“Pastasciutta Antifascista” nei circoli Arci, quest’anno il ricavato andrà al progetto “Eyes on Hebron” per la Palestina – ASCOLTA

Cultura

“Pastasciutta Antifascista” nei circoli Arci, quest’anno il ricavato andrà al progetto “Eyes on Hebron” per la Palestina – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Venerdì 25 luglio torna anche nei circoli Arci di Firenze e provincia il tradizionale appuntamento con le pastasciutte antifasciste organizzate in ricordo della festa promossa il 25 luglio 1943 a Campegine dalla famiglia Cervi per la caduta del fascismo. Quest'anno i fondi raccolti saranno devoluti ad Eyes on Hebron, uno dei progetti di Arci Firenze con e per la Palestina. All'SMS di Peretola dalle 20.30 cena a […]

Calo demografico, turismo di lusso e spopolamento al centro de “La casa silente”, il 59° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

Cultura

Calo demografico, turismo di lusso e spopolamento al centro de “La casa silente”, il 59° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Da sabato 26 luglio a giovedì 14 agosto torna "in piazza e in scena" il 59° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, la drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità con un nuovo testo e uno spettacolo ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori del caratteristico borgo della Val d’Orcia. "La Casa silente"è il titolo dell'autodramma di quest'anno. Siamo […]

Palestina, Giani: “Netanyahu criminale di guerra responsabile degli eccidi a Gaza” – ASCOLTA

News

Palestina, Giani: “Netanyahu criminale di guerra responsabile degli eccidi a Gaza” – ASCOLTA

  FIRENZE  - "Io giudico criminali di guerra i responsabili, a partire da Netanyahu e dal suo governo, degli eccidi che si stanno consumando tutti i giorni a Gaza". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento stamani a Firenze. "Quello che abbiamo visto da parte del governo Netanyahu a Gaza - ha aggiunto - è assolutamente incomprensibile, brutale e rappresenta per noi che […]

Uncategorized

Gioco d’azzardo, in Toscana diminuisce il numero complessivo dei giocatori ma crescono la raccolta e i giocatori giovani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre un milione di cittadini toscani ha giocato d'azzardo almeno una volta nel corso del 2024: attività su cui sono stati investiti più di 8,6 miliardi di euro. Nonostante, negli ultimi cinque anni, siano diminuiti i punti gioco fisici sul territorio - anche in conseguenza delle norme adottate - e sia diminuito pure il numero delle persone che giocano, continua a crescere la raccolta per il gioco […]

today24/07/2025

Uncategorized

Teatro, musica, circo per il 10° “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 23 al 25 agosto 2025 Collodi ospiterà la decima edizione di "SENZA FILI – Pinocchio Street Festival", la rassegna che porta teatro, musica e circo negli spazi del borgo antico di Collodi,  nel Parco di Pinocchio e al giardino storico di Villa Garzoni. In programma 50 spettacoli con ospiti nazionali e internazionali, tra questi Andrea Kaemmerle e Paolo Hendel che porteranno in scena domenica 24 agosto […]

today23/07/2025

WEEKLY NEWS

Uncategorized

Teatro, musica, circo per il 10° “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 23 al 25 agosto 2025 Collodi ospiterà la decima edizione di "SENZA FILI – Pinocchio Street Festival", la rassegna che porta teatro, musica e circo negli spazi del borgo antico di Collodi,  nel Parco di Pinocchio e al giardino storico di Villa Garzoni. In programma 50 spettacoli con ospiti nazionali e internazionali, tra questi Andrea Kaemmerle e Paolo Hendel che porteranno in scena domenica 24 agosto […]

today23/07/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Pastasciutta Antifascista” nei circoli Arci, quest’anno il ricavato andrà al progetto “Eyes on Hebron” per la Palestina – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Venerdì 25 luglio torna anche nei circoli Arci di Firenze e provincia il tradizionale appuntamento con le pastasciutte antifasciste organizzate in ricordo della festa promossa il 25 luglio 1943 a Campegine dalla famiglia Cervi per la caduta del fascismo. Quest'anno i fondi raccolti saranno devoluti ad Eyes on Hebron, uno dei progetti di Arci Firenze con e per la Palestina. All'SMS di Peretola dalle 20.30 cena a cura dell’Associazione Cucinorum e musica live con I Carpineta, in […]

today24/07/2025

Cultura

Calo demografico, turismo di lusso e spopolamento al centro de “La casa silente”, il 59° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Da sabato 26 luglio a giovedì 14 agosto torna "in piazza e in scena" il 59° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, la drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità con un nuovo testo e uno spettacolo ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori del caratteristico borgo della Val d’Orcia. "La Casa silente"è il titolo dell'autodramma di quest'anno. Siamo nel 2059, in un'Europa in piena crisi demografica: la popolazione […]

today24/07/2025

News

Palestina, Giani: “Netanyahu criminale di guerra responsabile degli eccidi a Gaza” – ASCOLTA

