• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Florence Queer Festival: dal cinema all’arte a tema LGBTIQ

Florence Queer Festival: dal cinema all’arte a tema LGBTIQ

09 Nov 2015
Comment are off
paolo
50 giorni di cinema, Cinema, Cinema Odeon, florence queer festival, LGBTIQ, proiezioni, queer, Sylvie Bovary

img_fqf_2015FIRENZE – Torna dall’11 al 17 novembre al Cinema Odeon il Florence Queer Festival, la rassegna dedicata al cinema a tematica LGBTIQ e alla queer culture, organizzata da IREOS e diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci, inserita nel cartellone della 50 giorni di cinema internazionale a Firenze.

In programma per la tredicesima edizione lungometraggi, documentari e corti che indagano sul tema dell’uguaglianza e dignità delle persone LGBT, oltre al premio per il miglior lungometraggio, al concorso per corti Videoqueer ed eventi collaterali legati all’arte, al teatro e letteratura.
Tra i film in anteprima europea The david dance di April Winney (USA, 2015), la storia di un uomo che impara ad amare e accettare se stesso, Desire will set you free di Yony Leyser dedicato alla scena queer e underground berlinese e ‘Seed money: the Chuck Holmes Story‘, il documentario di Michael Stabile sul creatore dei leggendari Falcon Studios e sul rapporto tra il mondo del porno e il movimento per i diritti dei gay.

Tra gli ospiti l’icona della nightlife Principe Maurice, protagonista del video ‘Principe Maurice: tribute’, che domenica 15 allo Yab festeggerà con un party speciale allo Yab, oltre alla Romanina, ovvero Romina Cecconi, una delle prime transessuali italiane protagonista di ‘La donna pipistrello’ di Matteo Tortora e Francesco Belais. In cartellone sono in programma film e documentari in anteprima nazionale tra cui ‘Mamis’, il documentario di Virginia Fuentes sull’omosessualità femminile a Cuba, ‘Das Floss!’ di Julia C. Kaiser.

Il Florence Queer festival non si limita al cinema: sono in programma i live show di burlesque con l’australiano Raven e Sylvie Bovary, le mostre ‘Storie gay dei paesi miei’ (presso Ireos) e ‘Queerlesque‘ (al cinema Odeon), al di fuori del periodo del festival cinematografico lo spettacolo di Vucciria Teatro Battuage (al teatro di Rifredi dal 3 al 5 dicembre) e prosegue anche Queerbook, l’insieme di presentazioni di libri a tematica LGBTIQ. Durante i giorni del festival ci sarà anche uno spazio dedicato alle webseries “Tutti pazzi per il web” (una selezione di quattro serie è in cartellone sabato 14) e ai videoclip musicali con il progetto di Indie Pride Musica per immagini diritti , una rassegna di videoclip contro l’omofobia che introducono le proiezioni serali delle 21.

Ad inaugurare il festival sarà l’artista australiano di burlesque RAVEN con un live show speciale, mentre in chiusura il 17 novembre è in programma l’esibizione live di Sylvie Bovary.

Info su www.florencequeerfestival.it.

Domani alle 10.45 in onda sulle nostre frequenze per News Box le interviste a Bruno Casini e Roberta Vannucci.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze