Rifiuti, l’allarme di Legambiente su Prato: “La filiera degli scarti nelle mire della criminalità organizzata” – ASCOLTA

Uncategorized

Rifiuti, l’allarme di Legambiente su Prato: “La filiera degli scarti nelle mire della criminalità organizzata” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ecomafie, è allarme in Toscana per alcune filiere che si stanno trasformando in vere e proprie mercati criminali. Con oltre 2.500 tra illeciti e reati ambientali nel 2024 - peggior dato assoluto da anni, +11,6% rispetto al 2023 - la Toscana si piazza al 6/o posto a livello nazionale in "Ecomafia 2025", la poco invidiabile classifica dell'ecomafia annualmente stilata da Legambiente. In alcuni settori, fa pure peggio: […]

“Vogliamo tutt’altro”, anche a Firenze i lavoratori dello spettacolo si mobilitano contro i tagli mirati allo spettacolo dal vivo – ASCOLTA

Cultura

“Vogliamo tutt’altro”, anche a Firenze i lavoratori dello spettacolo si mobilitano contro i tagli mirati allo spettacolo dal vivo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Alzare la voce in modo unito contro il sistema di finanziamento pubblico dello spettacolo dal vivo e soprattutto contro il declassamento e definanziamento di realtà di produzione culturale d'eccellenza in tutta Italia arrivato con le ultime valutazioni delle commissioni ministeriali, con l'obiettivo di proporre modelli nuovi di sostegno alla cultura in Italia. Sono le rivendicazioni di "Vogliamo tutt'altro", l'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, una […]

Teatro, musica, circo per il 10° “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” – ASCOLTA

Uncategorized

Teatro, musica, circo per il 10° “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 23 al 25 agosto 2025 Collodi ospiterà la decima edizione di "SENZA FILI – Pinocchio Street Festival", la rassegna che porta teatro, musica e circo negli spazi del borgo antico di Collodi,  nel Parco di Pinocchio e al giardino storico di Villa Garzoni. In programma 50 spettacoli con ospiti nazionali e internazionali, tra questi Andrea Kaemmerle e Paolo Hendel che porteranno in scena domenica 24 agosto […]

News

Rapporto Ecomafia 2025. Gli illeciti crescono del 11,6%, Toscana al 6/o posto: “Intere filiere del cemento e dei rifiuti sono mercati criminali” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Toscana registra un aumento degli illeciti penali in materia ambientale, cresciuti in un anno dell'11,6%, e si conferma al sesto posto nella classifica nazionale: è quanto emerge dal nuovo rapporto di Legambiente 'Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia', presentato oggi a Firenze. In Toscana nel 2024 i reati sono arrivati a quota 2.587 (erano 2.318 nel 2023), con una una […]

today23/07/2025

Cultura

“Connections x Exfila”, chiusa la stagione organizzata da 40 volontari under 35, ma “siamo già al lavoro per la prossima” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si è chiuso a maggio scorso Connections x Exfila, il progetto europeo a cura di Arci Firenze, realizzato all’Exfila (via Mons. Leto Casini 11, Firenze), selezionato all’interno della seconda open call di LiveMx, bando co-finanziaeto dall’Unione Europea per il programma Music Moves Europe. L’obiettivo del progetto era quello di promuovere progetti musicali — su scala locale, nazionale e internazionale—attraverso un approccio innovativo basato sul volontariato giovanile, adattabile […]

today22/07/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

“Connections x Exfila”, chiusa la stagione organizzata da 40 volontari under 35, ma “siamo già al lavoro per la prossima” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si è chiuso a maggio scorso Connections x Exfila, il progetto europeo a cura di Arci Firenze, realizzato all’Exfila (via Mons. Leto Casini 11, Firenze), selezionato all’interno della seconda open call di LiveMx, bando co-finanziaeto dall’Unione Europea per il programma Music Moves Europe. L’obiettivo del progetto era quello di promuovere progetti musicali — su scala locale, nazionale e internazionale—attraverso un approccio innovativo basato sul volontariato giovanile, adattabile […]

today22/07/2025

IN PRIMO PIANO

Uncategorized

Rifiuti, l’allarme di Legambiente su Prato: “La filiera degli scarti nelle mire della criminalità organizzata” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ecomafie, è allarme in Toscana per alcune filiere che si stanno trasformando in vere e proprie mercati criminali. Con oltre 2.500 tra illeciti e reati ambientali nel 2024 - peggior dato assoluto da anni, +11,6% rispetto al 2023 - la Toscana si piazza al 6/o posto a livello nazionale in "Ecomafia 2025", la poco invidiabile classifica dell'ecomafia annualmente stilata da Legambiente. In alcuni settori, fa pure peggio: quarta in classifica per i reati del ciclo del cemento […]

today24/07/2025

Cultura

“Vogliamo tutt’altro”, anche a Firenze i lavoratori dello spettacolo si mobilitano contro i tagli mirati allo spettacolo dal vivo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Alzare la voce in modo unito contro il sistema di finanziamento pubblico dello spettacolo dal vivo e soprattutto contro il declassamento e definanziamento di realtà di produzione culturale d'eccellenza in tutta Italia arrivato con le ultime valutazioni delle commissioni ministeriali, con l'obiettivo di proporre modelli nuovi di sostegno alla cultura in Italia. Sono le rivendicazioni di "Vogliamo tutt'altro", l'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, una mobilitazione che sta coinvolgendo gli operatori della cultura di tutta […]

