Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Luca Guadagnino, il 21 settembre la premiazione – ASCOLTA

Cultura

Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Luca Guadagnino, il 21 settembre la premiazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si svolgerà domenica 21 settembre al Teatro di Fiesole, la cerimonia di premiazione del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2025, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana che quest’anno viene conferito al regista Luca Guadagnino. La serata di premiazione (a ingresso gratuito) si aprirà alle 20.45 con un incontro […]

Laboratori, talk, spettacoli, sessioni pratiche all’insegna dell’equilibrio tra mente e corpo con il festival “Olisticamente” – ASCOLTA

Cultura

Laboratori, talk, spettacoli, sessioni pratiche all’insegna dell’equilibrio tra mente e corpo con il festival “Olisticamente” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una due giorni all’insegna del benessere, individuale e collettivo, ricca di appuntamenti, attività, talk, spettacoli, sessioni pratiche e dimostrazioni per sensibilizzare la comunità, la conoscenza e la sperimentazione di uno stile di vita che poggia le proprie basi sulla condivisione, sul rapporto equilibrato tra condizione umana e natura. Torna sabato 13 e domenica 14 settembre, nel cuore storico di San Casciano in Val di Pesa, “Olisticamente", il […]

Regionali, presentato il programma di AVS: sì a sanità e acqua pubblica, no alla nuova pista di Peretola e al rigassificatore – ASCOLTA

Uncategorized

Regionali, presentato il programma di AVS: sì a sanità e acqua pubblica, no alla nuova pista di Peretola e al rigassificatore – ASCOLTA

* FIRENZE - Difesa della sanità e dell'acqua pubblica, potenziamento del welfare con un reddito di cittadinanza e il salario minimo regionale, politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, del potenziamento delle fonti di energia rinnovabile, della conversione del sistema dei trasporti. Ma anche stop alle infrastrutture impattanti come la nuova pista di Peretola e il rigassificatore di Pombino, stop allo sfruttamento marmifero delle Apuane e cautela nel ricorso alla geotermia. […]

News

Sicurezza, Fondazione Caponnetto: “In estate reati in aumento”. I Cittadini attivi di San Jacopino in presidio davanti alla prefettura – ASCOLTA

+ FIRENZE - In due mesi 71 spaccate, almeno 20 tra rapine, pestaggi e aggressioni, 5 scippi, un accoltellamento e anche un assalto con ascia, per un totale di 135 episodi, 64 a luglio e 71 in agosto, in aumento nonostante la città parzialmente svuotata. Questo il "bollettino" estivo della Fondazione Caponnetto che monitora la criminalità di strada nei quartieri di Firenze. In testa resta sempre il centro storico (Q1), […]

today08/09/2025

News

Giovane detenuta suicida a Sollicciano: è il terzo caso dall’inizio dell’anno – ASCOLTA

*   FIRENZE - Ennesima morte in cella a Sollicciano: a togliersi la vita è Elena, una detenuta di origine romena di 26 anni. Era entrata in carcere dopo una condanna a 4 anni e 8 mesi con rito abbreviato per una rapina in centro a Firenze in cui era rimasto invalido un 91enne. Si tratta della 3/a morte per suicidio a Sollicciano da inizio anno, la prima nella sezione […]

today08/09/2025

WEEKLY NEWS

News

Giovane detenuta suicida a Sollicciano: è il terzo caso dall’inizio dell’anno – ASCOLTA

*   FIRENZE - Ennesima morte in cella a Sollicciano: a togliersi la vita è Elena, una detenuta di origine romena di 26 anni. Era entrata in carcere dopo una condanna a 4 anni e 8 mesi con rito abbreviato per una rapina in centro a Firenze in cui era rimasto invalido un 91enne. Si tratta della 3/a morte per suicidio a Sollicciano da inizio anno, la prima nella sezione […]

today08/09/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Luca Guadagnino, il 21 settembre la premiazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si svolgerà domenica 21 settembre al Teatro di Fiesole, la cerimonia di premiazione del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2025, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana che quest’anno viene conferito al regista Luca Guadagnino. La serata di premiazione (a ingresso gratuito) si aprirà alle 20.45 con un incontro con Guadagnino e la presentazione del volume monografico dal titolo […]

today08/09/2025

Cultura

Laboratori, talk, spettacoli, sessioni pratiche all’insegna dell’equilibrio tra mente e corpo con il festival “Olisticamente” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una due giorni all’insegna del benessere, individuale e collettivo, ricca di appuntamenti, attività, talk, spettacoli, sessioni pratiche e dimostrazioni per sensibilizzare la comunità, la conoscenza e la sperimentazione di uno stile di vita che poggia le proprie basi sulla condivisione, sul rapporto equilibrato tra condizione umana e natura. Torna sabato 13 e domenica 14 settembre, nel cuore storico di San Casciano in Val di Pesa, “Olisticamente", il primo festival dedicato al benessere e alla pace fisica e […]

today08/09/2025 1

Uncategorized

Regionali, presentato il programma di AVS: sì a sanità e acqua pubblica, no alla nuova pista di Peretola e al rigassificatore – ASCOLTA

* FIRENZE - Difesa della sanità e dell'acqua pubblica, potenziamento del welfare con un reddito di cittadinanza e il salario minimo regionale, politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, del potenziamento delle fonti di energia rinnovabile, della conversione del sistema dei trasporti. Ma anche stop alle infrastrutture impattanti come la nuova pista di Peretola e il rigassificatore di Pombino, stop allo sfruttamento marmifero delle Apuane e cautela nel ricorso alla geotermia. E ancora, bonifiche dei siti inquinanti e siti Keu, no […]

today08/09/2025

News

Sicurezza, Fondazione Caponnetto: “In estate reati in aumento”. I Cittadini attivi di San Jacopino in presidio davanti alla prefettura – ASCOLTA

+ FIRENZE - In due mesi 71 spaccate, almeno 20 tra rapine, pestaggi e aggressioni, 5 scippi, un accoltellamento e anche un assalto con ascia, per un totale di 135 episodi, 64 a luglio e 71 in agosto, in aumento nonostante la città parzialmente svuotata. Questo il "bollettino" estivo della Fondazione Caponnetto che monitora la criminalità di strada nei quartieri di Firenze. In testa resta sempre il centro storico (Q1), con 83 segnalazioni, seguito a netta distanza da Campo di […]

today08/09/2025

News

Nuova pista aeroporto, il sindaco di Campi Tagliaferri: “Le criticità rimangono. Pronti al ricorso al TAR” – ASCOLTA

* CAMPI BISENZIO (FI) - La notizia, qualche giorno fa, del via libera della commissione ministeriale VIA-VAS sul masterplan dell'aeroporto di Peretola, che include anche la pista allungata "convergente parallela", ha subito rinfocolato le polemiche intorno al progetto, con i sindaci della Piana Fiorentina sul piede di guerra, e che si dicono pronti a ricorrere al TAR come già fatto contro il precedente progetto. "Siamo all'ennesimo, non al primo  passo verso questo progetto, ricordiamoci è un progetto di un piano […]

today08/09/2025

News

Sumud Flottilla, pronta a partire per Gaza anche una barca del progetto Arci “TOM – Tutti gli occhi sul Mediterraneo” – ASCOLTA

* AUGUSTA - Tra le barche che a breve partiranno con la Sumud Flottilla dalle coste siciliane c'è anche la nave "Karma" del progetto TOM - Tutti gli Occhi sul Mediterraneo, con l'obiettivo di rompere l'assedio di Gaza che avanti da oltre 22 mesi. Si tratta della "nave appoggio" del progetto sostenuto da Arci nazionale, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia che si occupa si monitoraggio, soccorso e salvataggio in mare dei migranti nel Mediterraneo, e che si unirà […]

today08/09/2025

News

Giovane detenuta suicida a Sollicciano: è il terzo caso dall’inizio dell’anno – ASCOLTA

*   FIRENZE - Ennesima morte in cella a Sollicciano: a togliersi la vita è Elena, una detenuta di origine romena di 26 anni. Era entrata in carcere dopo una condanna a 4 anni e 8 mesi con rito abbreviato per una rapina in centro a Firenze in cui era rimasto invalido un 91enne. Si tratta della 3/a morte per suicidio a Sollicciano da inizio anno, la prima nella sezione femminile. "Elena era prima di tutto una persona" ricorda il […]

today08/09/2025

News

Il 9 novembre Empoli al voto per il referendum sulla multiutility: “Un sì contro la quotazione in borsa” – ASCOLTA

* EMPOLI - "Non possiamo decidere solo a Empoli se la multiutility si farà o no. Quello che possiamo decidere è se Empoli vuole garantirsi la possibilità in futuro di uscire dalla società e venire liquidato e riprendere il valore delle proprie quote. Quello che non vogliamo è la quotazione in borsa dei Multiutility". Così Marco Cardone del comitato "Trasparenza per Empoli" spiega la possibile portata del referendaria cittadino per il 9 novembre prossimo  che ha per oggetto l'abrogazione della […]

today08/09/2025

News

Decine di denunce in arrivo per il blocco dei treni ieri a Pisa da parte dei manifestanti per la Palestina

FIRENZE - Decine di denunce in arrivo per i manifestanti che ieri sera hanno bloccato la circolazione ferroviaria alla stazione di Pisa in solidarietà al popolo palestinese, alla sumud flottilla e per chiedere la fine del genocidio a Gaza. La questura sta ultimando una informativa a carico di vari partecipanti all'azione che sarà trasmessa alla procura per la valutazione dei reati di interruzione di pubblico servizio e violazione del decreto sicurezza. Lo si apprende da ambienti investigativi. Per ora le […]

today05/09/2025 1 5