• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Meningite, decisa una “vaccinazione intensiva” per la Toscana

Meningite, decisa una “vaccinazione intensiva” per la Toscana

09 Feb 2016
Comment are off
redazione
intensiva, lorenzin, meningite, saccardi, toscana, vaccinazione, Vaccino

vaccino 3ROMA – Una ”vaccinazione intensiva” contro il meningococco C nelle aree della Toscana che hanno registrato negli ultimi mesi un significativo aumento di casi di meningite, con un aiuto diretto in termini economici alla Toscana da parte del governo.

Per reperire la grande quantità di vaccini necessaria alla campagna vaccinale, sarà avviata anche una negoziazione con le aziende per spuntare dei prezzi ridotti, mentre una task force monitorerà costantemente la situazione.

E’ la risposta congiunta concordata nell’incontro svoltosi oggi a Roma tra Regione Toscana, governo e ISS e Aifa, alla presenza dell’assessore regionale alla salute Stafania e del ministro Beatrice Lorenzin.

In particolare, la vaccinazione sarà  gratuita a tutti i cittadini, di qualsiasi età, residenti nell’area della Asl Toscana Centro (Firenze, Prato e Pistoia) e per tutti i residenti e domiciliati   in Toscana  (studenti fuori sede compresi) con meno di 45 anni. Per chi ha più di 45 anni è previsto un ticket ridotto rispetto al costo del farmaco.

L’estensione del vaccino, in base a una prima stima, potrebbe significare circa un milione di dosi da somministrare: il costo si aggirerebbe, stando a una prima valutazione, di circa 30 milioni di euro, rendendo necessario un sostegno finanziario anche da parte del governo.  “Bisognerà chiedere alle regioni uno sforzo di solidarietà, necessario per affrontare questa emergenza” ha detto Walter Ricciardi, presidente dell’ISS. “Il ministre”

Per quanto riguarda il problema della scarsità di vaccini anti-meningite denunciato in Toscana, ”l’Agenzia italiana del farmaco Aifa – ha detto Ricciardi – si è attivata per avviare una negoziazione con le aziende al fine di poter disporre del giusto quantitativo di vaccini e si negozierà anche il prezzo, dal momento che saranno necessarie decine di migliaia di dosi”.

Dall’inizio della campagna straordinaria al fine gennaio scorso, in tuttala Toscana sono state vaccinate 258 mila persone, di cui 139 mila tra gli 11 e i 20 anni, e 119 mila tra i 20 e i 45 anni. Finora la Regione Toscana per la campagna vaccinale ha speso 10 milioni di euro (circa 340mila vaccini).

Il compito di monitorare costantemente i risultati è stato affidato ad un’autorità di monitoraggio permanente composta da rappresentanti di ministero, Istituto superiore di sanità e Regione Toscana, valutando sotto il profilo epidemiologico quello che sta accadendo in Toscana.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA

Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA

Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi

culture

Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Commercianti in piazza: “Una data certa per le riaperture” – ASCOLTA
  • Rsa, anziani ospiti all’80-90% vaccinati. Nessun dato ufficiale sugli operatori “no vax” – ASCOLTA
  • Irregolarità nelle spese di campagna elettorale, chiesto il processo per l’ex governatore Rossi
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze