• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Maggio, l’Otello di Verdi trasmesso sulla RAI. Pereira: “Senza pubblico, impossibile riaprire”

Maggio, l’Otello di Verdi trasmesso sulla RAI. Pereira: “Senza pubblico, impossibile riaprire”

23 Nov 2020
0 Comment
redazione

FIRENZE – Andrà in scena il prossimo 30 novembre, l’Otello di Giuseppe Verdi, nel nuovo allestimento del teatro del Maggio Musicale fiorentino con la direzione di Zubin Mehta e la regia di Valerio Binasco. L’opera, a causa delle chiusura dei teatri per l’emergenza Covid, sarà trasmessa da Rai Cultura sul canale Rai5.

In scena un cast di primissimo ordine con i debutti di Fabio Sartori come Otello e Marina Rebeka come Desdemona. “Questo Otello rappresenta la nostra prima autunnale – ha detto il sovrintendente del teatro del Maggio Alexander Pereira -, era previsto nel Festival nello scorso mese di maggio e siamo riusciti a riprogrammarlo e a metterlo in scena proprio in questo momento”. Pereira ha poi ringraziato Philippe Foriel-Destezet, che ha finanziato l’opera con 300mila euro.

Parlando poi dei prossimi mesi Pereira ha spiegato “se in futuro non ci sarà la possibilità di accogliere di nuovo il pubblico non sarà possibile riaprire il teatro. Ho cercato di fare dei tentativi tramite lo streaming, ma abbiamo avuto 300-400 persone che hanno comprato lo spettacolo in streaming e così è impossibile finanziarie le opere, questo non sarà il futuro. O c’è uno sponsor che dà un grande contributo, altrimenti non sarà possibile tenere il teatro aperto senza un pubblico di almeno 700-800 persone. È una cosa di cui dobbiamo tenere di conto anche per il prossimo futuro”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/11/Pereira-otello-e-teatro.mp3

Il sovrintendente ha poi spiegato che “una delle sfide più grandi in questo momento è dare la sicurezza a tutti i collaboratori del teatro; da settembre abbiamo testato tutti periodicamente e continuiamo a farlo”.

“Ho diretto molti Otello nella mia vita, a New York, a Londra, a Berlino: questa è una delle produzioni più belle e con maggior sostanza grazie a un regista che conosce benissimo il senso di questa tragedia lirica tra tutte e inoltre qui al Maggio abbiamo un cast ideale. L’Orchestra e il coro suonano e cantano protetti da schermi e mascherine ma il suono non ne risente. Io sono felice per quello che stiamo facendo con la collaborazione di tutti in questo periodo difficile”, ha spiegato oggi presentando lo spettacolo Zubin Mehta. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/11/Metha-otello.mp3

 

“Sono entusiasta per quello che stiamo facendo qui al Maggio, e sono onorato di far parte di questa impresa artistica e considero questa una delle esperienze più forti e profonde della mia vita anche perché viene realizzata in questo periodo in cui “fare” le cose sembra impossibile”, ha detto il regista Valerio Binasco. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/11/Binasco-Otello-NN.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana

Salgono a 121 mila i toscani sotto la soglia di povertà – ASCOLTA

Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA

culture

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco
  • L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali
  • Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze