Elezioini Regionali, Falchi (SI): “Tempi stretti, stringere sul programma: welfare, acqua pubblica, ambiente. E no alla militarizzazione del territorio” – ASCOLTA

News

Elezioini Regionali, Falchi (SI): “Tempi stretti, stringere sul programma: welfare, acqua pubblica, ambiente. E no alla militarizzazione del territorio” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sono pronto a dare il mio contributo di unità, ma insieme anche la radicalità: ci vuole un governo regionale che sia fortemente discontinuo, innovativo, di sinistra, radicale, senza paura di scontentare qualcuno, ma avendo un'idea ben chiara, una Toscana che stia dalla parte dei deboli,  di chi vive del proprio lavoro, contro la rendita e contro il verso che sta prendendo anche la nostra regione su sanità, […]

Cantiere di via Petrapiana, Galgani: “A giorni la risistemazione della strada. Dialogo aperto con i cittadini” – ASCOLTA

News

Cantiere di via Petrapiana, Galgani: “A giorni la risistemazione della strada. Dialogo aperto con i cittadini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Entro "pochi giorni" e comunque entro "inizio settembre" si svolgeranno i lavori per la risistemazione del cantiere all'angolo tra via Pietrapiana e via de Pepi. Ci vorrà invece più tempo per l'avvio dei lavori nella zona tra via Verdi e piazza Salvemini, dove saranno spostati i cassonetti interrati, per cui era già previsto l'intervento in un secondo step, ma per cui mancano ancora dei "passaggi formali", autorizzativi, […]

“Connections x Exfila”, chiusa la stagione organizzata da 40 volonatri under 35, ma “siamo già al lavoro per la prossima” – ASCOLTA

Cultura

“Connections x Exfila”, chiusa la stagione organizzata da 40 volonatri under 35, ma “siamo già al lavoro per la prossima” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si è chiuso a maggio scorso Connections x Exfila, il progetto europeo a cura di Arci Firenze, realizzato all’Exfila (via Mons. Leto Casini 11, Firenze), selezionato all’interno della seconda open call di LiveMx, bando co-finanziaeto dall’Unione Europea per il programma Music Moves Europe. L’obiettivo del progetto era quello di promuovere progetti musicali — su scala locale, nazionale e internazionale—attraverso un approccio innovativo basato sul volontariato giovanile, adattabile […]

Cultura

Musicisti dal Mali, Tanzania, Afghanistan e Italia per la nuova edizione del Festival au Désert – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna con una sedicesima edizione il Festival au Désert Firenze, in programma dal 23 al 25 luglionel parco delle Cascine tra gli spazi del PARC e lo spazio Ultravox sul Prato della Tinaia. Nato con l’obiettivo di collegare Africa, Mediterraneo ed Europa, a partire dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Timbuktu (Mali) e la Fondazione Fabbrica Europa, il Festival au Désert ospita quest'anno artisti da […]

today22/07/2025

News

Illegittimo il tetto a risarcimenti nei licenziamenti ingiusti delle piccole imprese, esulta la Cgil: “Ora la politica rimedi” – ASCOLTA

* TOSCANA - E'  incostituzionale la norma che fissa a 6 mensilità il "tetto" massimo per il risarcimento a vantaggio del lavoratore nei casi di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, dando così ragione nei fatti a chi aveva proprio su questo tema promosso uno dei referendum di giugno scorso. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, stabilendo la illegittimità della previsione contenuta nel decreto legislativo numero 23 del 2015, là dove […]

today22/07/2025

WEEKLY NEWS

News

Illegittimo il tetto a risarcimenti nei licenziamenti ingiusti delle piccole imprese, esulta la Cgil: “Ora la politica rimedi” – ASCOLTA

* TOSCANA - E'  incostituzionale la norma che fissa a 6 mensilità il "tetto" massimo per il risarcimento a vantaggio del lavoratore nei casi di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, dando così ragione nei fatti a chi aveva proprio su questo tema promosso uno dei referendum di giugno scorso. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, stabilendo la illegittimità della previsione contenuta nel decreto legislativo numero 23 del 2015, là dove […]

today22/07/2025

IN PRIMO PIANO

News

Elezioini Regionali, Falchi (SI): “Tempi stretti, stringere sul programma: welfare, acqua pubblica, ambiente. E no alla militarizzazione del territorio” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sono pronto a dare il mio contributo di unità, ma insieme anche la radicalità: ci vuole un governo regionale che sia fortemente discontinuo, innovativo, di sinistra, radicale, senza paura di scontentare qualcuno, ma avendo un'idea ben chiara, una Toscana che stia dalla parte dei deboli,  di chi vive del proprio lavoro, contro la rendita e contro il verso che sta prendendo anche la nostra regione su sanità, ambiente, lavoro".  Così Lorenzo Falchi, membro della segreteria regionale toscana di […]

today23/07/2025

News

Cantiere di via Petrapiana, Galgani: “A giorni la risistemazione della strada. Dialogo aperto con i cittadini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Entro "pochi giorni" e comunque entro "inizio settembre" si svolgeranno i lavori per la risistemazione del cantiere all'angolo tra via Pietrapiana e via de Pepi. Ci vorrà invece più tempo per l'avvio dei lavori nella zona tra via Verdi e piazza Salvemini, dove saranno spostati i cassonetti interrati, per cui era già previsto l'intervento in un secondo step, ma per cui mancano ancora dei "passaggi formali", autorizzativi, dopo cui ci sarà l'approvazione del progetto esecutivo e l'affidamento […]

today23/07/2025

Cultura

“Connections x Exfila”, chiusa la stagione organizzata da 40 volonatri under 35, ma “siamo già al lavoro per la prossima” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si è chiuso a maggio scorso Connections x Exfila, il progetto europeo a cura di Arci Firenze, realizzato all’Exfila (via Mons. Leto Casini 11, Firenze), selezionato all’interno della seconda open call di LiveMx, bando co-finanziaeto dall’Unione Europea per il programma Music Moves Europe. L’obiettivo del progetto era quello di promuovere progetti musicali — su scala locale, nazionale e internazionale—attraverso un approccio innovativo basato sul volontariato giovanile, adattabile a diversi contesti locali e quindi esportabile. Connections x Exfila […]

today22/07/2025

Cultura

Musicisti dal Mali, Tanzania, Afghanistan e Italia per la nuova edizione del Festival au Désert – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna con una sedicesima edizione il Festival au Désert Firenze, in programma dal 23 al 25 luglionel parco delle Cascine tra gli spazi del PARC e lo spazio Ultravox sul Prato della Tinaia. Nato con l’obiettivo di collegare Africa, Mediterraneo ed Europa, a partire dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Timbuktu (Mali) e la Fondazione Fabbrica Europa, il Festival au Désert ospita quest'anno artisti da Italia, Mali, Tanzania, Afghanistan. Tra gli ospiti venerdì 25 luglio […]

today22/07/2025

News

Targetti, scongiurata la chiusura: rilancio industriale e ammortizzatori per i 50 lavoratori a rischio

* FIRENZE - Parte della produzione dell'azienda Targetti rimarrà a Firenze, con un piano di investimenti per il 2025-27: è quanto prevede l'accordo quadro siglato oggi, che scongiura i licenziamenti con la ricollocazione all'interno dell'azienda o del gruppo 3F di una parte dei lavoratori addetti alla produzione che in origine avrebbero dovuto trasferirsi a Nusco (Avellino). L'accordo quadro siglato prevede 3,5 milioni di euro di investimenti nel triennio 2025-2027 accompagnati dalla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione e un nuovo immobile nell'area fiorentina, […]

today22/07/2025

News

Carceri, in Toscana 4 suicidi da inizio anno. “Il sistema è già saltato, il governo investa sul personale. In Toscana mancano 800 agenti” – ASCOLTA

* MASSA - Il 26enne tunisino ritrovato impiccato due giorni nel carcere di Massa dove era recluso già il giorno precedente aveva già tentato il suicidio, ed era stato trasferito di cella, in compagnia di un altro detenuto con problemi psichici. A segnalarlo è la Uilpa Polizia Penitenziaria, a proposito dell'ultimo decesso nella carceri della  Toscana. La vicenda di Massa, inoltre, segnala per il segretario toscano Eleuterio Grieco, evidenzia il problema della sanità regionale Toscana rispetto all'assistenza dei detenuti malati […]

today22/07/2025 2

News

Illegittimo il tetto a risarcimenti nei licenziamenti ingiusti delle piccole imprese, esulta la Cgil: “Ora la politica rimedi” – ASCOLTA

* TOSCANA - E'  incostituzionale la norma che fissa a 6 mensilità il "tetto" massimo per il risarcimento a vantaggio del lavoratore nei casi di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, dando così ragione nei fatti a chi aveva proprio su questo tema promosso uno dei referendum di giugno scorso. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, stabilendo la illegittimità della previsione contenuta nel decreto legislativo numero 23 del 2015, là dove stabilisce che, nel caso di licenziamenti illegittimi in un'impresa che […]

today22/07/2025

Cultura

La “pace” è il filo conduttore delle iniziative 2025 del Circolo Arci di Castagno d’Andrea – ASCOLTA

FIRENZE - Concerti, aperitivi, feste organizzate dai giovani volontari del Circolo, ma anche una due giorni dedicata al tema della pace nei centri periferici in collaborazione con Anpi l'8 e il 9 agosto. Sono queste le attività in programma per l'estate al Circolo Arci Arnaldo Amadei di Castagno d'Andrea, che a settembre rinnoverà i suoi organi direttivi, come ci ha spiegato Lori Marretti, presidente del Circolo.

today21/07/2025

Cultura

Al Circolo Arci di San Casciano la “Pastasciutta Antifascista” per celebrare la fine del fascismo nel ’43 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche questo 25 luglio moltissimi Circoli Arci di Firenze e provincia celebreranno l'anniversario della caduta del fascismo organizzando la pastasciutta antifascista in omaggio a quella che la famiglia Cervi offrì agli abitanti di Campegine dopo la destituzione di Mussolini il 25 del 1943. Al Circolo Arci di San Casciano in Val di Pesa venerdì 15 luglio dalle 19.30 drink a 5 euro e pastasciutta offerta. Durante la serata in programma anche la lettura corale a cura di […]

today21/07/2025