• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//In 5.000 a Prato per dire no ai fascisti. “Forte risposta della città” – ASCOLTA

In 5.000 a Prato per dire no ai fascisti. “Forte risposta della città” – ASCOLTA

25 Mar 2019
Comment are off
redazione
biffoni, manifestazione, rato, Rossi

PRATO – Mentre in piazza del Mercato Nuovo i 150 neofascisti si riunivano per scandire i loro slogan con le mani tese nel saluto romano, un’altra piazza della città, Santa Maria delle carceri, era già stracolma: cinquemila le persone che hanno risposto all’appello dell’Anpi e hanno partecipato alla contro-manifestazione antifascista organizzata dopo che il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica mercoledì ha dato il via libera al corteo di Forza Nuova.

“Prato è una città aperta ma c’è un limite che non doveva essere oltrepassato ed è quello di commemorare la nascita dei fasci combattimento”, ha detto il sindaco Matteo Biffoni, che ha anche chiesto scusa “ai cittadini che si sono trovati coinvolti in quello che non doveva accadere”. Ai microfoni di Novaradio, Biffoni ha ribadito di continuare a pensare che la celebrazione dei 100 anni dei fasci di combattimento sia stato uno schiaffo alla città. “Ora ricominciamo a pensare al futuro – ha concluso Biffoni: ”La nostra è una comunità bellissima, capace di guardare avanti. E anche ieri lo ha dimostrato”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista al sindaco di Prato Matteo Biffoni

Al presidio antifascista hanno aderito una sessantina tra associazioni, sindacati e partiti, sindaci e istituzioni tra cui il presidente della Regione Enrico Rossi: “Penso che sia stato un errore” consentire la manifestazione di Forza Nuova”, ha detto.

>>> Ascolta Enrico Rossi

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/03/Rossi-ok-NB.mp3

Da Firenze sono arrivati almeno un migliaio di manifestanti, salutati alla partenza dai genitori di Lorenzo Orsetti, il giovane fiorentino ucciso in Siria dai miliziani dell’Isis. E proprio a Orsetti è dedicato uno striscione che, parafrasando ciò che aveva scritto nel suo testamento, recita: “Saremo la prima goccia della tempesta”.

Al presidio ha preso parte anche il giornalista Gad Lerner che, prendendo la parola, ha denunciato di essere stato accolto dal coro “ebreo, ebreo” quando è andato in piazza del Mercato nuovo per vedere in presa diretta i manifestanti di estrema destra, che si sgolavano con farsi tipo “L’Italia agli italiani, l’Europa agli europei” e mostrando cartelli con la scritta “Dio, Patria e Famiglia”. “Non ci fermiamo davanti ai diktat dell’Anpi”, ha promesso il leader Roberto Fiore che ha annunciato che chiederà di togliere all’Associazione nazionale partigiani d’Italia i “fondi che gli arrivano dal ministero della Difesa, dalla Regione e dal Comune”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Giorno della Memoria, Giani: “Trasmettere ai giovani gli anticorpi” – ASCOLTA

Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA

Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA

culture

“Aprite i musei agli studenti”, l’appello di lavoratori e Filcams Cgil

Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Giorno della Memoria, Giani: “Trasmettere ai giovani gli anticorpi” – ASCOLTA
  • “Aprite i musei agli studenti”, l’appello di lavoratori e Filcams Cgil
  • Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze