“Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

Cultura

“Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - La parità di genere, l’ambiente, l’economia, il linguaggio, l’amore e la memoria collettiva. Questi i temi al centro della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello in programma dall’8 novembre 2025 al 15 maggio 2026, a cura della compagnia Catalyst che, da oltre venti anni, gestisce lo spazio teatrale. “Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo del nuovo cartellone che si inaugura sabato 8 novembre […]

Vertenza stireria ‘L’Alba’, operai in presidio al magazzino di Patrizia Pepe – ASCOLTA

News

Vertenza stireria ‘L’Alba’, operai in presidio al magazzino di Patrizia Pepe – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nell'ambito della vertenza della stireria 'L'Alba' di Montemurlo (Prato), una trentina di operai insieme al sindacato Sudd Cobas hanno bloccato, con una serie di picchetti, il magazzino dello stabilimento dell'azienda di moda Patrizia Pepe a Campi Bisenzio (Firenze). Gli operai chiedono attenzione in questo modo ai committenti che fornivano lavoro a 'L'Alba', e che ancora non fanno parte del tavolo istituzionale aperto dalla Provincia di Prato, che […]

“Pasolini: Perché?”, debutta il nuovo spettacolo dei Chille de la balanza, che mette in dialogo Pasolini con l’attualità grazie all’IA – ASCOLTA

Cultura

“Pasolini: Perché?”, debutta il nuovo spettacolo dei Chille de la balanza, che mette in dialogo Pasolini con l’attualità grazie all’IA – ASCOLTA

+ FIRENZE - Debutta sabato 1 e domenica 2 novembre a San Salvi "PASOLINI. Perché?", la nuova produzione dei Chille de la balanza che a 50 anni dall'uccisone di Pier Paolo Pasolini crea un ponte tra il suo lavoro e l'attualità. Visto il tutto esaurito per le prime due date si aggiunge una replica straordinaria giovedì 18 dicembre alle ore 21, sempre negli spazi dei Chille. “Siamo tutti in pericolo” […]

Musica

Disco della settimana: bar italia – Some Like It Hot

bar italia "Some Like It Hot" Etichetta: Matador Records Distribuzione e promozione: Spin-Go! Uscita: 17 ottobre 2025 "Some Like It Hot" è un film del 1959 con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon che racconta le avventure di un gruppo di musicisti ribelli. È divertente, sexy, turbolento e intramontabile con un cast di grande talento che dà il meglio di sé. "Some Like It Hot" è anche il nuovo […]

today29/10/2025 6 5

Cultura

Compie 25 anni Libernauta, il concorso che promuove la lettura tra i giovanissimi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Libernauta, il progetto nato nel 2000 per riscoprire il piacere della lettura tra i 14 e i 19 anni, festeggia i 25 anni con un'edizione che parte il 30 ottobre e rafforza il legame tra scuole e biblioteche, offre nuove formazioni per docenti e bibliotecari, e invita i ragazzi a scoprire, con più tempo e libertà, il piacere di leggere. Per l'edizione 2025-2026, si legge in una […]

today28/10/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Compie 25 anni Libernauta, il concorso che promuove la lettura tra i giovanissimi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Libernauta, il progetto nato nel 2000 per riscoprire il piacere della lettura tra i 14 e i 19 anni, festeggia i 25 anni con un'edizione che parte il 30 ottobre e rafforza il legame tra scuole e biblioteche, offre nuove formazioni per docenti e bibliotecari, e invita i ragazzi a scoprire, con più tempo e libertà, il piacere di leggere. Per l'edizione 2025-2026, si legge in una […]

today28/10/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - La parità di genere, l’ambiente, l’economia, il linguaggio, l’amore e la memoria collettiva. Questi i temi al centro della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello in programma dall’8 novembre 2025 al 15 maggio 2026, a cura della compagnia Catalyst che, da oltre venti anni, gestisce lo spazio teatrale. “Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo del nuovo cartellone che si inaugura sabato 8 novembre con “Casa mia, Gaza mia”, una riflessione di teatro civile […]

today29/10/2025

News

Vertenza stireria ‘L’Alba’, operai in presidio al magazzino di Patrizia Pepe – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nell'ambito della vertenza della stireria 'L'Alba' di Montemurlo (Prato), una trentina di operai insieme al sindacato Sudd Cobas hanno bloccato, con una serie di picchetti, il magazzino dello stabilimento dell'azienda di moda Patrizia Pepe a Campi Bisenzio (Firenze). Gli operai chiedono attenzione in questo modo ai committenti che fornivano lavoro a 'L'Alba', e che ancora non fanno parte del tavolo istituzionale aperto dalla Provincia di Prato, che si riunirà domani alle 13. Il sindacato sottolinea che "altri […]

today29/10/2025

Cultura

“Pasolini: Perché?”, debutta il nuovo spettacolo dei Chille de la balanza, che mette in dialogo Pasolini con l’attualità grazie all’IA – ASCOLTA

+ FIRENZE - Debutta sabato 1 e domenica 2 novembre a San Salvi "PASOLINI. Perché?", la nuova produzione dei Chille de la balanza che a 50 anni dall'uccisone di Pier Paolo Pasolini crea un ponte tra il suo lavoro e l'attualità. Visto il tutto esaurito per le prime due date si aggiunge una replica straordinaria giovedì 18 dicembre alle ore 21, sempre negli spazi dei Chille. “Siamo tutti in pericolo” è la frase pronunciata da Pasolini nell’ultima intervista concessa a […]

today29/10/2025

Musica

Disco della settimana: bar italia – Some Like It Hot

bar italia "Some Like It Hot" Etichetta: Matador Records Distribuzione e promozione: Spin-Go! Uscita: 17 ottobre 2025 "Some Like It Hot" è un film del 1959 con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon che racconta le avventure di un gruppo di musicisti ribelli. È divertente, sexy, turbolento e intramontabile con un cast di grande talento che dà il meglio di sé. "Some Like It Hot" è anche il nuovo album del trio londinese bar italia, uscito il 17 ottobre […]

today29/10/2025 6 5

News

Acqua pubblica, l’Autorità idrica avverte: “Servono decisioni in tempi brevi”. Palagi (Sinistra): “Si ammetta il fallimento dell’operazione multiutility” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - La ripubblicizzazione del servizio idrico? Fattibile, ma la politica deve prendere delle decisioni chiare, e in tempi brevi, altrimenti l'iter del bando per la selezione del socio provato andrà avanti. E' questo in sostanza il monito lanciato alla politica dal presidente dell'AIT (Autorità Idrica Toscana), Alesandro Mazzei, parlando ieri in Commissione Controllo del consiglio Comunale di Firenze. "Sulla gestione dei servizi di acquedotto nelle aree di Firenze, Prato, Pistoia e Valdarno, se non intervengono nuove decisioni, tra […]

today29/10/2025

Cultura

Prosa, danza, musica, teatro ragazzi per la stagione delle tre compagnie residenti al Teatro delle Limonaia di Sesto – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ventidue appuntamenti, tra prosa, danza, musica, teatro ragazzi dal 2 novembre al 21 giungo. È la stagione 2025/2026 del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, curata dalle tre compagnie residenti: Attodue per la prosa con la rassegna Divergenze, Company Blu per la danza e Associazione Teatro della Limonaia sempre per la prosa. Ad inaugurare la stagione di prosa domenica 2 novembre alle 17:00 nell'ambito della rassegna curata da Atto Due "Costellazione Vicinelli", lo spettacolo di Gruppo RMN […]

today28/10/2025

Cultura

Compie 25 anni Libernauta, il concorso che promuove la lettura tra i giovanissimi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Libernauta, il progetto nato nel 2000 per riscoprire il piacere della lettura tra i 14 e i 19 anni, festeggia i 25 anni con un'edizione che parte il 30 ottobre e rafforza il legame tra scuole e biblioteche, offre nuove formazioni per docenti e bibliotecari, e invita i ragazzi a scoprire, con più tempo e libertà, il piacere di leggere. Per l'edizione 2025-2026, si legge in una nota, la nuova scadenza è fissata al 30 settembre e […]

today28/10/2025

News

Casa, nuovo bando ERP e contributo affitti: “Ogni mese 25 nuove case assegnate” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - Il Comune di Firenze presenta due misure sull'emergenza abitativa: una è il nuovo bando per l'assegnazione di alloggi Erp, con più finestre temporali (la prima parte da domani); la seconda è che dal 3 novembre sarà su Internet l'avviso pubblico per richiedere il contributo ad integrazione del canone di locazione per l'anno 2025, con uno stanziamento di circa 4 milioni di euro. Sarà possibile fare domanda esclusivamente online per 30 giorni. Per quanto riguarda il bando Erp, […]

today28/10/2025

News

Acqua pubblica, il dibattito si sposta dal “se” al “come”. Falchi: “Essenziali sono proprietà interamente pubblica e poteri reali ai Comuni” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - "Una svolta molto attesa che arriva dopo mesi, ma l'importante è che ci sia una maggioranza molto ampia che ritiene quello che solo fino a poco tempo fa ritenevamo in pochi, insieme all'Alleanza Verdi e Sinistra e insieme ad alcune amministrazioni: che Publiacqua dovesse tornare ad essere una società interamente pubblica, che la gestione del servizio idrico dovesse rispondere esclusivamente a logiche pubbliche di interesse pubblico generale e che non si dovesse invece ipotecare per altri 30 […]

today28/10/2025 1