cerimonia di oggi apre idealmente le celebrazioni del 25 aprile a Firenze, che rimangono al centro della polemica politica dopo le dichiarazioni del candidato sindaco del centrodestra Ubaldo Bocci, che ha annunciato che non sarà alle celebrazioni in piazza Signoria per presenziare ad un non meglio precisato pranzo con i bisognosi in una parrocchia della periferia.

Sulle celebrazioni 25 aprile Bocci mostra di non voler recedere, nonostante venga nei fatti “scaricato” dal segretario fiorentino leghista Federico Bussolin ad esponenti di Forza Italia, che annunciano la loro presenza domani in piazza Signoria, Bocci ribadisce ancora oggi la sua opinione sul 25 aprile: “Una manifestazione che doveva essere realmente condivisa, dove il tricolore deve essere l’unica bandiera presente nella piazza, purtroppo è diventata una manifestazione di parte” ribadisce anche oggi”. E così, rimane in compagnia solo di Casapound e Fratelli d’Italia, con l’assurdo omaggio ai franchi tiratori repubblichini sepolti a Trespiano .

La replica del sindaco ricandidato Nardella arriva da Lagnaia: “Siamo qua per urlare una sola parola: libertà. Una parola che non può essere strumentalizzata da nessuno per la campagna elettorale. Un valore talmente profondo e alto che donne uomini a Firenze e in tutta Italia hanno perso la vita per conquistarla noi dobbiamo custodirlo. Il 25 aprile è patrimonio di tutti: se non ricordiamo da dove veniamo non possiamo costruire alcun futuro. Io domani sarò in piazza con il tricolore e spero che verranno tutti i candidati”. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/04/Nardella-24-aprile-murale-sarti.mp3

Eppure Bocci non recede:  Ma nel frattempo a ma viene scaricato da alleati e compagni di partito,


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze