• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Maltempo. Emergenza a Carrara

Maltempo. Emergenza a Carrara

05 Nov 2014
Comment are off
redazione
Carrara, emergenza, esondazione, maltempo

Carrara.marble.quarries.in.italy.arpCARRARA – E’ una situazione di piena emergenza quella che sta vivendo in queste ore la città di Carrara a causa del maltempo. Le forti piogge che interessano dalla notte scorsa la Toscana hanno infatti causato l’esondazione del fiume Carrione. Nella città del marmo l’acqua ha invaso le strade e circa 5000 persone sono state evacuate. Dalle tre alle sei di questa notte nella zona più colpita dal maltempo in Toscana sono piovuti 183 mm.

In mattinata si era diffusa la notizia di una vittima e di un disperso che più tardi è stata fortunatamente smentita sia dal sindaco di Carrara che dalla Protezione civile.  Intanto, il sindaco di Carrara, Andrea Zubbani, ha firmato due ordinanze per la chiusura delle scuole e per vietare l’uso a fini alimentari dell’acqua dell’acquedotto, visto che il gestore ha rilevato “fenomeni di intorbidimento delle sorgenti che servono il Comune di Carrara”.

Gli elicotteri e i gommoni della Protezione civile e dei vigili del fuoco stanno intanto sorvolando l’area colpita dall’esondazione del fiume Carrione ed operano grazie anche all’aiuto di oltre 40 volontari delle Pubbliche Assistenze toscane. L’ultimo cittadino ad essere recuperato è stato un ragazzo, straniero, che viveva in una casa abbandonata nelle vicinanze del corso d’acqua mentre stamani cinque operai di una segheria, che erano saliti sul tetto, sono stati recuperati dai vigili del fuoco. Il fiume di fango ha raggiunto il centro abitato di Avenza e Marina di Carrara soccorritori stanno cercando di tamponare con dei blocchi di cemento la parte di argine crollata.

Ed in queste ore anche il presidente della Toscana Enrico Rossi ha raggiunto le zone colpite dall’esondazione. “Adotterò oggi stesso l’ordinanza per dichiarare lo stato di emergenza” nel territorio di Carrara colpito dal maltempo – ha annunciato Rossi che ha ricordato come “c’era già stata un’alluvione due anni fa e la Regione avesse speso 30 milioni di euro per opere che sono state fatte” Stavolta, ha aggiunto, hanno rotto “gli argini a valle della ferrovia, dove non sembravano esserci problemi di questo tipo”. “Continueremo – ha proseguito Rossi – a lavorare e spendere quanto prima. Questa zona è stata davvero martoriata e episodi che avevano candenza trentennale oggi sono biennali”.

Il Maltempo intanto sta creando problemi anche ai trasporti regionali. Traghetti a singhiozzo per l’isola d’Elba e già alcune corse saltate stamani sia di Toremar, che della linea Moby. Per un guasto tecnico è saltata anche la corsa delle 8 del traghetto Toremar ‘Liburna’ che collega il porto di Livorno all’isola di Capraia. Sempre Per il maltempo dalle 5.30 di questa mattina è interrotta la circolazione ferroviaria tra Piazza al Serchio ed Aulla sulla linea Lucca – Aulla. La pioggia ha infatti provocato alcuni movimenti franosi tra Minucciano e Gragnola. Per garantire la mobilità Trenitalia ha attivato un servizio di bus sostitutivi tra Piazza al Serchio ed Aulla che al momento però non possono viaggiare per l’inagibilità della viabilità stradale. E’ stata invece riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Tirrenica, rimasta interrotta dalle 7.30 fra Sarzana e Massa per l’esondazione del fiume Parmignola.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Giornata contro l’omofobia, una passeggiata sui tacchi per “stiacciare il pregiudizio” – ASCOLTA

Rifiuti. Dai gassificatori ai biodigestori, 32 progetti delle aziende accolti dalla Regione

Il gruppo FS promette alla Toscana 9 miliardi per tav, ferrovie e strade

culture

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge i scena “Vincent River” – ASCOLTA

Giornata Adsi, domenica visite in 120 dimore storiche

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft
  • Giglio da un minorenne, confermata la condanna per la donna. Assolto il marito
  • Giornata contro l’omofobia, una passeggiata sui tacchi per “stiacciare il pregiudizio” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze