Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Freepass - 10 ottobre 2025
FIRENZE – Ha riaperto i battenti oggi, dopo tre anni di lavori, il nuovo Museo dell’Opera del Duomo. Alla cerimonia d’inaugurazione in cattedrale l’arcivescovo Giuseppe Betori, il presidente dell’Opera del Duomo Franco Lucchesi, il sindaco Dario Nardella, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti e il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il presidente di Toscana Aeroporti Marco Carrai, e la moglie del premier, Agnese Renzi.
Il Museo si presenta al pubblico quindi più grande, più organizzato e più bello: con 200 opere mai viste delle 750 esposte su 6mila metri quadri di nuova superficie museale, comprendenti lavori, tra gli altri, di Donatello, Michelangelo, Ghiberti.
La rappresentazione più ampia e convincente, come ha sottolineato il vescovo di Firenze cardinal Giuseppe Betori parlando nel corso della cerimonia di inagurazione nella cattedrale di S.Maria del Fiore, di quell’umanesimo cristiano così ben riassunto nell’evidenza della scritta sopra il Cristo giudice sulla Cupola del Brunelleschi: Ecce Homo, questo è l’uomo, niente di più che la creatura figlia di Dio.
“Un’opera di restauro e ristrutturazione di grandissimo rilievo – ha detto il presidente Enrico Rossi, intervenuto alla cerimonia – che potrà offrire una cornice all’altezza della più grande collezione al mondo di scultura medievale e rinascimentale. Una scelta di prospettiva, quella operata dall’Opera del Duomo, tesa a proiettare il museo nel futuro per scongiurare qualsiasi rischio di passiva e statica celebrazione del passato”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Firenze inaugurazione museo opera del duomo nuovo opera del duomo
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto