• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 5-7 gennaio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 5-7 gennaio

05 Gen 2018
Comment are off
redazione
concerti, Firenze, live, musica

Venerdì 5 gennaio

OSLive @ Cirkoloco
(c/o Exfila – Via Leto Casini 11, Firenze)
Un concerto, seguito da jam session, per festeggiare l’arrivo delle Officine Sonore Fiorentine all’Exfila, con la band diretta da Franco Baggiani a muoversi fra jazz, funk, rock, free jazz, punk e liscio, il tutto sotto un unica stella: l’improvvisazione!
Inizio concerto ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Plastic Man @ Limonaia
(c/o Parco Corsini, Fucecchio)
La band attiva dal 2011 è in concerto alla Limonaia di Fucecchio, per un live dalle influenze psych-beat sixties che si mescolano a un souno retrò, carico di fuzz, tremoli e riverberi. A seguire selezione nelle sapienti mani di dj Henry e Fulci dj.
Inizio concerto ore 23:00, ingresso libero

Pijama Party @ Combo Social Club
(Via Mannelli 2, Firenze)
Al Combo va in scena un mega pijama party per bambini un po’ troppo cresciuti. Ritmi ossessivi, bassi dilatati, chitarre ipnotiche e tastiere spaziali cullano le parole di una principessina dadaista che racconta le cose dei grandi come le racconterebbe una bambina pestifera. Si chiude con il Postàl-Secci dj set.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso € 5,00

 

Sabato 6 gennaio

Dal Vangelo Secondo @ BUH! Circolo Culturale Urbano
(Via Panciatichi 16, Firenze)
A Buh! si torna alle radici riscoprendo le tradizioni musicali dei primi decenni del secolo scorso. E così, i brani di Secondo Casadei e di altri compositori dell’epoca riprendono vita grazie a una vera “orchestra spettacolo” composta da musicisti romagnoli con il cuore che batte in 3/4 . In apertura open class di polka.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso € 5,00 riservato ai soci Arci

Vitalic @ Viper Theatre
(Via Pistoiese 309/4, Firenze)
Il producer francese, noto al grande pubblico come uno dei capostipiti dell’electro-house e rivoluzionario di ciò che fu il french touch, torna al Viper Theatre dopo (quasi) esattamente quattro anni. In line-up anche il fiorentino Maurizio Dami, aka Alexander Robotnick, uno dei pionieri dell’elettronica europea.
Inizio set ore 22:00, ingresso € 17,00

La Band del Brasiliano @ Auditorium Flog
(Via Michele Mercati, 24b, 50139 Firenze)
Il super collettivo di musicisti toscani è al Poggetto per presentare il nuovo album Vol.2. In scaletta i brani del disco e dal repertorio che attinge alla tradizione retrò easy listening, funk e sexy all’italiana, in un ritmato ed ironico crossover di stili e generi. In apertura OoopopoiooO, segue dj set con Lucille & Dr.Lorenz.
Inizio concerti 22.00, ingresso € 8,00/5,00

Zeus! @ Glue
(c/o Circolo Affrico – Viale Fanti 20, Firenze)
Tornano gli ZEUS! a radunare nuvole e scagliare fulmini nel cielo fiorentino e a presentare “Motomonotono”, terzo album per il duo formato da Luca Cavina al basso elettrico e voce (Calibro35) e Paolo Mongardi alla batteria (Fuzz Orchestra, Ronin).
Inizio concerti ore 22:00, ingresso riservato soci Glue/Affrico

Colombre @ Combo Social Club
(Via Mannelli 2, Firenze)
Arriva a Firenze uno dei protagonisti del 2017 che con l’album di esordio “Pulviscolo” ha ricevuto consensi da pubblico e critica, tanto da essere candidato tra i 5 finalisti del Premio Tenco nella sezione miglior opera prima. In apertura Bonsai Bonsai, si chiude con la selezione di Djo Safe K.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso € 5,00

 

Domenica 7 gennaio

ORK @ Viper Theatre
(Via Pistoiese 309/4, Firenze)
Il supergruppo che presenta membri di King Crimson, Porcupine Tree, Marta Sui Tubi e Obake è sul palco delle Piagge. Tanti i rimandi all’alternative ’90/00 – fra Tool, Alice in Chains e Faith No More -, e a sonorità psichedeliche, math, prog e post rock. In apertura i francesi Lizzard.
Inizio concerti ore 20:00, ingresso da € 9,20 a € 17,25


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze