• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Comunità e vicinanza al centro delle “luminarie” di Marinella Seratore a Palazzo Strozzi

Comunità e vicinanza al centro delle “luminarie” di Marinella Seratore a Palazzo Strozzi

03 Dic 2020
0 Comment
redazione

FIRENZE – “The Word Community Feels Good”, “Breathe, You Are Enough” e “We Rise by Lifting Others” sono le frasi che campeggiano su We Rise by Lifting Others, grande istallazione luminosa realizzata da Marinella Senatore per il cortile di Palazzo Strozzi, visibile liberamente da oggi al 7 febbraio 2021.

L’opera, ispirata alle luminarie della tradizione popolare dell’Italia meridionale, propone una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone. Le frasi riportate sull’opera si ispirano a riflessioni sui concetti di emancipazione, inclusione e partecipazione.

In programma durante la permanenza dell’opera d’arte a Firenze un ciclo di workshop partecipativi, incentrati sull’idea di attivazione sociale e di costruzione di comunità attraverso la pratica performativa, dove i partecipanti collaboreranno alla produzione di una riflessione collettiva che, partendo dall’installazione del cortile e dai contenuti delle frasi, prenderà le forme di un lavoro di carattere dialogico, performativo e visivo.

“Un nuovo progetto fisico e digitale, possibile in un momento in cui i musei sono chiusi: il cortile di Palazzo Strozzi è come una piazza, sempre aperto”, spiega il direttore di Palazzo Strozzi Arturo Galnsino. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/12/Galansino-su-Marinella-Senatore-ok.mp3

Realizzata appositamente per Palazzo Strozzi, l’installazione, di oltre dieci metri di altezza e costituita da centinaia luci LED, invade le proporzioni rinascimentali del palazzo coinvolgendo il visitatore in una sorta di cortocircuito estetico, un’esperienza fra storia, cultura popolare e strutture sociali, da sempre elementi alla base della ricerca di Marinella Senatore. Prodotte dall’artista in collaborazione con artigiani pugliesi, le luminarie sono caratteristiche della pratica dell’artista per il loro valore sociale: una struttura effimera che crea uno spazio di socializzazione.

“La memoria collettiva che ci appartiene si fonde in questa opera e abbatte la distanza che c’è tra l’opera e lo spettatore, è un monumento che è di tutti. Le frasi che sono riportate sull’opera sono citazioni, poetiche, semplici e spontanee che attivano riflessioni e pensieri che le persone fanno ogni giorno”, ha spiegato Marinella Senatore presentando l’opera. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/12/Marinella-Senatore-ok.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Seconde case. Giani annuncia ordinanza contro gli arrivi da fuori Regione – ASCOLTA

Ritardi vaccinazioni, prenotazioni bloccate. “Disagi solo per 3-4 giorni”

Stadio Franchi, Nardella rilancia il concorso per la ristrutturazione

culture

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

“TraG.com”, la web-serie teatrale di Catalyst per sopravvivere alla pandemia

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Seconde case. Giani annuncia ordinanza contro gli arrivi da fuori Regione – ASCOLTA
  • Ritardi vaccinazioni, prenotazioni bloccate. “Disagi solo per 3-4 giorni”
  • Stadio Franchi, Nardella rilancia il concorso per la ristrutturazione
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze