• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Idillio Renzi-Merkel ai piedi del David

Idillio Renzi-Merkel ai piedi del David

23 Gen 2015
Comment are off
redazione

renzi merkel minFIRENZE – Duetto all’insegna dell’ottimismo sulle riforme all’ombra del David di Michelangelo, con tanto di bacio schioccato finale tra il premier Renzi e la cancelliera Angela Merkel: la tribuna della Galleria dell’Accademia è stata infatti scelta come location per la conferenza stampa congiunta di conclusione del summit bilaterale.  Al centro delle dichiarazioni il processo di riforme tanto caro al premier come alla Germania: il piano del governo è “molto ambizioso” e “molto importante”, ha detto la Merkel, un “processo lungo” che “sono sicura che porterà dei risultati”; “So benissimo – ha aggiunto- che il processo delle riforme non debba essere bloccato: dovete andare avanti”.

Musica per le orecchie di Renzi, che raccoglie e rilancia: “Credo che la grande storia di amicizia italo-tedesca avrà nei prossimi mesi le pagine più belle da scrivere” ha chiosato, mandando poi un messaggi sia a Bruxelles che a Roma: “La mossa della Bce,  ha detto, è “un passo avanti importante ma non decisivo per uscire dalla situazione di stagnazione e deflazione” aggiungendo poi: “Non si può bloccare il percorso riformatore, anzi questo percorso va accelerato”. In chiusura, anche la citazione da Michelangelo: come lo scultore disse del David “ho solo tolto il marmo in eccesso”, anche per Italia, ha detto Renzi: “Tagliare gli eccessi, soprattutto nella burocrazia”.

L’arrivo della cancelliera, ieri, con la cerimonia in pompa magna in Palazzo Vecchio con il governatore Rossi e il sindaco Nardella, poi la visita agli Uffizi e Vasaraiano con Renzi a fare da cicerone. In mattinata la Merkel ha incontrato un gruppo di imprenditori tedesco, prima del vertice veri e proprio.  Sempre ieri la manifestazione di protesta – svoltasi in modo del tutto pacifico – che ha visto circa 200 i manifestanti che hanno attraversato le vie del centro cittadino dietro allo striscione con la scritta “Contro l’Europa dei banchieri e dei padroni”. I manifestanti hanno scandito slogan contro l’Europa e contro il jobs act. Il corteo, partito intorno alle 18.15 da piazza dell’Unità, si è diretto verso la zona dell’Oltrarno e si è sciolto intorno alle 19.20 in piazza Frescobaldi.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA

Tromba d’aria e allagamenti nel massese, in 7.000 senza corrente black out in Lunigiana

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
  • Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA
  • Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze