News

Cultura

Stefano Massini, Silvio Orlando, Amanda Sandrelli per la stagione 2025/36 del Teatro degli Animosi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al via da giovedì 6 novembre la stagione 2025/26 del Teatro degli Animosi di Carrara. "Un cartellone firmato da autori e interpreti di primo piano del panorama nazionale per un programma caratterizzato dalla qualità, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Carrara e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus", spiegano dal Comune. Quest'anno la direzione artistica è stata affidata tramite bando pubblico all'attore, autore e regista Tindaro Granata, che resterà in carica fino al 31 dicembre 2027. […]

today04/11/2025

News

Saharawi, gli equilibrismi diplomatici della nuova risoluzione Onu sul Sahara Occidentale – ASCOLTA

 -  SAHARA OCCIDENTALE / ALGERIA - Con 11 sì, 3 astensioni (Russa, Cina, Pakistan) e un non voto (Algeria), il 31 ottobre scorso il Consiglio di sicurezza ONU ha approvato la risoluzione la 2797 che riguarda il futuro del Sahara Occidentale, territorio illegittimamente occupato  dal Marocco nel 1974 e che il popolo Saharawi rivendica come propria patria. La risoluzione ha rinnovato per un altro ano il mandato della missione Onu MINURSO, operante dal 1991 per facilitare il processo di pace […]

today04/11/2025 1

News

Anche in Toscana presidi contro lo stop del governo al convegno “La scuola non si arruola”. Usb: “No alla censura” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - No alla censura del libero Pensiero e contro i progetti di militarizzazione strisciante delle scuole. Oggi si tiene in molte città d'Italia tra cui Firenze la mobilitazione nazionale proclamata al sindacato USB dopo che il Ministero dell'Istruzione ha deciso di bloccare lo svolgimento del convegno online dal titolo "La scuola non si arruola" del CESTES  (Centro Studi Trasformazioni Economico Sociali) per discutere del riarmo, della logica della guerra come soluzione dei conflitti internazionali, dell’imperialismo. Organizzato con la […]

today04/11/2025

News

Alluvione 2023, i comitati chiedo che il governo proroghi scadenza ristori – ASCOLTA

+ FIRENZE -  A due anni dall'alluvione che il 2 e 3 novembre 2023 colpì la Toscana, in particolare la piana tra Firenze, Prato e Pistoia, i comitati sono tornati a protestare sotto la prefettura del capoluogo regionale. Nel 'mirino' l'ordinanza dello scorso 29 agosto sui ristori del capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, pubblicata in Gazzetta ufficiale l'8 settembre, con i comitati che lamentano tempistiche troppo ristrette, 60 giorni, in relazione alla complessità delle procedure. A Campi Bisenzio […]

today03/11/2025

News

Biglietto unico e percorsi tematici tra le idee di Andreina Contessa per il museo unico Accademia-Bargello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Biglietto unico, orari unificati e percorsi tematici. Sono alcuni dei principali obiettivi indicati da Andreina Contessa, direttore della Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello per il nuovo complesso museale nato dall'unione dei due musei fiorentini. "Io sono stata nominata in luglio - ha spiegato a margine di un evento - ma di fatto mi sono insediata il primo ottobre. Questo mese l'ho passato soprattutto ascoltando e incontrando tutte le persone che lavorano in queste due […]

today03/11/2025

Cultura

Il bozzetto in terracotta della Venere Pampaloni entra nella collezione della Galleria dell’Accademia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il bozzetto preparatorio in terracotta per l'opera in marmo 'Venere che entra nel bagno del mare' di Luigi Pampaloni entra nella collezione della Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello. Alla nuova acquisizione, il museo fiorentino dedica una mostra visibile da domani, 4 novembre, fino al primo febbraio 2026 nella sala delle esposizioni temporanee. La terracotta, spiega il complesso museale, è stata rintracciata sul mercato antiquario e al termine della mostra sarà posizionata nella Gipsoteca, entrando così […]

today03/11/2025

News

Presidio contro l’accorpamento del Liceo Michelangiolo. Albanese: “Scelta scellerata del Governo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Insegnanti, preside, personale amministrativo, studenti di oggi e di ieri tutti davanti a Palazzo Vecchio per dire 'no' all'ipotesi di accorpamento del liceo classico Michelangiolo di Firenze, che rientrerebbe in uno dei 16 che riguardano la Toscana. "Chiediamo una proroga, almeno di un anno, per capire. Non per aspettare, ma per organizzarci in modo costruttivo, pianificato, strategico.". Dice la preside Federica Gambogi, auspicando un intervento della Regione in tal senso. "Non siamo né pessimisti né ottimisti, ma la […]

today03/11/2025

News

Palestina, San Casciano da oggi gemellato con la municipalità palestinese di Battir – ASCOLTA

 -  SAN CASCIANO (FI) - Firma quest'oggi a nella sala Consiliare del Comune di Casciano Valdipesa del patto di gemellaggio con il Comune palestinese di Battir, città a circa 20 chilometri da Gerusalemme, posta proprio al confine con Israele. La cerimonia ufficiale, che si svolgerà nel rimo pomeriggio alla presenza dei ragazzi della Consulta dei giovani e degli ospiti del centro SAI per rifugiati e richiedenti asilo, porta a compimento un percorso di collaborazione avviato anni fa con la municipalità […]

today03/11/2025

News

Carcere, il governo cambia le regole per le attività esterne: “A Livorno addio al corso di teatro e alla squadra di rugby” – ASCOLTA

LIVORNO - Niente più corso di teatro al carcere "le Sughere" di Livorno, e addio anche all' esperienza della squadra di rugby delle "Pecore nere", attiva da vent0anni e regolarmente iscritta a campionati di categoria. A denunciarlo, ai microfoni di Novaradio è il garante dei detenuti d Livorno,  Marco Solimano. E' la diretta conseguenza della recente circolare emanata dal Ministero di Giustizia con cui il governo ha riscritto le regole per l'organizzazione delle attività di soggetti esterni in carcere, limitandole […]

today03/11/2025 1