• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

24 Feb 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura del sindacalista Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. È il programma organizzato dall’amministrazione comunale fiorentina in collaborazione con la Camera del Lavoro e l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età contemporanea in occasione della ricorrenza di sabato 27 febbraio, giorno in cui Lavagnini venne ucciso nel palazzo allora sede dei ferrovieri in via Taddea a Firenze.

“Ricordare Lavagnini è un dovere”, ha spiegato l’assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini. “Le iniziative che abbiamo promosso in collaborazione con gli altri soggetti, che colgo l’occasione per ringraziare, vogliono trasmettere la memoria di lui come persona impegnata in difesa dei diritti delle categorie più fragili, e in particolare quelli sul lavoro. Un impegno che, visto il contesto storico, ha pagato con la vita. Ma è anche l’occasione per tener alta l’attenzione sui valori e gli ideali, che Lavagnini ha difeso fino alla morte e che ancora oggi sono fondamentali”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Martini-su-spartaco-lavagnini-1m40.mp3

Il primo appuntamento è venerdì 26 febbraio alle 17 sulla pagina Facebook di CGIL Firenze, con lapresentazione in streaming del libro di Andrea Mazzoni “SPARTACO IL FERROVIERE. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista”. Previsti interventi oltre che dell’autore, dell’assessore Martini, di Dalida Angelini segreteria generale Cgil Toscana, Paola Galgani segreteria generale Camera del Lavoro di Firenze, Monica Santucci segreteria generale Filt-Cgil, Roberto Bianchi vicepresidente ISRT. Sabato 27 febbraio è in programma la deposizione di due corone sulla tomba di Lavagnini (alle 9) e presso la targa apposta sul luogo dell’assassinio in via Taddea 2 alla presenza dell’assessore Martini. Lunedì primo marzo nel consiglio comunale il presidente Milani ricorderà la figura di Lavagnini con una comunicazione. Inoltre per coinvolgere i cittadini e in particolare le nuove generazioni sono stati realizzati alcuni stendardi e un roll up dedicati a Lavagnini già posizionati lungo il viale intitolato al sindacalista e nell’istituto scolastico comprensivo Pieraccini, che ha sede sullo stesso viale.

A racontare l’impegno politico e la vita di Lavagnini oggi durante la presentazione degli eventi è stato Andrea Mazzoni.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Andrea-Mazzoni-su-storia-Lavagnini-lungo-4min.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”

“Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma

Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA

culture

Sarahawi, sabato 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • 78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”
  • “Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma
  • Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze