Cento ospiti per declinare il tema dei “grandi classici” nella Città dei lettori 2025 – ASCOLTA

Cultura

Cento ospiti per declinare il tema dei “grandi classici” nella Città dei lettori 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 4 all'8 giugno torna a Firenze, a Villa Bardini, il festival La città dei lettori, il progetto dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea firmato da Fondazione Cr Firenze e curato dall'associazione Wimbledon Aps. L'appuntamento, giunto all'ottava edizione, presenta quest'anno un cartellone con 100 ospiti su 5 giornate, tema guida i grandi classici. Tra gli appuntamenti quello con Beppe Severgnini, in scena insieme al D&b White Socks […]

Decine di cancellazioni e pesanti ritardi per lo sciopero dei lavoratori di Ferrovie: “Contratto scaduto da 18 mesi” – ASCOLTA

News

Decine di cancellazioni e pesanti ritardi per lo sciopero dei lavoratori di Ferrovie: “Contratto scaduto da 18 mesi” – ASCOLTA

* FIRENZE - Decine di treni cancellati e altrettanti con ritardi variabili, dai 15 agli 80 minuti. Come preannunciato, è stata una giornata difficile, anche in Toscana quella di oggi per chi doveva spostarsi in treno, per effetto dello sciopero proclamato dai sindacati confederali di settore Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle Attività Ferroviarie scaduto da 18 mesi. Ad incrociare le […]

Affitti brevi, approvato il nuovo regolamento. Moratoria di 3 anni anche sulle dimensioni minime delle stanze- ASCOLTA

News

Affitti brevi, approvato il nuovo regolamento. Moratoria di 3 anni anche sulle dimensioni minime delle stanze- ASCOLTA

* FIRENZE - Approvato ieri dal Consiglio Comunale il nuovo regolamento sugli affitti brevi voluto dalla giunta Funaro. Tra le novità introdotte, oltre allo stop di nuovi airbnb e simili in area Unesco, l'obbligo di autorizzazione quinquennale per ogni unità immobiliare (che decade in caso di compravendita), la dimensione minima per gli alloggi in affitto fissata a 28 mq ma anche dimensioni minime per le camere (9 mq per una […]

News

Gli avvocati contro il DL Sicurezza: “Un provvedimento pan-penalista che aggraverà il sovraffollamento carcerario” – ASCOLTA

* FIRENZE - "L'ennesimo decreto sicurezza, approvato bypassando Parlamento, che introduce 14 nuovi reati e 9 aggravanti di pena ed esprime una visione carcero-centrica e panpenalista, con fattispecie che puniscono con pene elevatissime, anche attività di resistenza passiva, come nel caso delle proteste carcerarie". E' il severo giudizio che presidente della Camera Penale Duccio Baglini, esprime sul cd. "decreto sicurezza" presentato al governo e contro cui l'Unione delle Camere Penali […]

today06/05/2025

Cultura

“Le Gabbrie'”, allo spazio Gada uno spettacolo di burattini contemporaneo irriverente e grottesco- ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo che porta in scena in chiave tragicomica il dramma di due anziane sull’orlo dell’oblio, della dimenticanza. Si intitola "Le Gabbrie'", lo spettacolo di burattini contemporaneo in scena venerdì 9 (ore 21.00) e sabato 10 maggio (ore 20.30) al Gada Playhouse in via dei Macci. Nato dall'unione di Laura Castellucci e Adele Cammarata, due artiste attive nel campo Teatro di Figura, lo spettacolo racconta con una […]

today05/05/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Sindacati, in Toscana crescono morti sul lavoro: nel 2025 già 21. A Montemurlo manifestazione nazionale per 1 Maggio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nel 2024 la situazione della sicurezza sul lavoro in Toscana si è dimostrata particolarmente critica, con 49 lavoratori che hanno perso la vita, ben 16 in più rispetto al 2023, con una crescita del 48%. A fine aprile 2025 i morti sul lavoro sono già 21, inclusi cinque in itinere. Sono i dati emersi oggi nel corso della presentazione, a Firenze, della manifestazione nazionale del Primo Maggio […]

today29/04/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

Cento ospiti per declinare il tema dei “grandi classici” nella Città dei lettori 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 4 all'8 giugno torna a Firenze, a Villa Bardini, il festival La città dei lettori, il progetto dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea firmato da Fondazione Cr Firenze e curato dall'associazione Wimbledon Aps. L'appuntamento, giunto all'ottava edizione, presenta quest'anno un cartellone con 100 ospiti su 5 giornate, tema guida i grandi classici. Tra gli appuntamenti quello con Beppe Severgnini, in scena insieme al D&b White Socks Quintet con un dialogo in musica che accompagnerà la presentazione […]

today06/05/2025

News

Decine di cancellazioni e pesanti ritardi per lo sciopero dei lavoratori di Ferrovie: “Contratto scaduto da 18 mesi” – ASCOLTA

