• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA

Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA

22 Gen 2021
0 Comment
redazione

TOSCANA – Quest’anno sarà virtuale, a causa dell’emergenza Covid, il treno della memoria che sarebbe dovuto partire dalla Toscana tra pochi giorni per portare 500 studenti a visitare Auschwitz. In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio la Regione ha in programma un evento online con le scuole.

A fare da prologo, la video-testimonianza di Enrico Pieri, superstite alla strage nazi-fascista di Sant’Anna di Stazzema (Lucca), ma anche dei sopravvissuti della Shoah: Vera Vigevani Jarach, Kitty Braun, Andra e Tatiana Bucci. Le conclusioni spetteranno al presidente della Toscana Eugenio Giani. Tra gli interventi previsti, quello dell’assessore all’istruzione Alessandra Nardini e del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. A presentare l’evento sarà l’idetore del treno della memoria, ugo Caffaz: “C’è il dover del ricordo e dello studio, studiare per tentare di capire. E lo si fa con la cultura ma anche con l’emotività: scienza e coscienza”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Caffaz-su-Giorno-memoria.mp3

“Ricordare – ha aggiunto l’assessora Alessandra Nardini – è l’unico antidoto per contrastare i rigurgiti nazi-fasciati cui assistiamo in Italia e non solo”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Nardini-su-Giorno-della-memoria.mp3

Lo stesso giorno, in occasione del Giorno della Memoria, si svolgerà a Firenze anche la seduta solenne del Consiglio toscano. Dal 25 gennaio al 3 febbraio, on demand e gratuitamente sulla piattaforma digitale www.mymovies.it/live/piucompagnia/, il cinema teatro la Compagnia proporrà nove film per raccontare quello che è stato uno dei momenti più bui della storia del Novecento.

Tra le altre iniziative da segnalare, lo spettacolo musicale dedicato alla figura di Frida Misul, ebrea livornese deportata nei campi di concentramento e poi scampata alla Shoah, organizzato a Firenze da Fondazione il Fiore e teatro l’Affratellamento di Firenze, lunedì 25 gennaio. L’iniziativa sarà in live streaming (ore 17) su Youtube e sulle pagine Facebook del teatro e della Fondazione.

A Scandicci (Firenze), tra le iniziative da segnalare il Concerto live streaming dell’Orchestra Senior Scolastica Regionale e della Silent king big band della ReMuTo (mercoledì 27 gennaio 2021, ore 18) con la partecipazione straordinaria di Paolo Hendel.

L’Associazione nazionale Partigiani d’Italia Anpi sezione Sergio Fallani di Scandicci nei giorni precedenti al 27 gennaio distribuirà alle terze medie cittadine il dvd ‘Ho scelto la vita’, l’ultima testimonianza pubblica sulla Shoah di Liliana Segre.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA

Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

culture

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online
  • Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA
  • Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze