La proposta di Legambiente e Salviamo Firenze: copriamo i depositi ATAF di pannelli fotovoltaici – ASCOLTA

News

La proposta di Legambiente e Salviamo Firenze: copriamo i depositi ATAF di pannelli fotovoltaici – ASCOLTA

FIRENZE - Una proposta ambiziosa, che guarda al futuro ed alla sostenibilità energetica del trasporto cittadino. E' quella che questa mattina, davanti all’ingresso del deposito ex Ataf di Viale dei Mille, Legambiente e Salviamo Firenze hanno presentato, per dare risposte alla necessità di investire sulle energie rinnovabili. Una proposta con uno slogan significativo: ILLUMINIAMO i depositi ATAF perché possano ILLUMINARCI. Una proposta, come spiegano i promotori, legata ad una scelta […]

“Musicanti con la pianola”, a La Compagnia il film tra musica, cinema e memoria sulla carriera di Aldo De Scalzi e Pivio – ASCOLTA

Cultura

“Musicanti con la pianola”, a La Compagnia il film tra musica, cinema e memoria sulla carriera di Aldo De Scalzi e Pivio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un viaggio sonoro attraverso 25 anni di cinema italiano raccontati attraverso gli occhi – e le note – di Aldo De Scalzi e Pivio, maestri delle colonne sonore. Si intitola "musicanti con la pianola" il film di Matteo Malatesta che sarà proiettato giovedì 29 maggio al Cinema La Compagnia di Firenze alle 21.00 alla presenza del regista, di Giulia Iannello (sceneggiatrice), Aldo De Scalzi (compositore) e Pivio. […]

Strage Georgofili, a 32 anni di distanza i familiari: “Non c’è memoria senza verità e la vicenda dei Georgofili è ancora in parte aperta” – ASCOLTA

News

Strage Georgofili, a 32 anni di distanza i familiari: “Non c’è memoria senza verità e la vicenda dei Georgofili è ancora in parte aperta” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "La mafia ha messo le bombe, però qualcuno l'ha aiutata e noi siamo sempre preoccupati che chi è rimasto nell'ombra, possa di nuovo agire o comunque prendere esempio dalle vicende di 30 anni fa per tentare di inquinare la vita democratica del nostro Paese". Lo ha detto oggi a Firenze Daniele Gabbrielli, vicepresidente dell'associazione vittime della strage dei Georgofili a margine dell'evento Unaezeroquattro organizzato dalla Regione Toscana in […]

Cultura

Da Loredana Bertè alla reunion dei Gatti Mézzi per la nuova edizione di Musart Festivala Pratolino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Loredana Bertè, Roberto Vecchioni, Nino D’Angelo, Diodato, Giovanni Allevi con l’Orchestra Sinfonica Italiana e la Gatti Mézzi. È il cartellone dell'edizione 2025 del Musart Festival in programma dal 17 luglio al 24 luglio nel Parco Mediceo di Pratolino. Giovedì 17 luglio (ore 21,15) sarà Nino D’Angelo a inaugurare la grande arena en-plein-air del Musart Festival con la celebrazione di oltre 40 anni di carriera con il tour […]

today23/05/2025

News

Tramvia, inaugurato parcheggio scambiatore da 190 posti. Sarà gratuito fino a fine lavori – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Inaugurato uno dei tre parcheggi scambiatori lungo viale Europa a servizio della costruenda tramvia 3.2.1 Firenze Bagno a Ripoli. Si tratta in totale di 272 posti auto (più 22 stalli con ricarica elettrica e 16 per i disabili). A questo parcheggio (denominato P2) se ne aggiungeranno nelle prossime settimane altri due: il parcheggio P1, in fase di realizzazione a pochi metri di distanza dalla rampa che da viale […]

today22/05/2025 1

WEEKLY NEWS

News

Tramvia, inaugurato parcheggio scambiatore da 190 posti. Sarà gratuito fino a fine lavori – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Inaugurato uno dei tre parcheggi scambiatori lungo viale Europa a servizio della costruenda tramvia 3.2.1 Firenze Bagno a Ripoli. Si tratta in totale di 272 posti auto (più 22 stalli con ricarica elettrica e 16 per i disabili). A questo parcheggio (denominato P2) se ne aggiungeranno nelle prossime settimane altri due: il parcheggio P1, in fase di realizzazione a pochi metri di distanza dalla rampa che da viale […]

today22/05/2025 1

IN PRIMO PIANO

News

La proposta di Legambiente e Salviamo Firenze: copriamo i depositi ATAF di pannelli fotovoltaici – ASCOLTA

FIRENZE - Una proposta ambiziosa, che guarda al futuro ed alla sostenibilità energetica del trasporto cittadino. E' quella che questa mattina, davanti all’ingresso del deposito ex Ataf di Viale dei Mille, Legambiente e Salviamo Firenze hanno presentato, per dare risposte alla necessità di investire sulle energie rinnovabili. Una proposta con uno slogan significativo: ILLUMINIAMO i depositi ATAF perché possano ILLUMINARCI. Una proposta, come spiegano i promotori, legata ad una scelta precisa: l'elettrificazione futura del TPL che necessiterà di maggior energia […]

