• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

21 Gen 2021
0 Comment
redazione

FIRENZE – “Per il valore dell’istruzione vale la pena fare scelte coraggiose. Ringrazio la ministra Azzolina che ha scelto di metterci la faccia ribadendo il ruolo della scuola e dell’istruzione, fondamentali della nostra comunità.” Così il presidente Eugenio Giani accogliendo la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina , oggi in visita in Toscana dove le scuole superiori sono riaperte in presenza al 50% da dieci giorni.

Nel corso della sua giornata toscana, la ministra ha voluto fare una breve visita alle Gallerie degli Uffizi, da oggi riaperti al pubblico, prima di recarsi a Bagno a Ripoli, al liceo Gobetti-Volta, per incontrare studenti e docenti. “Ho visto il frutto di un grande lavoro ed ho visto studenti molto felici di stare a scuola – ha detto la ministra – Faccio i miei complimenti a chi ha lavorato perché tutto questo fosse possibile, anche perché questo dimostra che è possibile”. “Rivendico la Dad come lo strumento che ci ha permesso di salvare lo scorso anno scolastico, ma ritengo che debba essere limitata nel tempo. “La scuola ha una governance complessa – ha aggiunto- ma se tutti insieme si lavora per un obiettivo unico, che è quello dell’istruzione e della formazione delle nostre studentesse e dei nostri studenti, il risultato si ottiene. Ringrazio il presidente Giani che ha messo la scuola al centro delle sue scelte politiche cosa di cui anche gli studenti della Toscana credo possano essergli grati”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Azzolina-per-NN.mp3

“Il messaggio che stava passando – ha detto Giani – era che la scuola non fosse un elemento centrale della nostra società. Questo non era accettabile. Abbiamo quindi programmato le modalità per il rientro, tutti insieme, con un grande lavoro di squadra, tra istituzioni, dirigenti scolastici e presidi, volontariato” ha aggiunto il governatore, secondo cui i numeri bassi del contagio in Toscana danno ragione della bontà della scelta fatta. “sS ci fosse stato un effettivo pregiudizio” sulla curva dei contagi Covid, ha detto “come molti in altre realtà dicono, il sussulto lo avremmo cominciato a vedere.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Giani-per-NN.mp3

In Toscana oggi i nuovi casi sono stati 503, su un totale di circa 10 mila tamponi molecolari e 4.600 tamponi antifgenici, per un totale di 5.500 nuovi soggetti testati (il 9% dei quali risultato positivo). I guariti hanno superato quota 117 mila (90,5% dei casi totali). Si registrano purtroppo oggi 14 nuovi decessi: 6 uomini e 8 donne con un’età media di 85,1 anni.  I ricoverati sono 775 (34 in meno rispetto a ieri), di cui 116 in terapia intensiva (3 in più).


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

“Stop tampon tax”, da oggi Pontassieve gli assorbenti si vendono senza Iva e a sconto – ASCOLTA

Covid. Oggi 877 casi, 18 decessi e ricoveri in aumento. Vaccinazioni oltre quota 300 mila

Uffizi diffusi. Forte Falcone di Portoferraio tra le future sedi – ASCOLTA

culture

Novaradio ricerca un tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • “Stop tampon tax”, da oggi Pontassieve gli assorbenti si vendono senza Iva e a sconto – ASCOLTA
  • Covid. Oggi 877 casi, 18 decessi e ricoveri in aumento. Vaccinazioni oltre quota 300 mila
  • Uffizi diffusi. Forte Falcone di Portoferraio tra le future sedi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze