• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Giornata Memoria, Nardella: “L’ignoranza porta all’odio e alla discriminazione”

Giornata Memoria, Nardella: “L’ignoranza porta all’odio e alla discriminazione”

27 Gen 2022
0 Comment
redazione

Fonte: Ufficio stampa Comune Firenze

TOSCANA – Numerose iniziative quest’oggi per la Giornata della Memoria oggi in Toscana: la Regione Toscana ha celebrato la ricorrenza con una “maratona” in streaming (causa covid) per le scuole che ha visto la partecipazione di molti sopravvissuti alla Shiah e ai campi di sterminio. L’università di Firenze, in mattinata ha ricordato i professori universitari ebrei che nel 1938 vennero allontanati per le leggi razziali. Ad Empoli è stata posta una pietra d’inciampo in memoria di Remo Burlon,, deportato a Mathausen

A Firenze, come di consueto la Prefettura ha consegnato le medaglie ai deportati nei campi di concentramento, mentre l’appuntamento principale organizzato dal Comune di Firenze è stato presso il Memoriale di Auschwitz: “Se vogliamo ricordare dobbiamo conoscere, se non conosciamo non siamo in grado di capire quali sono le nostre radici, la nostra identità e anche per cosa dobbiamo batterci” ha detto il sindaco Dario Nardella: “Quanto successo in questi giorni ci ha addolorato: gli sputi al ragazzino di 12 anni vicino Livorno o il saluto nazista di una ragazza di 29 anni davanti ad Auschwitz sono solo due degli ultimi episodi tra i tanti che purtroppo avvengono. Quando dietro c’è l’ignoranza è ancora peggio: noi dobbiamo combattere contro l’ignoranza. I viaggi della memoria per i ragazzi dovrebbero diventare obbligatori nei programmi scolastici di tutta Italia”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/01/Nardella-memoria-e-venturina.mp3

Purtroppo da segnalare anche un brutto episodio a Sesto Fiorentino: un cartello che equipara le norme sul Green pass alle Leggi razziali antisemite del 1938 è stato trovato stamani sul Monumento al Partigiano in piazza De Amicis. Il cartello, immediatamente rimosso dagli agenti del commissariato di polizia, recitava “1938 vietato l’ingresso agli ebrei – 2022 vietato l’ingresso ai non vaccinati – non avete imparato nulla di nuovo fascisti”. Per Falchi “rimangono l’amarezza, lo sconforto e la rabbia nel leggere certi idioti vaneggiamenti nel Giorno della Memoria. Ma come si può solo lontanamente pensare ad un parallelo tra le leggi razziali e le attuali norme per fronteggiare la pandemia e cercare di salvare vite umane?”. Sulla vicenda si è espresso anche il sindaco di Firenze:  “Ci sono persone tra i  vax che evocano il nazismo senza rendersi conto di cosa stanno facendo, offendendo doppiamente la memoria di chi ha visto la Shoah in faccia o attraverso le esperienze dei loro familiari. Lo trovo oltraggioso”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/01/Nardella-strumentalizzazione-shoa-no-vax-.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA

Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

ìCiao Enrico, oggi pomeriggio l’ultimo saluto al presidente dell’Arci Prato. Il ricordo di Gianluca Mengozzi

culture

Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA
  • Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA
  • Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze