• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Nardella: “Oggi esco, ma poi farò il sindaco da casa dando il buon esempio” – ASCOLTA

Nardella: “Oggi esco, ma poi farò il sindaco da casa dando il buon esempio” – ASCOLTA

20 Mar 2020
Comment are off
redazione
coronavirus, Dario Nardella, novaradio, quarantena

FIRENZE – Finisce oggi la quarantena per il sindaco di Firenze, Dario Nardella: dopo 13 giorni di isolamento forzato, deciso in via precauzionale dopo la notizia della positività al coronavirus del segretario Pd Zingaretti, il primo cittadino oggi a fine mattinata farà la sua prima “uscita” di casa, per recarsi a Palazzo Vecchio e fare il punto con i suoi più stretti collaboratori.

“Spero di trovare una città vuota, il più possibile” spiega stamani ai microfoni di Novaradio: “Il traffico è fortemente ridotto, ma ci son ancora troppe persone in giro” dice, lanciando un nuovo forte invito ai cittadini a rimanere a casa, segnalando un dato allarmante: “A Firenze abbiamo avuto un escalation, con 61 nuovi contagiati tra martedì e mercoledì probabilmente effetto del week end scorso, quando un sacco di gente si riversata nei parchi e nei giardini come se niente fosse”.

>>> Ascolta l’intervista integrale a Dario Nardella

Anche per questo, Nardella non esita a dirsi favorevole ad una ulteriore stretta sui divieti di cui si parla a livello nazionale: “Vista la situazione sarebbe opportuno che il governo, coordinandosi con le Regioni, assumesse ulteriori misure restrittive, perché ancor è poco chiaro il discorso delle presone che vanno a fare le passeggiate”.

Da parte sua, sarà il primo a dare l’esempio: “Oggi esco,ma intendo rimanere a casa stando in isolamento. Farò un salto in comune per prendere alcuni documenti, poi farà un giro per Firenze con una pattuglia della municipale per rendermi conto della situazione e semmai intervenire, poi lavorerà da casa in video conferenza” come succede dall’inizio della quarantena.

Al governo, Nardella chiede anche un aiuto per sostenere lo sforzo economico dei Comuni in questa fase con quello che ha definito “decreto cura città“: “Se i Comuni cadono, cade l’Italia. I Comuni possono andare avanti con questa situazioni di cassa per qualche settimana”, “per non più di 2-3 mesi”. “Dopodiché – avverte – rischiamo il default, con il blocco di servizi essenziali” come quelli per anziani, poveri, mense, scuole materne e asili, polizia locale, pulizia delle strade. Di qui tre richieste: liquidirtà per di Comuni di 1,5 miliardi, riduzione del fondo di riserva per i crediti di dubbia esigibilità e sblocco degli avanzi di bilancio.

Infine Nardella difende la scelta della realizzazione di una villaggio container in zona viale guidoni per accogliere pazienti paucisintomatici o in quarantena, oggetto di critiche dell’opposizione in Palazzo Vecchio. “Nel Nord Italia allestiscono ospedali da campo, la struttura temporanea della Protezione civile serve al soccorso e alle cure sanitarie: non possiamo lasciare niente di intentato. Bisogna prepararci a tutto”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze