News

Musica

Disco della settimana: oodal – Vivere le vite degli altri

oodal "Vivere le vite degli altri" Etichetta: Santeria Records Distribuzione: Audioglobe Promozione: A Buzz Supreme Uscita:  17 ottobre 2025 "Vivere le vite degli altri", il secondo album degli oodal in uscita il 17 ottobre per Santeria Records (Audioglobe), è stato concepito in gran parte durante un ritiro in montagna, momento in cui la band toscana ha potuto immergersi nella natura che la circondava e fare musica. "Vivere le vite degli altri" ci mostra un percorso, una lunga strada con tante […]

today05/11/2025 7 6

Cultura

“Casa mia, Gaza mia”, inaugura la stagione 2025/26 del Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si inaugura sabato 8 novembre con “Casa mia, Gaza mia”, una riflessione di teatro civile dedicata all’attualità, su testo e regia di Riccardo Rombi la stagione 2025/2026 del Teatro Corsini di Barberino di Mugello curata dalla compagnia Catalyst. "Sono entrate in sordina le esplosioni dei missili, le urla dei civili sepolti sotto metri cubi di cemento armato, le sirene delle ambulanze falciate dalle mitragliatrici. Quasi a interrompere il flusso edificante di serie TV e concorsi canori. Lentamente, […]

today05/11/2025

News

Acqua pubblica, Palagi (Sinistra): “Anche Publiacqua conferma: la ripubblicizzazione è possibile”. E rilancia: “Ora l’acqua fuori dalla multiutility” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - "Il presidente di Publiacqua con una certa tranquillità, mi viene da dire quasi con leggerezza, ci ha detto che il processo di ripubblicizzazione è semplice perché Publiacqua potrebbe fare tutto da sola. Il socio privato evidentemente poteva essere liquidato da molti anni" perché "i profitti o comunque che escono fuori dalla gestione del servizio idrico garantiscono alla società la possibilità di riacquistare le quote che sono oggi di proprietà di un privato, che è una multiutility di […]

today05/11/2025 2

Cultura

Sumud Flotilla, da protesta a movimento sociale? Incontro stasera a Firenze – ASCOLTA

 - FIRENZE - Le mobilitazioni innescate contro l'attacco alla Global Sumud Flotilla di inizio ottobre - con i cortei, le occupazioni di strade e binari, i sit-in e gli scioperi della fame, e le proteste nelle scuole e nelle università - rappresentano l'inizio di un vero e proprio movimento sociale? Ad interrogarsi e discuterne  sono stasera a Firenze attivisti, scrittori, giornalisti e docenti universitari. Occasione è l'incontro "Dalla Flotilla al movimento", in programma stasera al Cinema Alfieri (ore 21). Tra […]

today05/11/2025

News

La Cdp “La Montanina” lancia un crowdfunding a sostegno dei lavori di ristrutturazione – ASCOLTA

 - MONTEBENI (FIESOLE) - Lavori di ristrutturazione in corso per la Casa del Popolo "la Montanina" di Montebeni: da alcuni giorni gli operai sono al lavoro per la rimessa a nuovo dei locali della cucina, che sarà ampliata e riammordernata. Il costo dei lavori dovrebbe essere interamente coperto dai fondi accantonati negli anni, ma gli imprevisti sono dietro l'angolo. Per questo la Casa del Popolo chiede a tutti i soci e i frequentatori un aiuto, piccolo o grande che sia, […]

today05/11/2025 3

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! In palio 8 biglietti per “Poveri Cristi”, il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini al Teatro Puccini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Venerdì 7 e sabato 8 novembre al Teatro Puccini di Firenze va in scena Poveri Cristi, il nuovo spettacolo di e con Ascanio Celestini e con Gianluca Casadei alla fisarmonica. Il testo - che prende le mosse dalla trilogia composta da Laika (2015), Pueblo (2017) e Rumba (2023) - propone le storie di una serie di "poveri cristi", di "ultimi", di coloro che vivono ai margini della società e che rimangono fuori dalle narrazioni, storie raccolte da […]

today05/11/2025

Cultura

Danza sociale e laboratori di comunità per la nuova edizione di “Komorebi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Fino al 29 novembre nell'ambito dell'Autunno Fiorentino del Comune di Firenze torna 'Komorebi', la rassegna che intreccia danza, relazioni e innovazione sociali. In particolare sono tre le azioni sul territorio: danza sociale, laboratori di comunità e patrimonio culturale. 'Komorebi' è una parola giapponese che indica la luce del sole che danza fra le foglie degli alberi: la rassegna coinvolge tutti i quartieri, dalla Villa Medicea La Petraia alla Rsa Il Gignoro, dal Caere di Sollicciano al Teatro […]

today04/11/2025

News

59/o anniversario alluvione, Funaro: “Avanti con i lavori per la prevenzione del rischio”. Proroga di 3 mesi per l’emergenza 2023/24 – ASCOLTA

FIRENZE - "Il 4 novembre è sempre un anniversario importante in cui si ricorda un giorno che è stato drammatico per la nostra città, ma anche un giorno in cui è partita una rinascita, una solidarietà incredibile", e per evitare eventi analoghi c'è "un lavoro che è iniziato e che deve proseguire e andare avanti" sulla "prevenzione del rischio idrogeologico". Lo ha detto Sara Funaro, sindaca di Firenze, in occasione dell'anniversario dell'alluvione del 1966, aprendo a Palazzo Vecchio la Conferenza internazionale sulla […]

today04/11/2025

News

Referendum acqua Empoli, domenica in 43.000 chiamati al voto per svincolare il Comune dalla multiutility – ASCOLTA

 -  EMPOLI - Domenica prossima, 9 novembre ad Empoli oltre 43.000 residenti saranno chiamati a votare per un referendum abrogativo, il primo della storia della città. Oggetto della consultazione è la cancellazione o meno della delibera 93/2022 con cui il Comune ha approvato lo statuto e l'adesione alla multiutility dei servizi pubblici (ora Alia - Plures). Per essere valido il referendum deve superare il quorum del 50%. Se vince il sì, il Comune potrà "sganciarsi" dall'operazione "Alia - Plures"  e […]

today04/11/2025 1