  FIRENZE  - "Io giudico criminali di guerra i responsabili, a partire da Netanyahu e dal suo governo, degli eccidi che si stanno consumando tutti i giorni a Gaza". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento stamani a Firenze. "Quello che abbiamo visto da parte del governo Netanyahu a Gaza - ha aggiunto - è assolutamente incomprensibile, brutale e rappresenta per noi che crediamo nei diritti civili, nel rispetto dell'individuo, qualcosa di oggettivamente […]

today24/07/2025

Uncategorized

Gioco d’azzardo, in Toscana diminuisce il numero complessivo dei giocatori ma crescono la raccolta e i giocatori giovani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre un milione di cittadini toscani ha giocato d'azzardo almeno una volta nel corso del 2024: attività su cui sono stati investiti più di 8,6 miliardi di euro. Nonostante, negli ultimi cinque anni, siano diminuiti i punti gioco fisici sul territorio - anche in conseguenza delle norme adottate - e sia diminuito pure il numero delle persone che giocano, continua a crescere la raccolta per il gioco d'azzardo, spinta soprattutto dall'aumento del gioco online, con quasi 950mila […]

today24/07/2025

News

Rifiuti, l’allarme di Legambiente su Prato: “La filiera degli scarti nelle mire della criminalità organizzata” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ecomafie, è allarme in Toscana per alcune filiere che si stanno trasformando in veri e propri mercati criminali. Con oltre 2.500 tra illeciti e reati ambientali nel 2024 - peggior dato assoluto da anni, +11,6% rispetto al 2023 - la Toscana si piazza al 6/o posto a livello nazionale in "Ecomafia 2025", la poco invidiabile classifica dell'ecomafia annualmente stilata da Legambiente. In alcuni settori, fa pure peggio: quarta in classifica per i reati del ciclo del cemento […]

today24/07/2025

Cultura

“Vogliamo tutt’altro”, anche a Firenze i lavoratori dello spettacolo si mobilitano contro i tagli mirati allo spettacolo dal vivo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Alzare la voce in modo unito contro il sistema di finanziamento pubblico dello spettacolo dal vivo e soprattutto contro il declassamento e definanziamento di realtà di produzione culturale d'eccellenza in tutta Italia arrivato con le ultime valutazioni delle commissioni ministeriali, con l'obiettivo di proporre modelli nuovi di sostegno alla cultura in Italia. Sono le rivendicazioni di "Vogliamo tutt'altro", l'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, una mobilitazione che sta coinvolgendo gli operatori della cultura di tutta […]

today23/07/2025

Uncategorized

Teatro, musica, circo per il 10° “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 23 al 25 agosto 2025 Collodi ospiterà la decima edizione di "SENZA FILI – Pinocchio Street Festival", la rassegna che porta teatro, musica e circo negli spazi del borgo antico di Collodi,  nel Parco di Pinocchio e al giardino storico di Villa Garzoni. In programma 50 spettacoli con ospiti nazionali e internazionali, tra questi Andrea Kaemmerle e Paolo Hendel che porteranno in scena domenica 24 agosto in Piazza dei Mosaici “Toscanacci”,  come ha spiegato Alessio Michelotti, […]

today23/07/2025

News

Rapporto Ecomafia 2025. Gli illeciti crescono del 11,6%, Toscana al 6/o posto: “Intere filiere del cemento e dei rifiuti sono mercati criminali” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Toscana registra un aumento degli illeciti penali in materia ambientale, cresciuti in un anno dell'11,6%, e si conferma al sesto posto nella classifica nazionale: è quanto emerge dal nuovo rapporto di Legambiente 'Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia', presentato oggi a Firenze. In Toscana nel 2024 i reati sono arrivati a quota 2.587 (erano 2.318 nel 2023), con una una media di sette reati al giorno, uno ogni circa tre […]

today23/07/2025

News

Elezioni Regionali, Falchi (SI): “Tempi stretti, stringere sul programma: welfare, acqua pubblica, ambiente. E no alla militarizzazione del territorio” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sono pronto a dare il mio contributo di unità, ma insieme anche la radicalità: ci vuole un governo regionale che sia fortemente discontinuo, innovativo, di sinistra, radicale, senza paura di scontentare qualcuno, ma avendo un'idea ben chiara, una Toscana che stia dalla parte dei deboli,  di chi vive del proprio lavoro, contro la rendita e contro il verso che sta prendendo anche la nostra regione su sanità, ambiente, lavoro".  Così Lorenzo Falchi, membro della segreteria regionale toscana di […]

today23/07/2025