* FIRENZE - Decine di treni cancellati e altrettanti con ritardi variabili, dai 15 agli 80 minuti. Come preannunciato, è stata una giornata difficile, anche in Toscana quella di oggi per chi doveva spostarsi in treno, per effetto dello sciopero proclamato dai sindacati confederali di settore Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle Attività Ferroviarie scaduto da 18 mesi. Ad incrociare le braccia sono sia i lavoratori dipendenti che quelli dei servizi […]

today06/05/2025

News

Affitti brevi, approvato il nuovo regolamento. Moratoria di 3 anni anche sulle dimensioni minime delle stanze- ASCOLTA

* FIRENZE - Approvato ieri dal Consiglio Comunale il nuovo regolamento sugli affitti brevi voluto dalla giunta Funaro. Tra le novità introdotte, oltre allo stop di nuovi airbnb e simili in area Unesco, l'obbligo di autorizzazione quinquennale per ogni unità immobiliare (che decade in caso di compravendita), la dimensione minima per gli alloggi in affitto fissata a 28 mq ma anche dimensioni minime per le camere (9 mq per una singola, 14 per la doppia, 9 mq per la cucina), […]

today06/05/2025

News

Gli avvocati contro il DL Sicurezza: “Un provvedimento pan-penalista che aggraverà il sovraffollamento carcerario” – ASCOLTA

* FIRENZE - "L'ennesimo decreto sicurezza, approvato bypassando Parlamento, che introduce 14 nuovi reati e 9 aggravanti di pena ed esprime una visione carcero-centrica e panpenalista, con fattispecie che puniscono con pene elevatissime, anche attività di resistenza passiva, come nel caso delle proteste carcerarie". E' il severo giudizio che presidente della Camera Penale Duccio Baglini, esprime sul cd. "decreto sicurezza" presentato al governo e contro cui l'Unione delle Camere Penali d'Italia ha proclamato tre giorni di sciopero (da ieri fino […]

today06/05/2025

News

Acqua, la proposta di 12 sindaci “ribelli”: “Publiacqua interamente pubblica? Si può, ecco come” – ASCOLTA

* SESTO FIORENTINO (FI) - "Non esistono ragioni normative o economiche che obblighino i Comuni a trovare un socio privato per la gestione del servizio idrico da parte di Publiacqua, che potrà tornare ad essere completamente pubblica anche in seno alla nuova Multiutility". E' quanto sostengono dodici sindaci di territori nelle province di Firenze, Prato, Arezzo e Pistoia che fanno parte dell'Ato 3 dell'Autorità idrica Toscana, che rivolgono un appello ai Comuni della Conferenza territoriale Medio Valdarno: "Non procediamo verso […]

today06/05/2025

News

Via Mariti, la Procura scrive ai residenti: “Il blocco dell’area di cantiere dipende dal mancato via libera di Comune e Regione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il crollo nel cantiere Esselunga che ha causato la morte di 5 operai è stato ricordato più volte solo pochi giorni fa, in occasione del 1° maggio, Festa del Lavoro. Eppure a quai 15 messi di distanza, l'area è ancora "terra di nessuno": cantiere bloccato, le strade limitrofe chiuse al traffico, degrado, criminalità. Una situazione contro cui da tempo si battono i residenti riuniti nel Comitato Ex Panificio Militare, che nelle scorse settimane hanno scritto lettere di […]

today06/05/2025

Cultura

“Le Gabbrie'”, allo spazio Gada uno spettacolo di burattini contemporaneo irriverente e grottesco- ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo che porta in scena in chiave tragicomica il dramma di due anziane sull’orlo dell’oblio, della dimenticanza. Si intitola "Le Gabbrie'", lo spettacolo di burattini contemporaneo in scena venerdì 9 (ore 21.00) e sabato 10 maggio (ore 20.30) al Gada Playhouse in via dei Macci. Nato dall'unione di Laura Castellucci e Adele Cammarata, due artiste attive nel campo Teatro di Figura, lo spettacolo racconta con una fitta drammaturgia originale le vicende de le "Gabbrie’", due anziane […]

today05/05/2025

Cultura

“Rumba” di Ascanio Celestini in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di e con Ascanio Celestini in scena sabato 10 maggio al Teatro Corsini di Barberino di Mugello nella stagione curata dalal compagnia Catalyst. Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) e Pueblo (2017). I due personaggi sono gli stessi in tutti e tre gli spettacoli, vivono in un condominio di qualche periferia e […]

today05/05/2025

Cultura

Storie di Resistenza. Un podcast, per gli 80 anni dalla Liberazione, in viaggio tra i quartieri di Firenze

Il progetto è stato realizzato dall'ANPI Firenze e da Novaradio, in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Per celebrare questo importante evento sono stati creati dei podcast, ciascuno dei quali racconta dei fatti avvenuti durante la resistenza. Il progetto radiofonico si è basato sulla divisione amministrativa di Firenze (Q1, Q2, Q3, Q4, Q5). Ogni podcast racconta eventi quasi dimenticati, personaggi che il tempo sta cancellando, il nostro obbiettivo è stato quello di ridare un nome e un "volto" a […]

today05/05/2025