today23/07/2025

Uncategorized

Teatro, musica, circo per il 10° “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 23 al 25 agosto 2025 Collodi ospiterà la decima edizione di "SENZA FILI – Pinocchio Street Festival", la rassegna che porta teatro, musica e circo negli spazi del borgo antico di Collodi,  nel Parco di Pinocchio e al giardino storico di Villa Garzoni. In programma 50 spettacoli con ospiti nazionali e internazionali, tra questi Andrea Kaemmerle e Paolo Hendel che porteranno in scena domenica 24 agosto in Piazza dei Mosaici “Toscanacci”,  come ha spiegato Alessio Michelotti, […]

today23/07/2025

News

Rapporto Ecomafia 2025. Gli illeciti crescono del 11,6%, Toscana al 6/o posto: “Intere filiere del cemento e dei rifiuti sono mercati criminali” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Toscana registra un aumento degli illeciti penali in materia ambientale, cresciuti in un anno dell'11,6%, e si conferma al sesto posto nella classifica nazionale: è quanto emerge dal nuovo rapporto di Legambiente 'Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia', presentato oggi a Firenze. In Toscana nel 2024 i reati sono arrivati a quota 2.587 (erano 2.318 nel 2023), con una una media di sette reati al giorno, uno ogni circa tre […]

today23/07/2025

News

Elezioini Regionali, Falchi (SI): “Tempi stretti, stringere sul programma: welfare, acqua pubblica, ambiente. E no alla militarizzazione del territorio” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sono pronto a dare il mio contributo di unità, ma insieme anche la radicalità: ci vuole un governo regionale che sia fortemente discontinuo, innovativo, di sinistra, radicale, senza paura di scontentare qualcuno, ma avendo un'idea ben chiara, una Toscana che stia dalla parte dei deboli,  di chi vive del proprio lavoro, contro la rendita e contro il verso che sta prendendo anche la nostra regione su sanità, ambiente, lavoro".  Così Lorenzo Falchi, membro della segreteria regionale toscana di […]

today23/07/2025

News

Cantiere di via Petrapiana, Galgani: “A giorni la risistemazione della strada. Dialogo aperto con i cittadini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Entro "pochi giorni" e comunque entro "inizio settembre" si svolgeranno i lavori per la risistemazione del cantiere all'angolo tra via Pietrapiana e via de Pepi. Ci vorrà invece più tempo per l'avvio dei lavori nella zona tra via Verdi e piazza Salvemini, dove saranno spostati i cassonetti interrati, per cui era già previsto l'intervento in un secondo step, ma per cui mancano ancora dei "passaggi formali", autorizzativi, dopo cui ci sarà l'approvazione del progetto esecutivo e l'affidamento […]

today23/07/2025

Cultura

“Connections x Exfila”, chiusa la stagione organizzata da 40 volontari under 35, ma “siamo già al lavoro per la prossima” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si è chiuso a maggio scorso Connections x Exfila, il progetto europeo a cura di Arci Firenze, realizzato all’Exfila (via Mons. Leto Casini 11, Firenze), selezionato all’interno della seconda open call di LiveMx, bando co-finanziaeto dall’Unione Europea per il programma Music Moves Europe. L’obiettivo del progetto era quello di promuovere progetti musicali — su scala locale, nazionale e internazionale—attraverso un approccio innovativo basato sul volontariato giovanile, adattabile a diversi contesti locali e quindi esportabile. Connections x Exfila […]

today22/07/2025

Cultura

Musicisti dal Mali, Tanzania, Afghanistan e Italia per la nuova edizione del Festival au Désert – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna con una sedicesima edizione il Festival au Désert Firenze, in programma dal 23 al 25 luglionel parco delle Cascine tra gli spazi del PARC e lo spazio Ultravox sul Prato della Tinaia. Nato con l’obiettivo di collegare Africa, Mediterraneo ed Europa, a partire dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Timbuktu (Mali) e la Fondazione Fabbrica Europa, il Festival au Désert ospita quest'anno artisti da Italia, Mali, Tanzania, Afghanistan. Tra gli ospiti venerdì 25 luglio […]

today22/07/2025

News

Targetti, scongiurata la chiusura: rilancio industriale e ammortizzatori per i 50 lavoratori a rischio

* FIRENZE - Parte della produzione dell'azienda Targetti rimarrà a Firenze, con un piano di investimenti per il 2025-27: è quanto prevede l'accordo quadro siglato oggi, che scongiura i licenziamenti con la ricollocazione all'interno dell'azienda o del gruppo 3F di una parte dei lavoratori addetti alla produzione che in origine avrebbero dovuto trasferirsi a Nusco (Avellino). L'accordo quadro siglato prevede 3,5 milioni di euro di investimenti nel triennio 2025-2027 accompagnati dalla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione e un nuovo immobile nell'area fiorentina, […]

today22/07/2025