Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la legge”

News

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la legge”

FIRENZE - Il governo, secondo quanto si apprende, ha deciso in Consiglio dei ministri di impugnare la legge Toscana sul fine vita. Le disposizioni della regione, la prima a disciplinare a materia, era stata approvata a metà marzo. La legge arrivava a sei anni dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha escluso la punibilità del medico che agevola il suicidio assistito "È paradossale che, invece di lavorare su una legge nazionale […]

Al Cinema Astra “Il Codice del bosco”, il film che racconta l’esperimento che dalla Val di Fiemme dimostra la capacità di comunicazione delle piante – ASCOLTA

Cultura

Al Cinema Astra “Il Codice del bosco”, il film che racconta l’esperimento che dalla Val di Fiemme dimostra la capacità di comunicazione delle piante – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all’uragano Vaia è […]

“Orme del Mugello”, i percorsi per scoprire il territorio a passo lento tra natura, storia, benessere e sapori – ASCOLTA

Cultura

“Orme del Mugello”, i percorsi per scoprire il territorio a passo lento tra natura, storia, benessere e sapori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Unire sotto un unico tetto le risorse che il Mugello possiede: turismo, storia, arte, natura, benessere, ospitalità ed enogastronomia in una serie di percorsi (che ripercorrono sentieri CAI ma anche altre strade secondarie o ordinarie), interconnessi e sommabili tra di loro, che si intrecciano con itinerari già esistenti. È “Orme del Mugello” il frutto del lavoro del gruppo promotore  in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni e […]

Cultura

“10 anni di CiviCa”, due giorni di iniziative alla Biblioteca di Calenzano, riaperta oggi dopo la devastazione caudata dal maltempo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Compie gli anni la Biblioteca di Calenzano, e dopo oltre un mese di chiusura forzata a causa dei danni dell’alluvione sceglie di festeggiare con un segnale di ripartenza. Questo è lo spirito che anima “10 anni di CiviCa”: due giornate di ospiti, eventi, presentazioni, musica, incontri e attività per ragazze, ragazzi e famiglie in programma venerdì 9 e sabato 10 maggio in collaborazione con Toscana dei lettori, […]

today09/05/2025

Cultura

Torna a San Salvi “Spacciamo culture interdette”, il festival che unisce arte, danza e teatro nel segno della rigenerazione urbana – ASCOLTA

  FIRENZE - Da domenica 11 a martedì 13 maggio a San Salvi torna con una quarta edizione il Festival “Spacciamo culture interdette”, curato dai Chille della Balanza e dedicato alla rigenerazione culturale e sociale dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi. Il festival realizzato in partenariato con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DiDA) e ha l’obiettivo  di far dialogare artisti under […]

today08/05/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Torna a San Salvi “Spacciamo culture interdette”, il festival che unisce arte, danza e teatro nel segno della rigenerazione urbana – ASCOLTA

  FIRENZE - Da domenica 11 a martedì 13 maggio a San Salvi torna con una quarta edizione il Festival “Spacciamo culture interdette”, curato dai Chille della Balanza e dedicato alla rigenerazione culturale e sociale dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi. Il festival realizzato in partenariato con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DiDA) e ha l’obiettivo  di far dialogare artisti under […]

today08/05/2025

IN PRIMO PIANO

News

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la legge”

FIRENZE - Il governo, secondo quanto si apprende, ha deciso in Consiglio dei ministri di impugnare la legge Toscana sul fine vita. Le disposizioni della regione, la prima a disciplinare a materia, era stata approvata a metà marzo. La legge arrivava a sei anni dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha escluso la punibilità del medico che agevola il suicidio assistito "È paradossale che, invece di lavorare su una legge nazionale attesa da anni, il Governo scelga di ostacolare chi si […]

today09/05/2025

Cultura

Al Cinema Astra “Il Codice del bosco”, il film che racconta l’esperimento che dalla Val di Fiemme dimostra la capacità di comunicazione delle piante – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all’uragano Vaia è seguita l’epidemia di bostrico. La storia di questo esperimento è […]

today09/05/2025

Cultura

“Orme del Mugello”, i percorsi per scoprire il territorio a passo lento tra natura, storia, benessere e sapori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Unire sotto un unico tetto le risorse che il Mugello possiede: turismo, storia, arte, natura, benessere, ospitalità ed enogastronomia in una serie di percorsi (che ripercorrono sentieri CAI ma anche altre strade secondarie o ordinarie), interconnessi e sommabili tra di loro, che si intrecciano con itinerari già esistenti. È “Orme del Mugello” il frutto del lavoro del gruppo promotore  in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni e i nove Comuni dell’ambito turistico. Tutti questi itinerari consentono di […]

today09/05/2025

Cultura

“10 anni di CiviCa”, due giorni di iniziative alla Biblioteca di Calenzano, riaperta oggi dopo la devastazione caudata dal maltempo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Compie gli anni la Biblioteca di Calenzano, e dopo oltre un mese di chiusura forzata a causa dei danni dell’alluvione sceglie di festeggiare con un segnale di ripartenza. Questo è lo spirito che anima “10 anni di CiviCa”: due giornate di ospiti, eventi, presentazioni, musica, incontri e attività per ragazze, ragazzi e famiglie in programma venerdì 9 e sabato 10 maggio in collaborazione con Toscana dei lettori, progetto di Associazione Wimbledon APS. Una parte della struttura in […]

today09/05/2025

News

Pisa, Diritti in Comune: “Il Ministero delle Difesa vuole un nuovo hangar militare da 40 milioni di euro” – ASCOLTA

* PISA - Ancora soldi per l’economia di guerra, ancora un appalto milionario per la costruzione di strutture militari. A denunciarlo è "Diritti in Comune" di Pisa, rendendo noto un altro progetto a fini militari del Ministero della Difesa in città: la realizzazione di un mega hangar da 40 milioni di euro all’interno dell’aeroporto militare di Pisa. Si tratta nello specifico di una struttura per la manutenzione di due aerei militari che quotidianamente sorvolano la città di Pisa: il C130J […]

today09/05/2025

News

Aule studio e laboratori all’ex Meccanotessile, primo via libera all’accordo Comune – UniFirenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Ulteriore passo avanti per la riqualificazione dell'area dell'ex Meccanotessile, uno dei più grandi e antichi "buchi neri" urbanistici della città. Dopo una prima tranche di lavori già avviata, che porterà alla realizzazione di 50 alloggi di housing sociale e una ludoteca / spazio giovani, la giunta comunale ha approvato la delibera con cui si dà avvio alla collaborazione con l'Università di Firenze per il recupero del corpo centrale - e più esteso - della struttura: quello che […]

today09/05/2025

Cultura

Torna a San Salvi “Spacciamo culture interdette”, il festival che unisce arte, danza e teatro nel segno della rigenerazione urbana – ASCOLTA

  FIRENZE - Da domenica 11 a martedì 13 maggio a San Salvi torna con una quarta edizione il Festival “Spacciamo culture interdette”, curato dai Chille della Balanza e dedicato alla rigenerazione culturale e sociale dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi. Il festival realizzato in partenariato con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DiDA) e ha l’obiettivo  di far dialogare artisti under 35 provenienti da ambiti espressivi differenti in un unico grande […]

today08/05/2025

Cultura

“Costruiamo la pace. Il canto del mondo” è il titolo della nuova edizione di Firenze dei Bambini – ASCOLTA

+ FIRENZE - È dedicata alla pace e ispirata al Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi, la 12/a edizione di Firenze dei bambini, in programma dal 23 al 25 maggio, con performance, spettacoli e laboratori. Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, le Murate, il Museo Bardini, il Teatro del Maggio, l'Istituto degli Innocenti e l'Istituto geografico militare sono solo alcune delle sedi degli oltre 100 eventi in programma, tutti a ingresso gratuito, con il programma completo sul sito firenzebambini.it. 'Costruiamo […]

today08/05/2025

News

Donne incinte e neo-mamme in carcere, domenica presidio di protesta contro il DL sicurezza – ASCOLTA

* FIRENZE - Un presidio domenica prossima a Firenze contro le nuove norme del decreto legge sicurezza del governo Meloni che reintroducono la possibilità di carcerazione per neomamme e donne incinte. L’iniziativa, che si terrà dalle 10 alle 12 in via Margara (zona Murate), si inserisce nella campagna “Madri fuori” già avviata anni fa per chiedere l’eliminazione di ogni forma di detenzione in questi casi, ha visto l’adesione del Garante dei detenuti della Toscana in segno di protesta contro le […]

today08/05/2025