today23/05/2025

Cultura

“Musicanti con la pianola”, a La Compagnia il film tra musica, cinema e memoria sulla carriera di Aldo De Scalzi e Pivio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un viaggio sonoro attraverso 25 anni di cinema italiano raccontati attraverso gli occhi – e le note – di Aldo De Scalzi e Pivio, maestri delle colonne sonore. Si intitola "musicanti con la pianola" il film di Matteo Malatesta che sarà proiettato giovedì 29 maggio al Cinema La Compagnia di Firenze alle 21.00 alla presenza del regista, di Giulia Iannello (sceneggiatrice), Aldo De Scalzi (compositore) e Pivio. Un percorso musicale che attraversa un quarto di secolo di […]

today23/05/2025

News

Strage Georgofili, a 32 anni di distanza i familiari: “Non c’è memoria senza verità e la vicenda dei Georgofili è ancora in parte aperta” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "La mafia ha messo le bombe, però qualcuno l'ha aiutata e noi siamo sempre preoccupati che chi è rimasto nell'ombra, possa di nuovo agire o comunque prendere esempio dalle vicende di 30 anni fa per tentare di inquinare la vita democratica del nostro Paese". Lo ha detto oggi a Firenze Daniele Gabbrielli, vicepresidente dell'associazione vittime della strage dei Georgofili a margine dell'evento Unaezeroquattro organizzato dalla Regione Toscana in occasione del 32/o anniversario dell'attentato avvenuto la notte del 27 […]

today23/05/2025

Cultura

Da Loredana Bertè alla reunion dei Gatti Mézzi per la nuova edizione di Musart Festivala Pratolino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Loredana Bertè, Roberto Vecchioni, Nino D’Angelo, Diodato, Giovanni Allevi con l’Orchestra Sinfonica Italiana e la Gatti Mézzi. È il cartellone dell'edizione 2025 del Musart Festival in programma dal 17 luglio al 24 luglio nel Parco Mediceo di Pratolino. Giovedì 17 luglio (ore 21,15) sarà Nino D’Angelo a inaugurare la grande arena en-plein-air del Musart Festival con la celebrazione di oltre 40 anni di carriera con il tour “I Miei Meravigliosi Anni '80 - Estate 2025”. Venerdì 18 luglio […]

today23/05/2025

News

Al Circolo Arci Dino Manetti di Campi Bisenzio è attivo il “Punto Viola” – ASCOLTA

FIRENZE - E' attivo dal 6 Maggio scorso, il "Punto Viola"al Circolo Arci Dino Manetti di Campi Bisenzio, realizzato in collaborazione con donnexstrada. "Il nostro Circolo apre le porte come spazio sicuro per tutte le donne che si sono sentite in pericolo, per strada o nella vita - spiega Giorgia Salvatori, Presidente del Circolo Dino Manetti - Un luogo dove fermarsi, respirare e parlare. Un rifugio accogliente dove rompere il silenzio non fa più paura". Il Punto Viola, gestito da […]

today23/05/2025 1

News

La Consulta: “Sì a due madri”. Rete Lenford: “Da oggi cambia tutto” – ASCOLTA

FIRENZE - "È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (pma) legittimamente praticata all'estero". Lo ha stabilito la Consulta, con la sentenza depositata ieri, che ha ritenuto fondate le relative questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Lucca. La dichiarazione di illegittimità costituzionale, sul divieto del riconoscimento del figlio con Pma per la madre intenzionale, si fonda su due rilievi: la responsabilità che deriva dall'impegno comune […]

today23/05/2025 2

News

Tramvia, inaugurato parcheggio scambiatore da 190 posti. Sarà gratuito fino a fine lavori – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Inaugurato uno dei tre parcheggi scambiatori lungo viale Europa a servizio della costruenda tramvia 3.2.1 Firenze Bagno a Ripoli. Si tratta in totale di 272 posti auto (più 22 stalli con ricarica elettrica e 16 per i disabili). A questo parcheggio (denominato P2) se ne aggiungeranno nelle prossime settimane altri due: il parcheggio P1, in fase di realizzazione a pochi metri di distanza dalla rampa che da viale Europa conduce sul viadotto Marco Polo, che conterà 196 posti, […]

today22/05/2025 1

News

“Bloccati al confine di Gaza 80 mila mq di aiuti umanitari, mentre 14.000 bambini rischiano di morire di fame”. Sabato la mobilitazione “50 mila sudari” – AUDIO / FOTOTA

* Mentre nella Striscia di Gaza sono tornati i carri armati israeliani con la nuova operazione "Carri di Gedeone" i vari siti per l'accesso degli aiuti umanitari rimangono sigillati. A constatarlo di persona sono stati i partecipanti alla missione. composta dai parlamentari italiani ed europei, accademici e attivisti di associazione tra cui  l'ARCI, che nei giorni scorsi è giunta fino al valico di Rafah, tra la striscia di Gaza e l'Egitto, dove è stata bloccata dalle autorità militari di Tel […]

today22/05/2025

News

Sciopero dei lavoratori della sanità privata. “Chiediamo il rinnovo del contratto per garantire condizioni dignitose di lavoro” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sciopero e presidio davanti alla sede della Regione Toscana, stamani a Firenze, dei lavoratori della sanità privata convenzionata accreditata. La protesta, nell'ambito di uno sciopero nazionale unitario, è stata indetta dai sindacati per "denunciare una situazione ormai insostenibile". In Toscana, si spiega in una nota, "circa 10.000 operatori del comparto continuano ogni giorno a garantire un servizio essenziale, affiancando il Servizio sanitario regionale. Tuttavia, lo fanno senza un contratto collettivo rinnovato: il contratto Aiop-Aris per la sanità […]

today22/05/2025