• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Nardella e Bundu boicottano Casapound, salta il confronto elettorale

Nardella e Bundu boicottano Casapound, salta il confronto elettorale

11 Mag 2019
Comment are off
redazione
antonella bundu, casapound, Dario Nardella

FIRENZE – Come un anno fa:dopo le proteste il dibattito elettorale organizzato dall’ITT Marco Polo cui era stato invitato anche il candidato di Casapound è stato annullato dopo l’annunciata diserzione di Pd e  sinistra. Come avvenuto un anno fa in occasione delle elezioni politiche, la cancellazione dell’incontro cui erano stati invitati tutti e nove i candidati sindaco di Firenze è arrivato dopoché il sindaco ricandidato Dario Nardella e la candidata Antonella Bundu hanno comunicato che non sarebbero stati presenti.

“Ho deciso di non andare all’incontro con i giovani dentro una scuola pubblica  soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti” ha spiegato Nardella. “Non possiamo chiudere gli occhi davanti agli atteggiamenti fascisti e razzisti dei militanti di Casapound a Casal Bruciato  – afferma – né possiamo tapparci le orecchie rispetto alla definizione di ‘cittadinanza per discendenza’ .

“Nelle scuole sono pericolosi” dice Antonella Bundu dei militanti di Casapound, spiegando la sua scelte: anche se le leggi « non riescono a impedire che si presentino alle tribune politiche” aggiunte, “nelle scuole si operano scelte, come al Salone del Libro”.

Una decisione destinata in ogni caso a rinfocolare le polemiche, anche in considerazione del fatto che solo pochi giorni fa in due occasioni i candidati hanno avuto modo di confrontarsi: alla Certosa e nella tribuna elettorale della TGR Rai Toscana. E su questo punto è si concentra la replica del preside dell’ITT Ludovico Arte che dopo avei annunciato l’annullamento dell’appuntamento, non rinuncia ad evidenziare le contraddizioni: “Se si decide di non parlare con chi si ispira al fascismo bisognerebbe non farlo mai ” dice il preside dell’ITT Marco Polo, Ludovico Arte: “Si dice che la scuola deve rispettare la Costituzione e il Marco Polo la rispetta tutti i giorni” chiarendo che non la scuola ma “altri organi dello Stato decidono se chi si candida rispetta la Costituzione, a cominciare dalla magistratura”  e anzi se un preside escludesse una forza politica “di sua iniziativa, si creerebbe un precedente pericoloso”.

 

« Le tribune politiche normate per legge, prevedono spazi per tutte le liste, n» . E

 

A chiedere a tutti i candidati di non partecipare all’incontro era stata anche la Flc Cgil aveva chiesto a Nardella e agli altri candidati di disertare l’appuntamento proprio per la presenza della formazione di destra. “Mi sono già scusato con il preside, che si è impegnato molto per dare ai suoi studenti l’opportunità di confrontarsi con i candidati, ma nche il candidato fiorentino di Casapound ha dato all’ultimo confronto, parole che rievocano le discriminazioni di razza”, prosegue il sindaco e candidato del Pd e di altre liste civiche. “Tutto questo non appartiene all’identità ai valori e alla storia di Firenze e dei fiorentini. Si dovrà pur tracciare un confine tra ciò che rientra nella libertà di espressione e di pensiero politico e ciò che sfocia in una visione illiberale e violenta della società – conclude Nardella -, soprattutto di fronte alle giovani generazioni”

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA

Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA

Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA

culture

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

N.I.C.E Festival, al via le tappe russe della rassegna del cinema italiano nel mondo

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA
  • Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA
  • Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze