• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Il “Todo Modo” restaurato e l’omaggio a Elio Petri

Il “Todo Modo” restaurato e l’omaggio a Elio Petri

31 Mar 2015
Comment are off
paolo
Cinema, Elio Petri, incontri, proiezioni

todo_modoFIRENZE – A 39 anni di distanza dall’uscita del film-cult “Todo Modo” di Elio Petri, Firenze dedica una tre giorni di omaggio al grande regista, dal 2 al 4 aprile, con la proiezione in prima nazionale del film nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna (giovedì prossimo, 2 aprile, alle 21 al Cinema Odeon) ed uno speciale ciclo di incontri a cura della Libreria Todo Modo (Firenze) e dell’Associazione Indagine.
Gli incontri si terranno da 2 al 4 aprile alle 18.00 presso la sede della libreria in via dei Fossi avranno come tema “Petri, Il cinema, la realtà, la critica”, “Il corpo della politica” e “Petri e le arti figurative”.

Programma degli incontri

2 Aprile
Libreria Todo Modo ore 18:00
Incontro: Petri, Il cinema, la realtà, la critica.
La visione della realtà e le sue controindicazioni, viaggio nella cinematografia di Petri e nella risposta della critica e della censura.
Intervengono: Paola Petri (moglie di Elio Petri), Federico Bacci (regista e scenegggiatore), Claudio Carabba, Gabriele Diverio, Marco Luceri, Alfredo Rossi (critici cinematografici).
Cinema Odeon ore 21:00
Proiezione del film TODO MODO, di Elio Petri – Versione originale restaurata

3 Aprile
Libreria Todo Modo ore 18:00
Incontro: il corpo della politica.
Rappresentazione della mimesi politica nei film di Elio Petri a confronto con altri esempi. Dalla performance alla pittura, dalla scultura al teatro, un filo ininterrotto dal passato fino ad oggi.
Intervengono: Tommaso Granelli (sociologo/semiologo/studioso della politica), Jacopo Torriti (autore di uno studio su Petri e la critica) Andrea Cortellessa (critico letterario), Pietro Gaglianò (critico d’arte e curatore)
Con la partecipazione di Chiara Lagani della compagnia teatrale Fanny & Alexander.

4 Aprile
Libreria Todo Modo ore 18:00
Incontro: Petri e le arti figurative
Il Cinema di Petri raccontato attraverso l’arte, riferimenti presenze e influenze delle arti figurative nella cinematografia di Elio Petri, il loro ruolo e la loro funzione nella creazione del suo personalissimo linguaggio cinematografico.
Intervengono: Riccardo Venturi, Francesco Galluzzi (storici dell’arte), Laura Cusmà, (storica del cinema).

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Info qui.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Georgofili, 29 anni dopo. L’associazione vittime: “Chiarire il ruolo dei concorrenti esterni”

Maggio, polemiche sulle “spese pazze” di Pereira. SPC: “Le dimissioni non bastano” – ASCOLTA

“Sciopero delle grucce”, vittoria dei lavoratori dopo 19 giorni: “La lotta paga” – ASCOLTA

culture

Odeon, una libreria al posto della platea, film solo in galleria. I critici: “Ma così non è più un cinema” – ASCOLTA

“Tre passi avanti”, 4 mesi e oltre 100 eventi per l’Estate Fiorentina – ASCOLTA

“Il futuro della democrazia” al Wired Fest, tra gli ospiti Patrick Zaki – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Georgofili, 29 anni dopo. L’associazione vittime: “Chiarire il ruolo dei concorrenti esterni”
  • Maggio, polemiche sulle “spese pazze” di Pereira. SPC: “Le dimissioni non bastano” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | Post Nebbia – Entropia Padrepio
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze