• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Galleria dell’Accademia, partono i lavori di ristrutturazione della Sala del Colosso alla

Galleria dell’Accademia, partono i lavori di ristrutturazione della Sala del Colosso alla

28 Set 2020
Comment are off
redazione
arte, colosso, cultura, Firenze, Galleria dell'accademia, Giambologna, ristrutturazione

FIRENZE – Nuova tornata di lavori alla Galleria dell’Accademia di Firenze, che negli ultimi anni sta rinnovando tappa dopo tappa impianti, locali e allestimenti: dal 5 ottobre fino a luglio 2021 “sotto cantiere” la sala del Colosso, che custodisce l’imponente bozzetto in terra cruda del Ratto delle Sabine del Giambologna.

La sala sarà chiusa al pubblico e sottoposta a un intervento architettonico-strutturale: saranno consolidate le strutture lignee a copertura della sala, saranno ritinteggiate le pareti e sarà installato un moderno impianto di illuminazione. Per eseguire i lavori, la maggior parte delle opere presenti in sala, tra cui dipinti di Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi e Pietro Perugino, saranno spostate e sottoposte ad un’analisi del loro stato di conservazione per valutare la necessità di eventuali restauri. Quindi saranno trasferite negli ambienti normalmente dedicati alle esposizioni temporanee, per permettere, con un nuovo allestimento, di essere esposte. Resteranno invece al loro posto nella sala del Colosso, perché di difficile movimentazione per dimensioni e fragilità, Il Ratto delle Sabine, la grande pala dell’Assunzione di Pietro Perugino e la pala dell’Immacolata Concezione di Antonio Sogliani. Durante i lavori sul soffitto saranno protette da strutture progettate e realizzate ad hoc. Costo dell’intervento un milione di euro.

“Sono molto contenta di poter annunciare finalmente l’apertura di questo nuovo cantiere – ha detto la direttrice della Galleria dell’Accademia Cecilie Hollberg – questa sala molto spesso viene attraversata distrattamente dai visitatori che si dirigono direttamente verso il david, i lavori serviranno a valorizzarla.” Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/09/Hollberg-restauro-sala-colosso.mp3

In occasione della presentazione dei lavori Hollberg ha parlato anche del flusso di visite al museo dopo la riapertura a giugno. “Le visite – spiega – ci sono state fin dall’inizio, siamo satti cauti e abbiamo cominciato con 50 visitatori in compresenza e adesso abbiamo aumentato a 200, inoltre per incentivare le visite abbiamo ridotto il costo del biglietti da 12 a 8 euro: invito tutti, godetevi questo patrimonio e la sua bellezza”.  Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/09/Hollberg-visite-accademia.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

Firenze ricorda Idy Diene con un grande arazzo a lui dedicato

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
  • Firenze ricorda Idy Diene con un grande arazzo a lui dedicato
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze