• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Luci natalizie, quest’anno omaggio agli ospedali, ma anche al Sommo Poeta

Luci natalizie, quest’anno omaggio agli ospedali, ma anche al Sommo Poeta

01 Dic 2020
0 Comment
redazione

FIRENZE – La città di Firenze ringrazia il personale degli ospedali e lo fa realizzando in occasione del Natale tre fasci luminosi per simboleggiare la resistenza delle strutture nella lotta al Covid. È la novità del pacchetto di iniziative che il Comune ha messo in campo per le festività natalizie.

In particolare i tre fasci luminosi (realizzati grazie a Silfi) saranno proiettati verso il cielo in prossimità del giorno di Natale: l’installazione – intitolata ‘I fari della resistenza. Fede, speranza, carità’ – partirà simbolicamente da piazza della Repubblica (dove si trova la colonna dell’abbondanza), dal Battistero di Firenze (luogo di fondazione spirituale della città) e nei pressi dell’ospedale di Santa Maria Nuova. Inoltre gli ospedali di Careggi, Meyer, Santa Maria Nuova e Torregalli saranno illuminati in omaggio al lavoro svolto.

“Tengo molto – ha detto il sindaco Dario Nardella – all’omaggio agli ospedali. Attraverso la luce vogliamo dire grazie a tutto il personale che in questi mesi ha lavorato pancia a terra”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/12/Nardella-luci-omaggio-ospedali.mp3

 

Le iniziative fanno parte del festival ‘F-Light’ che si svolgerà dall’8 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 e che quest’anno è dedicata a Dante Alighieri, nel 700/o anno dalla sua morte. Tra le particolarità i due videomapping che animeranno Palazzo Medici Riccardi e Ponte Vecchio: proprio Ponte Vecchio, grazie all’installazione luminosa ‘The other side of the life’, sarà ‘affrescato’ da una serie di immagini geometriche o figurative e da stralci di versi della Divina Commedia. Il Comune ha deciso poi di confermare i tre alberi ‘d’artista’, quest’anno in piazza Gino Bartali, piazza Santo Spirito (dall’8/12) e piazza Santa Maria Novella (dal 15/12): a realizzarli ancora una volta Michelangelo Pistoletto, Mimmo Paladino e Domenico Bianchi. Anche le luminarie, per cui il comune ha speso meno della metà dell’anno scorso, saranno accese nelle strade della città: saranno limitate alle strade più importanti e per renderle visibili a chi si può muovere saranno realizzati degli appositi contenuti multimediali.

“Nonostante ci siano state polemiche sulle luci natalizie proprio in un periodo come questo pensiamo che siano importanti. Sarà un Natale più intimo e sobrio, ma pieno di luce”, spiega Nardella. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/12/Nardella-natale-dante-e-luci.mp3

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Seconde case. Giani annuncia ordinanza contro gli arrivi da fuori Regione – ASCOLTA

Ritardi vaccinazioni, prenotazioni bloccate. “Disagi solo per 3-4 giorni”

Stadio Franchi, Nardella rilancia il concorso per la ristrutturazione

culture

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

“TraG.com”, la web-serie teatrale di Catalyst per sopravvivere alla pandemia

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Seconde case. Giani annuncia ordinanza contro gli arrivi da fuori Regione – ASCOLTA
  • Ritardi vaccinazioni, prenotazioni bloccate. “Disagi solo per 3-4 giorni”
  • Stadio Franchi, Nardella rilancia il concorso per la ristrutturazione
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze