A Palazzo Strozzi gli “hollow man” di Giulia Cenci inaugurano il nuovo “Project Space” – ASCOLTA

Cultura

A Palazzo Strozzi gli “hollow man” di Giulia Cenci inaugurano il nuovo “Project Space” – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola "the hollow men", la mostra appositamente pensata per il Project Space di Palazzo Strozzi dall’artista italiana Giulia Cenci e a cura del Direttore Generale della Fondazione, Arturo Galansino in programma dal 29 maggio al 31 agosto ad ingresso libero. Nella sua pratica, Giulia Cenci lavora con elementi prelevati dal quotidiano e dal mondo industriale, trasformandoli in paesaggi e habitat immaginari dove scarti, resti e materiali […]

Oltre 1000 eventi, 9 festival e nuovi spazi per l’Estate Fiorentina 2025 – ASCOLTA

Cultura

Oltre 1000 eventi, 9 festival e nuovi spazi per l’Estate Fiorentina 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un budget di 1,9 milioni (di cui 1,7 milioni da fondi europei), quattro mesi di cultura, 139 organizzatori coinvolti, 121 progetti diffusi, quattro eventi speciali tematici, nove festival e 14 spazi estivi: sono i numeri dell'edizione 2025 dell'Estate Fiorentina, presentata oggi a Palazzo Vecchio. La manifestazione si svolgerà dal 1 giugno al 30 settembre. Tra gli ospiti ci saranno personalità come Samuele Bersani, Marco Giallini, Andrea Scansi, […]

“Sarò una sentinella sul carcere e un ponte per i detenuti”. Il neo-garante dei detenuti Parissi a Novaradio: “Dalla salute al lavoro, il carcere deve aprirsi alla città” – ASCOLTA

News

“Sarò una sentinella sul carcere e un ponte per i detenuti”. Il neo-garante dei detenuti Parissi a Novaradio: “Dalla salute al lavoro, il carcere deve aprirsi alla città” – ASCOLTA

* Una "sentinella" sulle condizioni di Sollicciano e delle altre carceri fiorentine, "per segnalare problemi e proporre soluzioni", e un "ponte" tra i detenuti e l'esterno, per cercare di creare e rafforzare i collegamenti tra dentro e fuori le mura, per potenziare le opportunità per i detenuti in termini di percorsi di uscita, reinserimento e sostegno al momento del ritorno in libertà. E' così che intende interpretare il proprio mandato […]

News

“No alla riorganizzazione e al precariato in Poste”: il 3 giugno lavoratori Cgil e Uil in sciopero – ASCOLTA

* TOSCANA - Sciopero nazionale in Poste Italiane il 3 giugno, indetto da Cgil, Uil e le categorie di settore (Slc Cgil e UilPoste), con manifestazione interregionale a Bologna, contro il piano di riorganizzazione aziendale che prevede, denunziano i sindacati, tagli degli organici che renderanno sempre più difficile garantire servizi e lavoro di qualità, portando carichi insostenibili di lavoro e carenze di personale. “I recenti accordi aziendali confermano una strategia che […]

today28/05/2025

News

Strage di Viareggio, l’appello “ter” conferma le penea Moretti e agli 11 altri imputati

FIRENZE - Al processo d'appello ter per la strage alla stazione di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009, confermata la condanna a 5 anni per l'ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti, tra i 12 imputati per i quali i giudici di secondo grado di Firenze, dopo il rinvio della Cassazione, erano chiamati a quantificare le condanne limitatamente all'entità della riduzione di pena inflitta per le circostanze attenuanti generiche. […]

today27/05/2025

WEEKLY NEWS

News

Strage di Viareggio, l’appello “ter” conferma le penea Moretti e agli 11 altri imputati

FIRENZE - Al processo d'appello ter per la strage alla stazione di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009, confermata la condanna a 5 anni per l'ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti, tra i 12 imputati per i quali i giudici di secondo grado di Firenze, dopo il rinvio della Cassazione, erano chiamati a quantificare le condanne limitatamente all'entità della riduzione di pena inflitta per le circostanze attenuanti generiche. […]

today27/05/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

A Palazzo Strozzi gli “hollow man” di Giulia Cenci inaugurano il nuovo “Project Space” – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola "the hollow men", la mostra appositamente pensata per il Project Space di Palazzo Strozzi dall’artista italiana Giulia Cenci e a cura del Direttore Generale della Fondazione, Arturo Galansino in programma dal 29 maggio al 31 agosto ad ingresso libero. Nella sua pratica, Giulia Cenci lavora con elementi prelevati dal quotidiano e dal mondo industriale, trasformandoli in paesaggi e habitat immaginari dove scarti, resti e materiali di recupero si mescolano con figure ibride tra umano e […]

today28/05/2025

Cultura

Oltre 1000 eventi, 9 festival e nuovi spazi per l’Estate Fiorentina 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un budget di 1,9 milioni (di cui 1,7 milioni da fondi europei), quattro mesi di cultura, 139 organizzatori coinvolti, 121 progetti diffusi, quattro eventi speciali tematici, nove festival e 14 spazi estivi: sono i numeri dell'edizione 2025 dell'Estate Fiorentina, presentata oggi a Palazzo Vecchio. La manifestazione si svolgerà dal 1 giugno al 30 settembre. Tra gli ospiti ci saranno personalità come Samuele Bersani, Marco Giallini, Andrea Scansi, Virgilio Sieni, Elio, Elisabetta Sgarbi. Tra i progetti tematici dal […]

today28/05/2025

News

“Sarò una sentinella sul carcere e un ponte per i detenuti”. Il neo-garante dei detenuti Parissi a Novaradio: “Dalla salute al lavoro, il carcere deve aprirsi alla città” – ASCOLTA

* Una "sentinella" sulle condizioni di Sollicciano e delle altre carceri fiorentine, "per segnalare problemi e proporre soluzioni", e un "ponte" tra i detenuti e l'esterno, per cercare di creare e rafforzare i collegamenti tra dentro e fuori le mura, per potenziare le opportunità per i detenuti in termini di percorsi di uscita, reinserimento e sostegno al momento del ritorno in libertà. E' così che intende interpretare il proprio mandato Giancarlo Parissi, nuovo garante dei detenuti di Firenze, che è […]

today28/05/2025

News

“No alla riorganizzazione e al precariato in Poste”: il 3 giugno lavoratori Cgil e Uil in sciopero – ASCOLTA

* TOSCANA - Sciopero nazionale in Poste Italiane il 3 giugno, indetto da Cgil, Uil e le categorie di settore (Slc Cgil e UilPoste), con manifestazione interregionale a Bologna, contro il piano di riorganizzazione aziendale che prevede, denunziano i sindacati, tagli degli organici che renderanno sempre più difficile garantire servizi e lavoro di qualità, portando carichi insostenibili di lavoro e carenze di personale. “I recenti accordi aziendali confermano una strategia che punta ad aumentare il valore dell’impresa tagliando sui costi del […]

today28/05/2025

News

La grande bellezza, vista da Sollicciano. Un gruppo di detenuti in “visita virtuale immersiva” agli Uffizi – ASCOLTA

* FIRENZE - Una visita virtuale degli Uffizi fatta dall'interno del carcere di Sollicciano. E' la particolare e innovativa esperienza che hanno vissuto in questi giorni un gruppo di persone iscritte alla scuola del carcere fiorentino (circa una dozzina a gruppo). La visita è stata resa possibile grazie ad un progetto dell'Università di Siena finanziato dai fondi PRIN, in collaborazione con la direzione del carcere e il CPIA1 Firenze (la scuola di Sollicciano) che ha permesso di introdurre degli speciali […]

today28/05/2025

News

Strage di Viareggio, soddisfatti i familiari delle vittime per la sentenza d’appello ter: “Confermate le negligenze e le responsabilità penali”

* FIRENZE  - E' una sentenza giusta: la pena minima per la morte di 32 persone che pensavano di essere al sicuro nelle proprie abitazioni". Cosi Daniela Rombi, presidente dell'associazione 'Il mondo che vorrei' che riunisce i familiari delle vittime della strage della stazione Viareggio ha commentato a caldo, ieri, la sentenza emessa dai giudici fiorentini nell'appello ter sulle responsabilità per l'esplosione del vagone cisterna carico di gpl che il 29 giugno 2009 causò la morte di 32 persone che […]

today28/05/2025

News

Strage di Viareggio, l’appello “ter” conferma le penea Moretti e agli 11 altri imputati

FIRENZE - Al processo d'appello ter per la strage alla stazione di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009, confermata la condanna a 5 anni per l'ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti, tra i 12 imputati per i quali i giudici di secondo grado di Firenze, dopo il rinvio della Cassazione, erano chiamati a quantificare le condanne limitatamente all'entità della riduzione di pena inflitta per le circostanze attenuanti generiche. Moretti è presente in aula. Anche a tutti gli altri […]

today27/05/2025

Cultura

Luca Bizzarri, Silvio Orlando, Antonio Rezza, Giobbe Covatta per la stagione 2025/2026 del Teatro Puccini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Satira, teatro civile, nuova drammaturgia: sono gli ingredienti della stagione 2025/2026 del Teatro Puccini, che si inaugura il 30 ottobre e si chiude l'11 aprile con un cartellone di 12 in abbonamento e 8 ulteriori proposte fruibili attraverso formule di abbonamento ridotte. Inaugura la stagione teatrale Luca Bizzarri con "Non hanno un amico 2", un nuovo capitolo dello spettacolo ispirato al podcast omonimo (30 e 31 ottobre). Si prosegue con "Re Lear" è morto a Mosca di […]

today27/05/2025 1

Cultura

“FUORI”, il festival di danza, drag performance, musica e incontri culturali che sostiene il Toscana Pride – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una due giorni di festa che unisce danza, drag performance, musica e incontri culturali in un'unica, grande celebrazione della libertà e dell’autodeterminazione. È “FUORI” il festival in programma venerdì 30 e sabato 31 maggio 2025 presso la Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, promosso da inQuanto teatro e GLORIA. "Un appuntamento imperdibile per chi crede nella cultura come atto di resistenza, per chi vuole riscoprire il potere trasformativo delle arti e per chi desidera sostenere attivamente la […]

today27/05/2025