Regionali, Giani ad un passo dalla ricandidatura ufficiale tende la mano ai 5S, ma dal Movimento silenzio assoluto. FI presenta i candidati – ASCOLTA

Uncategorized

Regionali, Giani ad un passo dalla ricandidatura ufficiale tende la mano ai 5S, ma dal Movimento silenzio assoluto. FI presenta i candidati – ASCOLTA

+ FIRENZE - “Per l'ufficializzazione sono in attesa dell'ultimo lavorìo per creare il campo largo". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento a Firenze a dopo le dichiarazioni di stamattina di Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato," il quale - spiega Giani - parlando della Puglia e della Toscana, indica con molta chiarezza Decaro per la Puglia e il sottoscritto […]

Piotta e Bassi Maestro tra gli ospiti della prima edizione del “Circolino Summer Fest” – ASCOLTA

Cultura

Piotta e Bassi Maestro tra gli ospiti della prima edizione del “Circolino Summer Fest” – ASCOLTA

FIRENZE - Da giovedì 28 a sabato 30 agosto, allo stadio Leonardo Pianigiani di Tavarnelle val di Pesa arriva la prima edizione di "Circolino Summer Fest". Tre giorni di musica dal vivo, dj set, incontri, mercatino e stand gastronomico organizzati dal Circolino Arci Semifonte di Barberino val d'Elsa. Si parte giovedì 28 agosto con il Circolino contest per dj, il 29 agosto Tropical Animals e il 30 chiusura con Piotta […]

Reindutrializzazione Beko, accordo fatto sugli ammortizzatori sociali. Fiom Cgil: “No ai pescicani, serve qualcuno che rilanci l’industria a Siena”

News

Reindutrializzazione Beko, accordo fatto sugli ammortizzatori sociali. Fiom Cgil: “No ai pescicani, serve qualcuno che rilanci l’industria a Siena”

* SIENA - Firmato mercoledì scorso al ministero del Lavoro l'accordo di chiusura di procedura di legge 234/2021 per lo stabilimento Beko di Siena - vertenza iniziata nel novembre 2024 quando la multinazionale Arçelik ha annunciato la chiusura con il licenziamento dei 299 dipendenti - nel quadro del processo di reindutrializzazione che prevede anche l'acquisto del sito da parte di Invitalia. L'intesa, siglata dall'azienda e dai sindacati dopo 7 ore […]

News

Approvato il regolamento che vieta i “mezzi atipici” nel centro Unesco. L’assessore Vicini: “Firenze città fragile, va tutelata” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dal 15 ottobre nell'area Unesco di Firenze saranno vietati caddy, risciò o altri mezzi e veicoli atipici con cui vengono portati a spasso i turisti. Il capoluogo toscano è la prima grande città in Italia a introdurre questa norma, inserita in un regolamento che è stato approvato in via definitiva lunedì scorso dal Consiglio Comunale (con voto favorevole, tra le opposizioni, anche di lista Schmidt, M5s e […]

today01/08/2025

News

Digiuno per Gaza, in tre giorni centinaia di adesioni: “I nostri corpi e le nostre facce per dire stop alla carestia e al genocidio” – ASCOLTA

* TOSCANA - Uno sciopero della fame a staffetta per denunciare l'inaccettabile carestia di massa che si vive nella Striscia di Gaza, in violazione a tutte le regole del diritto umanitario internazionale. La protesta, nata dal basso da un numeroso gruppo di operatori del sistema Sanitario regionale toscano - medici infermieri e non solo - è partita tre giorni fa e si sta progressivamente allargando. L'appello on line è  stato […]

today31/07/2025 7

WEEKLY NEWS

News

Università, stanziati 10 ML per borse studio e alloggio dal 2027. Rimane aperto il tema della gestione privata degli studentati – ASCOLTA

FIRENZE - Conferma delle oltre 16.000 borse di studio e alloggio per gli studenti universitari, con un stanziamento extra da 10 milioni di euro dal 2027. E' ma mossa della Regione a sostegno del diritto allo studio universitario, in risposta alla diminuzione dei fondi da parte del governo che si prospetta fra due anni, quando verranno meno le risorse del PNRR. Ad annunciarlo oggi il governatore Giani, assieme alla assessora […]

today14/07/2025

IN PRIMO PIANO

Uncategorized

Regionali, Giani ad un passo dalla ricandidatura ufficiale tende la mano ai 5S, ma dal Movimento silenzio assoluto. FI presenta i candidati – ASCOLTA

+ FIRENZE - “Per l'ufficializzazione sono in attesa dell'ultimo lavorìo per creare il campo largo". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento a Firenze a dopo le dichiarazioni di stamattina di Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato," il quale - spiega Giani - parlando della Puglia e della Toscana, indica con molta chiarezza Decaro per la Puglia e il sottoscritto per la Toscana come candidati naturali". "A questo punto - […]

today01/08/2025

Cultura

Piotta e Bassi Maestro tra gli ospiti della prima edizione del “Circolino Summer Fest” – ASCOLTA

FIRENZE - Da giovedì 28 a sabato 30 agosto, allo stadio Leonardo Pianigiani di Tavarnelle val di Pesa arriva la prima edizione di "Circolino Summer Fest". Tre giorni di musica dal vivo, dj set, incontri, mercatino e stand gastronomico organizzati dal Circolino Arci Semifonte di Barberino val d'Elsa. Si parte giovedì 28 agosto con il Circolino contest per dj, il 29 agosto Tropical Animals e il 30 chiusura con Piotta e Bassi Maestro e in apertura di serata un talk […]

today01/08/2025

News

Reindutrializzazione Beko, accordo fatto sugli ammortizzatori sociali. Fiom Cgil: “No ai pescicani, serve qualcuno che rilanci l’industria a Siena”

* SIENA - Firmato mercoledì scorso al ministero del Lavoro l'accordo di chiusura di procedura di legge 234/2021 per lo stabilimento Beko di Siena - vertenza iniziata nel novembre 2024 quando la multinazionale Arçelik ha annunciato la chiusura con il licenziamento dei 299 dipendenti - nel quadro del processo di reindutrializzazione che prevede anche l'acquisto del sito da parte di Invitalia. L'intesa, siglata dall'azienda e dai sindacati dopo 7 ore di trattativa, rende possibile per i lavoratori di agganciare agli […]

today01/08/2025

News

Approvato il regolamento che vieta i “mezzi atipici” nel centro Unesco. L’assessore Vicini: “Firenze città fragile, va tutelata” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dal 15 ottobre nell'area Unesco di Firenze saranno vietati caddy, risciò o altri mezzi e veicoli atipici con cui vengono portati a spasso i turisti. Il capoluogo toscano è la prima grande città in Italia a introdurre questa norma, inserita in un regolamento che è stato approvato in via definitiva lunedì scorso dal Consiglio Comunale (con voto favorevole, tra le opposizioni, anche di lista Schmidt, M5s e Iv). In concreto, il trasporto effettuato con veicoli atipici viene […]

today01/08/2025

News

Stop ai medici gettonisti, in Toscana nessun effetto diretto. “Ma l’endemica carenza di personale rimane” denuncia il sindacato Anaao – ASCOLTA

* TOSCANA -  A partire da oggi scatta in tutta Italia lo stop al rinnovo dei contratti dei medici cosiddetti 'gettonisti' che fanno capo a cooperative e vengono impiegati, spesso in larga misura, in ospedali e Pronto soccorso (Ps) per fare fronte alle carenze di personale. I contratti in essere rimangono validi fino a scadenza, ma la stipula di nuovi contratti non sarà più possibile. Un passaggio che ha suscitato timori sula capacità del SSN di far fronte, nei prossimi […]

today01/08/2025

Cultura

“Il Processo” da Kafka è il nuovo spettacolo di Archiviozeta al Cimitero germanico della Futa – ASCOLTA

+ FIRENZE - In occasione del centenario della pubblicazione del romanzo 1925/2025 la compagnia Archiviozeta torna in scena nel Cimitero germanico del passo della Futa dal 1 al 17 agosto (ore 18) con "Il Processo - primo dibattimento", da Franz Kafka, con la drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni. "L'idea di allestire Kafka dopo Thomas Mann al Cimitero Futa Pass ci è sembrata naturale", spiega la compagnia, che per quattro anni ha proposto uno spettacolo tratto da La […]

today31/07/2025

News

Digiuno per Gaza, in tre giorni centinaia di adesioni: “I nostri corpi e le nostre facce per dire stop alla carestia e al genocidio” – ASCOLTA

* TOSCANA - Uno sciopero della fame a staffetta per denunciare l'inaccettabile carestia di massa che si vive nella Striscia di Gaza, in violazione a tutte le regole del diritto umanitario internazionale. La protesta, nata dal basso da un numeroso gruppo di operatori del sistema Sanitario regionale toscano - medici infermieri e non solo - è partita tre giorni fa e si sta progressivamente allargando. L'appello on line è  stato sottoscritto via whatsapp da oltre 800 persone. I partecipanti si […]

today31/07/2025 7

News

Urbanistica, l’appello di urbanisti e architetti: “Chiarezza dal Comune su composizione e operato della Commissione paesaggistica” – ASCOLTA

* FIRENZE - Un appello per "chiedere al Comune di Firenze trasparenza sull'operato della commissione per il paesaggio". A sottoscriverlo, tra gli altri, il rettore dell'Università per stranieri di Siena Tomaso Montanari, l'ex assessora all'urbanistica della Regione Toscana Anna Marson, Massimo Torelli del comitato 'Salviamo Firenze X viverci', il presidente di Italia Nostra Firenze Leonardo Rombai, l'urbanista Ilaria Agostini, i saggisti Gianni Barbacetto e Lucia Tozzi, per un totale di 24 persone. "Le inchieste sull'urbanistica di Milano hanno fatto emergere […]

today31/07/2025 1

News

Truffe e raggiri, in Toscana 100.000 persone coinvolte. Federconsumatori: “Recuperati 800 mila euro, gli strumenti per combatterle ci sono” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nel corso del 2024 oltre 100.000 persone in Toscana sono state coinvolte da raggiri o tentativi di truffa telefonica di varia natura, e 14 mila si sono rivolte agli sportelli di Federconsumatori per avere un aiuto. Tra le tipologie più diffuse, il marketing aggressivo  dei contratti di fornitura di energia e gas, le truffe bancarie telematiche, le truffe legate a case e soggiorni vacanza inesistenti, e le cosiddette "truffe e sentimentali". L'azione intrapresa dall'associazione affiliata alla Cgil […]

today31/07/2025