• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Leopolda 2016, tra terremoto e referendum

Leopolda 2016, tra terremoto e referendum

03 Nov 2016
Comment are off
redazione
alluvione, Firenze, leopolda 2016, matteo renzi, referendum, terremoto

renzi leopolda 2015-2FIRENZE – “E adesso il futuro”. E’ questo lo slogan scelto per la Leopolda 2016, che si terrà da domani a domenica a Firenze.

A parlare del programma della tre giorni  è stato ieri lo stesso Matteo Renzi nella sua Enews: “Venerdì sera discuteremo soprattutto di terremoto, protezione civile, terzo settore, leggi sociali, volontariato. Lo faremo a qualche giorno di distanza dal terremoto e a cinquant’anni dall’Alluvione di Firenze. Chiuderemo i lavori con una bella spaghettata all’amatriciana di solidarietà”.

E’ dunque lo stesso premier e segretario Pd a svelare come il focus originario dell’edizione numero 7, inizialmente pensata per “lanciare la volata” per la campagna del sì al referendum costituzionale, si sia arricchito di un nuovo tema dettato dall’attualità. tema che sarà comunque centrale nella giornata di sabato, con i consueti “tavoli” di discussione e proposta.

L’apertura sarà affidata a Matteo Richetti, per unaprima giornata che vedrà in agenda la questione terremoto, protezione civile, terzo settore, leggi sociali, volontariato. Sabato pomeriggio, ci sarà l’intervento di Brunello Cucinelli, l’imprenditore umbro che ha lanciato il progetto di ricostruzione  per Norcia. Quella che si apre venerdì, sarà la settima edizione della Stazione Leopolda, l’annuale raduno dei renziani. A Renzi toccherà la chiusura dei lavori con l’intervento di domenica alle 12.

Sarà invece sabato la giornata della contestazione, con il corteo “No a Renzi” che alle 15 si snoderà da Piazza San Marco, organizzata dal comitato “Firenze dice No”. Sarà una piazza composita, spiegano gli organizzatori, ci saranno realtà territoriali, comitati contro le devastazioni ambientali, inquilini, studenti, e non può che essere così. “Questa città è stanca, vuole dare un segnale – dicono – Renzi deve smetterla di scappare dal confronto. Sabato racconterà di un paese che non esiste”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA

Collaboratori sportivi in presidio: “Il governo approvi la riforma” – ASCOLTA

Bekaert, il rinnovo della CIG spacca i sindacati. Cgil: “Grave autorizzare i licenziamenti” – ASCOLTA

culture

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

Crisi Covid, lavoratori dello spettacolo in piazza per chiedere la riapertura

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA
  • Collaboratori sportivi in presidio: “Il governo approvi la riforma” – ASCOLTA
  • Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze