• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Di Maio alla Bekaert: “Troveremo nuovi investitori”

Di Maio alla Bekaert: “Troveremo nuovi investitori”

10 Ago 2018
Comment are off
redazione
Bekaert, di maio

FIGLINE VALDARNO – “Per la Bekaert stiamo pensando all’ingresso di Invitalia, alla compartecipazione di uno strumento che è dello Stato, insieme a un investitore privato”.

Il ministro del Lavoro Luigi Di Maio si è presentato stamani in visita al presidio permanente dei lavoratori davanti allo stabilimento Bekaert, spandendo ottimismo e difendendo le misure del decreto dignità. “Sono ottimista – ha detto – possiamo trovare investitori che assicurino lavoro e continuità produttiva, non possiamo però dimenticarci cosa ha fatto la Bekaert.  Le delocalizzazioni sono un’emergenza, ma con le nuove leggi non potrà più accadere”.

“La Bekaert – ha aggiunto – è una delle troppe aziende che dopo aver preso i soldi dello Stato ha deciso di chiudere, licenziare e andarsene. Tutto questo con le nuove regole non accadrà più”. Norme però non applicabili al caso Bekaert, con i lavoratori appesi alla flebile speranza della sospensione di un solo mese dei licenziamenti. Ma il ministro rassicura: “Il 3 settembre ci rivediamo al tavolo e magari portiamo qualche novità rispetto all’opera di sondaggio che tutti insieme, con sindacati, Comune e Regione, stiamo facendo”

Unica apertura alla proposte, finora ignorate, avanzate dai lavoratori riguarda la reintroduzione della cassa integrazione per cessazione: “Un tema da affrontare con urgenza con un decreto legge – ha detto – al rientro dalla pausa del Parlamento ci si puo’ lavorare velocemente, perché e’ un problema di tante aziende italiane”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Nardella: “Stadio da meno di 35 mila spettatori? Troppo piccolo”

Tramvia, Pessina chiede un’alternativa al taglio degli alberi. Nardella: “Discutiamone” – ASCOLTA

Bimbi maltrattati, arrestata un’educatrice

culture

Orsanmichele, le guide turistiche offrono visite gratuite

Nuova ‘luce’ per il Corridoio Vasariano.. ma solo dal 2021

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

Playlist

Massimo Di Cataldo a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

Tag

2016 appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo meningite mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Orsanmichele, le guide turistiche offrono visite gratuite
  • Nardella: “Stadio da meno di 35 mila spettatori? Troppo piccolo”
  • Tramvia, Pessina chiede un’alternativa al taglio degli alberi. Nardella: “Discutiamone” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze